Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea pedri
Barga
10 Marzo 2023

Visite: 503

Siamo ormai agli sgoccioli della stagione teatrale 2022-2023 al teatro “Dei Differenti” di Barga (ultimo appuntamento il prossimo venerdì con “La Valigia”, interpretata da Giuseppe Battiston), eppure il livello artistico proposto dalla kermesse barghigiana non accenna a diminuire, e anzi raggiunge picchi di assoluta eccellenza.

Mattatore, e vero e proprio one-man-standing, dello spettacolo andato in scena ieri sera è stato il talentuoso e versatile attore Fabio Troiano (che sul grande schermo ha recitato anche per Silvio Soldini e Gennaro Nunziante), che col suo “Il Dio Bambino” è riuscito a conquistare senza appello il numeroso pubblico, meritandosi una prolungata standing ovation al termine dell’esibizione.

Sono tante le personalità che hanno collaborato e lavorato per lo sviluppo dello spettacolo: Giorgio Gallione alla regia, Lorena Gioberti alle scene e ai costumi, Aldo Mantovani per luci e disegno. Eppure, tutta la scena se l’è presa proprio Troiano, che per un’ora e mezza, guidato solo dai testi e dalle musiche dell’indimenticabile Giorgio Gaber e Sandro Luporini, ha trasportato i presenti in un mondo di dolci sentimenti, nevrotici ragionamenti e dolorose constatazioni.

Troiano è da solo, sia fisicamente che metaforicamente: non c’è niente sul palco che possa dargli “supporto”, solamente tavoli vuoti, bottiglie lasciate a metà e una miriade di fiori sparsi sul pavimento. È uno scenario che non può non ricordare la fine di una festa, quando tutti se ne vanno e si resta lì, svuotati di tutto e costretti a pensare a noi stessi e alle nostre insignificantemente grandi difficoltà.

Ed è proprio dalle macerie che partono i ragionamenti (così comuni ma così privati) dell’attore: può un amore come gli altri, contraddistinto dai propri alti e bassi, rappresentare ancora il soggetto perfetto per una narrazione ai limiti dell’eroico? Troiano ci prova, e grazie anche al suo talento, regala momenti di pura poesia: una relazione che nasce tra gli angoli acuminati della passione della gelosia e dell’indivia, e si sviluppa in turbinio di emozioni e sensazioni attraverso gli anni, tra un vita coniugale che travalica spesso nella tossicità, egoismi di varia sorta, istinti che pensavamo di aver sepolto con l’adolescenza e attimi di pura catarsi, sia fisica che mentale.

“La compassione reciproca è roba da adulti” chiosa l’attore, perché è proprio nel conflittuale rapporto tra la nostra età, le nostre responsabilità e le nostre libertà che si muove la narrazione dello spettacolo: dovremo mai vergognarci della nostra eterna immaturità? O invece esaltarci per la nostra affascinante spontaneità?

Troiano racconta una storia sentita milioni di volte, eppure riesce a turbare e smuovere le coscienze. Il miracolo del parto e le difficoltà della paternità, i compromessi col partner e le spinte verso nuove conquiste, i sogni di un lavoro che soddisfi e le tante delusioni lungo il cammino.

Una tragicomica e potente contemporaneità che scava nell’insicurezza e nei crucci di ogni essere umano: i dilemmi posti sono tanti, ma abbiamo davvero voglia di risolverli?

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie