Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 9 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Bagni di Lucca
18 Novembre 2023

Visite: 410

È un ritratto desolante quello che Claudio Gemignani fa della storica Strada Ducale. Il consigliere di opposizione al comune di Bagni di Lucca, infatti, ha deciso di riportare l’ennesima testimonianza sullo stato del tratto stradale con un video pubblicato successivamente sui suoi canali social.

Cunette chiuse, chiaviche intasate, numerose frane presenti da mesi se non da anni: l’incuria regna sovrana lungo la strada che percorre il territorio bagnaiolo, e questa volta, più che un appello, le parole di Gemignani si configurano come una vera e propria accusa nei confronti della giunta provinciale guidata da Luca Menesini.

La pazienza sembra finita, mentre, come ammette lo stesso consigliere, cresce la vergogna nel vedere una strada, e una comunità, lasciata completamente a sé stessa.

“Sono tornato su nelle valli – spiega Gemignani nel video pubblicato lo scorso giovedì – per constatare alcuni problemi relativi alla caduta di alcuni pali della Telecom. L’azienda è già stata allertata e le invieremo la localizzazione dei suoi impianti danneggiati. Quello che però mi ha sconvolto di questo viaggio è lo stato di incuria in cui versa la Strada Ducale. Ho contato cinque frane, alcune presenti già questa estate, eppure sembra che non importi niente a nessuno. Io mi chiedo, ma la provincia cosa fa, oltre a mettere due transenne e qualche cartello? Perché non interviene in maniera definitiva? Non si vergogna a tenere una strada così?”.

Nel video, Gemignani rincara la dose. Per lui, l’amministrazione provinciale sarebbe disinteressata allo stato della strada per la sua posizione remota e l’esiguo numero di residenti che la utilizzano, “inutili” per fini elettorali e per sviluppare una “Carriera politica” degna di nota.

Un modus operandi a cui però il consigliere non vuole piegarsi, affermando con forza come i cittadini delle località montane non siano di “Serie B”, ma al contrario personalità fondamentali per preservare un territorio e le sue tradizioni.

“Mi rivolgo direttamente ai tecnici provinciali e al presidente Menesini: cosa si intende fare per questa strada? Lo so, le valli portano pochi voti e ti fanno fare poca carriera politica, ma le persone che stanno qui non sono di Serie B, questo va rimarcato con forza. Per quanto mi riguarda, la gente che ha scelto di vivere la montagna vale tanto quanto un abitante della città, e con coraggio tiene vivo un territorio e le sue tradizioni. Bisogna prendere coscienza del problema e attivarsi il prima possibile, altrimenti lo stato della strada continuerà a peggiorare. Non mi interessa se questi cittadini sono dieci o cento, come non mi interessa se le attività ricettive sono due o duecento: la dignità non è un numero”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tutto è pronto  ormai per la giornata di sabato 9 dicembre che darà il via ufficiale alle feste nel borgo…

Spazio disponibilie

Ancora instabilità per la giornata di oggi, 5 dicembre, con piogge residue fino a sera e possibili deboli nevicate…

Si terrà a Ghivizzano nella sala teatro del salone parrocchiale, una serata di musica e parole eseguita da cantanti ed…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Gruppo Prima Pescaglia: "A seguito di quanto appreso negli ultimi giorni dalla pagina facebook del primo cittadino Andrea Bonfonti,…

Una perturbazione in ingresso nel Mediterraneo centrale porterà ancora pioggia e, sui rilievi appenninici settentrionali, anche neve.La Sala operativa…

A Minucciano bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n°1 posto area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione,…

Il comitato “La Cornice di Vico Pancellorum“ invita alla inaugurazione della 1^ edizione del “Presepe Partecipato nel Cuore di Vico“…

Spazio disponibilie

Domani, primo dicembre, Italo Galligani avrebbe avuto 86 anni: era nato a Monte San Savino e dal 1959 viveva a…

Il calendario di iniziative natalizie prosegue anche questo weekend. Domenica 3 dicembre, infatti, triplo appuntamento. A Diecimo si terrà "L'Albero…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie