Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Bagni di Lucca
28 Febbraio 2023

Visite: 597

C’è stato un solo e unico punto all’ordine del giorno nell’ultima seduta del consiglio comunale di Bagni di Lucca. L’incontro, tenutosi il 27 febbraio, si è infatti concentrato unicamente sulla possibilità di installare una nuova infrastruttura per la telefonia cellulare nella frazione montana di San Cassiano di Controni, più specificatamente in località “Cappella”.

Sin dall’intervento di apertura del sindaco Michelini, è stato chiaro come tutta la politica bagnaiola fosse unanimemente concorde nel definire “impattante” una struttura di questo tipo in una zona dall’alto valore ambientale e paesaggistico.

“I primi giorni di febbraio – spiega Michelini – abbiamo ricevuto la comunicazione d’interesse da parte di due aziende per l’installazione di un nuovo impianto di telefonia mobile che supportasse l’ormai noto 5G. Noi, come amministrazione, non siamo contrari al progredire della tecnologia o al miglioramento delle comunicazioni, ma non siamo contrari all’idea che una struttura di questo tipo debba essere edificata nei pressi di San Cassiano di Controni. Stiamo parlando di un’antenna alta 34 metri – rimarca il sindaco – che deturperebbe in modo notevole il paesaggio e si troverebbe a pochi metri da case abitate. L’Arpat ha escluso possibili danni per la salute, ma resta il fatto che un’installazione del genere deturperebbe l’intero territorio. Nell’istruzione della pratica, abbiamo attivato una conferenza dei servizi, che si terrà il 6 marzo, a cui parteciperanno tutti gli enti interessati, e in cui esprimeremo nuovamente il nostro parere contrario”.

L’amministrazione non ha reso noti i nomi delle aziende che hanno espresso interesse a installare l’antenna, ma dai successivi interventi dei consiglieri è evidente che si tratti di veri e propri colossi del settore.

Anche gli assessori Sebastiano Pacini e Maria Barsellotti, senza dimenticare il contributo più marcatamente tecnico di Gianluca Priori, hanno seguito la linea tematica ed espressiva del primo cittadino, sottolineando come sia certamente importante dotare il comune di Bagni di Lucca di strutture ricettive all’avanguardia senza però intaccare l’ambiente e il paesaggio circostante, specialmente se si considera che il comune di Bagni di Lucca vede nel turismo una delle sue più grandi risorse.

Anche la lista di opposizione “Progetto Futuro” ha voluto esprimere il proprio parere, e nonostante i discorsi non si siano discostati troppo da quelli dei colleghi di maggioranza, non è mancata una precisazione precedentemente omessa.

“Il nostro è un territorio che presenta già parecchie antenne – precisa il consigliere Claudio Gemignani – e questo certifica che non siamo contrari a prescindere alle innovazioni. Il luogo che è stato scelto per questa nuova installazione però è palesemente non idoneo, non solo per il deturpamento ambientale e paesaggistico, ma anche per il possibile inquinamento elettromagnetico. La tecnologia, nonostante i benefici che porta, non può mai svilupparsi a discapito del benessere delle persone.

L’Arpat ha dato un parere positivo sulla struttura – continua Massimo Betti – ma molto spesso le innovazioni tecnologiche si evolvono molto più in fretta delle leggi e degli strumenti di controllo. Il via libera, dunque, non è una certificazione inattaccabile della mancanza di conseguenze per la salute umana”.

In pieno accordo sul no alla nuova antenna anche la consigliera di Fratelli d’Italia Anna Maria Frigo, che però, nel proprio intervento, non si è risparmiata dal lanciare una stoccata al restante consiglio, accusato di essere poco presente quando in dibattimento ci sono altre questioni ugualmente importanti per il futuro di Bagni di Lucca.

“Come rappresentante di Fratelli d’Italia in questo consiglio – spiega Frigo – esprimo la mia totale contrarietà all’installazione dell’antenna, apportando le motivazioni che i miei colleghi hanno già portato ad esempio. Sono contenta di vedere tante persone presenti, anche perché è una cosa più unica che rara. Il nostro comune è pieno di problemi, e tutti andrebbero trattati con lo stesso trasporto e interesse. Così com’è successo per l’impianto di compostaggio di Tana Termini, i consiglieri dovrebbero dare il loro supporto incondizionato anche per altri grandi questioni che riguardano il presente e il futuro del nostro comune, in primis la riapertura delle terme ma anche la chiusura temporanea del centro tennistico”.

Con dodici voti favorevoli e nessun contrario (l’assessore Valentino non era presenta), il consiglio ha ufficialmente votato la risoluzione contro la nuova possibile installazione. Un fronte comune che difficilmente si vede a queste latitudini, e che spera di avere la forza necessaria per far sentire le proprie ragioni alla conferenza dei servizi del 6 marzo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie