Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Bagni di Lucca
10 Marzo 2023

Visite: 257

Sarà un evento speciale, che toccherà il cuore di tutti. Venerdì 17 marzo, alle 17, la scrittrice Talatou Clèmentine Pacmogda sarà ospite della onlus Partecipazione&Sviluppo per presentare, al casinò municipale di Ponte a Serraglio, il suo libro “Basnewende”: una storia vera, drammatica ma piena di speranza.

Nata in Costa D’Avorio, da genitori burkinabè emigrati, Clèmentine è cresciuta in Burkina Faso dove, tra mille difficoltà e stenti, è riuscita a conseguire gli studi universitari - fino a laurearsi brillantemente nel 2008 - e a vincere una borsa di studio per la Normale di Pisa. Autrice di due libri sulla sua vita, oggi è una cittadina italiana che vive a Borgo Val di Taro - con il marito Dario e la figlia Eufrasia - e lavora nella provincia di Parma.

Invitare Clèmentine – esordisce il presidente dell’associazione Alessandro Ghionzoli - non è solo rendere omaggio ad una donna che si è sempre impegnata a favore della “sua “Africa e del “suo” Burkina; per noi significa, ancora una volta, attirare l’attenzione su popoli lontani che soffrono costantemente la violenza della guerra e del terrorismo e che vivono costantemente nell’indigenza. Qualche settimana fa è avvenuta la sciagura di Cutro con oltre 70 vittime (e ancora oggi vengono ritrovati sulla spiaggia del crotonese altri cadaveri di donne e bambini) che ci obbliga a fare una riflessione sul complesso fenomeno migratorio e a far crescere in noi la sensibilità verso una giusta accoglienza auspicata costantemente anche da papa Francesco”.

Con il suo sorriso ed il suo modo unico di raccontare, la scrittrice ivoriana parlerà delle bellezze e delle difficoltà della sua terra d’origine, offrendo spunti e riflessioni interessanti per l’Occidente. Dialogando con il giornalista Andrea Cosimini, Clèmentine riporterà la testimonianza diretta della sua lotta per la vita guidata dalla salvifica fede in Dio.

Non capita spesso di essere inseriti in eventi che hanno in programma così tante e variegate attività sociali – dichiara l’autrice -. Mi sento quindi onorata di ricevere un invito a partecipare, contribuendo con la presentazione della mia storia. Sono consapevole del valore che queste iniziative hanno per la vita di una comunità. Ci tengo a ringraziare l’associazione Partecipazione e Sviluppo e il comune di Bagni di Lucca per aver pensato a me, dandomi così un’opportunità di far sentire la mia voce, di dire che anch’io ci sono e sono felice di esserci”.

La presentazione del libro si inserirà all’interno del calendario de “Il mosaico del volontariato”, la settimana che il comune di Bagni di Lucca ha voluto dedicare quest’anno alle associazioni di volontariato del territorio.

Sono veramente molto contenta che l’autrice abbia accettato il nostro invito a presentare il suo libro anche a Bagni di Lucca – commenta l’assessore al sociale Maria Barsellotti -, soprattutto perché all’interno di un contesto che tanto sta a cuore all’amministrazione come la valorizzazione del terzo settore, Bagni di Lucca possiede un ricco mosaico di associazioni di volontariato che ogni giorno si impegnano a operare a favore degli altri. È importante riuscire a valorizzare queste molteplici realtà che ci rappresentano in modo tanto positivo”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie