Anno X
domenica, 7 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Barga
martedì, 16 febbraio 2021, 13:47
Un dolce pensiero per il personale dell’ospedale di Lucca.
Come già fatto nei mesi scorsi per le strutture ospedaliere di Barga e Castelnuovo Garfagnana, gli studenti dell’Istituto alberghiero Fratelli Pieroni di Barga hanno consegnato oggi (16 febbraio) ad alcuni reparti del “San Luca” i biscotti prodotti e confezionati all’interno della scuola come donazione agli operatori sanitari impegnati da mesi in una difficile missione contro il Coronavirus.
All’interno dell’istituto alberghiero Pieroni, nell’ambito dell’ISI di Barga, è stato infatti allestito un mini biscottificio funzionale e produttivo.
A Lucca la donazione delle confezioni di biscotti è avvenuta alla presenza del direttore sanitario dell’ospedale Michela Maielli, di direttori di reparto e coordinatori infermieristici.
In particolare erano presenti Angelina Vaccaro, responsabile della Pediatria, insieme al coordinatore infermieristico Paola Gianni; il direttore di Pronto Soccorso e Medicina D'Urgenza Fabiana Frosini con il coordinatore infermieristico Silvia Pelli; il referente del reparto Day Surgery Covid (posizione organizzativa infermieristica) Barbara Galletti.
Per la scuola hanno partecipato alla consegna di questo graditissimo dono per gli operatori la dirigente scolastica Iolanda Bocci e i docenti dell’istituto Silvia Redini, Alberto Giovannetti, insieme a Maurizio Di Rocco, coordinatore “azienda simulata biscottificio dolci idee”, con gli studenti delle classi quinta A e quinta B Rebecca Puccetti, Giulia Lino, Safiatou Dosso, Simone Pietro Mazzoni e Samuele Tirano, che hanno come docente, oltre a Di Rocco, anche Daniele Mangiafave.
La dottoressa Maielli, anche a nome di tutto il personale, ha espresso un sincero ringraziamento ai ragazzi ed ai professori che hanno attuato il progetto, oltre che a tutta la comunità che sta quotidianamente facendo sentire la propria vicinanza agli operatori con donazioni di ogni tipo. Una grande generosità che è di grande aiuto e supporto per operatori impegnati in prima linea nella battaglia contro il Covid-19.
sabato, 6 marzo 2021, 09:45
La commissione pari opportunità del comune di Barga, in occasione dell’8 marzo la giornata internazionale dei diritti della donna, lancia un omaggio virtuale a tutte le donne del comune
venerdì, 5 marzo 2021, 19:57
Antonio Nardini, figura tanto amata di Barga e parte integrante della sua storia novecentesca. Una targa in suo ricordo ha trovato posto oggi, nel primo anniversario della sua morte, sul muro delle Stanze della Memoria in piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico barghigiano. Video
mercoledì, 3 marzo 2021, 12:44
Inizieranno questo mese i lavori di GAIA di adeguamento e potenziamento dell'impianto di depurazione Filecchio Pedona, nel comune di Barga
mercoledì, 3 marzo 2021, 11:51
C’era grande attesa in questi giorni per i risultati dello screening gratuito “Territori Sicuri", organizzato dalla Regione Toscana nel comune di Barga, e fortunatamente la speranza di tutti non ha deluso le aspettative: solo due positivi su 753 tamponi effettuati
mercoledì, 3 marzo 2021, 11:00
Il 5 marzo ricorre il primo anniversario della scomparsa di Antonio Nardini, per decenni anima della vita culturale e civica della comunità di Barga e del Gruppo Alpini con il quale ha condiviso tante importanti iniziative
mercoledì, 3 marzo 2021, 09:57
Nella giornata internazionale dei diritti della donna, la commissione pari opportunità del comune di Barga vuole celebrare un traguardo storico, arrivato tuttavia con colpevole ritardo