La facciata dello zoccolo esterno del Casinò di Bagni di Lucca si sta sfaldando, e molti si stanno chiedendo il perché. Dopo anni in cui era resistita la stessa copertura, i lavori di manutenzione di pochi mesi fa sembravano un’assicurazione certa per un nuovo e lungo periodo di sicurezza estetica e strutturale, ma le chiazze comparse negli ultimi giorni pongono dei dubbi sull’effettiva efficienza della messa a nuovo.
La politica, specialmente quella di minoranza, si è già mossa, con la lista Progetto Futuro, e i suoi consiglieri Laura Lucchesi, Massimo Betti e Claudio Gemignani, in prima linea per ottenere delucidazioni sull’effettivo stato dello zoccolo.
La questione ha portato la lista a presentare un’interpellanza scritta, pubblicata anche sui canali social di Progetto Futuro, e diretta all’assessore ai lavori pubblici e al responsabile dell’ufficio tecnico: l’obiettivo è quello di identificare subito il problema e, nel caso, individuare le responsabilità.
“A seguito di nostra visione, sopralluogo e anche di varie segnalazioni da parte di cittadini, e considerando che il Casinò anche in questi giorni è oggetto di importanti manifestazioni. Presentiamo un’interpellanza a risposta scritta in merito allo stato dello zoccolo esterno del casinò a seguito di recenti, pochi mesi fa, lavori di restauro. Con la presente – si legge nel documento redatto dalla lista bagnaiola – noi sottoscritti consiglieri comunali della lista Progetto Futuro, Laura Lucchesi, Massimo Betti e Claudio Gemignani, segnalando il deterioramento repentino dello zoccolo esterno del Casinò, rifatto completamente solo pochi mesi fa (si vedano le foto), chiediamo: la copia del progetto per poter fare lo nostre specifiche valutazioni; il tipo di materiale usato; i motivi per cui, dopo pochi mesi dal restauro, lo vernice dello zoccolo si sta completamente sbollando e sfogliando; se si può affermare, dopo le opportune verifiche, se a danneggiarsi è solo la tinteggiatura superficiale o anche il massetto; se il lavoro è ancora in garanzia, e quindi l'eventuale risistemazione è a carico della ditta esecutrice dei lavori, o se non in garanzia, quindi a carico del comune e, di conseguenza, dei cittadini, sottolineando altresì che il precedente zoccolo è durato svariati anni mentre questo è durato solo pochi mesi. Chiediamo che si intervenga celermente, in quanto il Casinò è tra i nostri monumenti per eccellenza, che sottolineano quanto la nostra cittadina sia stata, e tutt'ora, importante nel corso della storia”.