Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 23 Settembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Barga
05 Agosto 2022

Visite: 943

Inaugurata ieri pomeriggio, 4 agosto, la mostra "La Pittura dell'Immaginifico" degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli.

L'inaugurazione si è tenuta alla presenza di Caterina Campani, sindaco del comune di Barga, del consigliere regionale Mario Puppa, di Laura Piangerelli di Bernabò Home Gallery e degli artisti. A tracciare la linea ideale di congiunzione fra gli artisti la curatrice e storica dell'arte Lucia Morelli che ha evidenziato quanto la pittura di Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli dipana l'immaginifico sotto i nostri occhi ancora una volta per raccontare la meraviglia di luoghi sospesi che rimandano, a guardar bene, proprio a quelli barghigiani.

Il titolo della mostra – "La Pittura dell'Immaginifico" – fa infatti riferimento alla preponderante assenza di tempo che caratterizza le opere esposte, fatte di materia concreta e di luce labile, di piccoli dettagli che celano un mondo. Luoghi astratti, luoghi onirici, luoghi effimeri, che risuonano tra le pietre di Barga, il borgo dell'arte, amato e apprezzato da artisti e poeti. Il percorso espositivo comprende oltre trenta dipinti, molti dei quali inediti.

Prima dell'inaugurazione ufficiale c'è stata la presentazione nella Sala Consiliare di Palazzo Pancrazi proprio per evidenziare l'importanza di questo evento che rappresenta uno dei più importanti per la cittadina di Barga e per la sua vocazione di Città d'Arte.

"Barga – spiega Caterina Campani - ha una vocazione di Città aperta all'Arte. La sua particolarità è che si respira arte nei segni dei palazzi antichi, nelle piazze che offrono uno scorcio dove ritrovare un richiamo al legame con Firenze, nelle opere degli artisti che qui hanno lavorato. Tutto quello che ci circonda nel centro storico è Arte.  Barga è un luogo di fascino e tradizione dove troviamo case di pittori che ne hanno scritto la storia; artisti che hanno scelto la cittadina come musa ispiratrice. Borgo d'arte di influenza fiorentina e ricco di gallerie, mostre ed eventi a carattere nazionale ed internazionale, capace di attrarre turismo d'eccellenza da tutte le parti del mondo. Ci tengo anche a sottolineare che quest'anno abbiamo avuto mostre di grande qualità nei mesi scorsi e visto l'apertura nel centro storico di diverse Gallerie d'Arte. Si respira insomma la grande arte in ogni angolo e questo non può essere che un palcoscenico unico per presentare a livello nazionale la pittura fantastica di tre maestri contemporanei: Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli con la certezza che questo sia di buon auspicio per il futuro artistico della nostra cittadina".

Presentata da Giovanni Faccenda, l'esposizione è stata realizzata con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Consiglio regionale della Toscana, della Provincia di Lucca e del Comune di Barga, grazie al contributo di Idrotherm 2000 S.p.a.

L'esposizione sarà visitabile dal 4 al 31 agosto presso il Museo Le Stanze della Memoria in Via di Mezzo, tutti i giorni con orario 10.30-12.30 e 17.30-22.30. Ingresso libero. Catalogo edito dalla Regione Toscana disponibile in mostra con i testi istituzionali di Caterina Campani, sindaco del Comune di Barga, e di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, la prefazione di Giovanni Faccenda, un testo storico di Lucia Morelli, una riflessione della gallerista Laura Piangerelli e un ricco apparato iconografico.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo instabile per il transito di una perturbazione atlantica che causerà pioggia e temporali forti per l'intera giornata di oggi.

Autolinee Toscane informa che USB Lavoro Privato per le Province di Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa ha aderito…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria e culturale di Vivere Castelnuovo, sabato 23 settembre alle 18 presso la Sala…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il dottor Lio Contrucci, medico di medicina generale dell'ambito territoriale della Valle del Serchio…

Spazio disponibilie

Maltempo in arrivo in Toscana e per la giornata di domani 22 settembre la sala operativa della protezione civile regionale…

Ultime uscite stagionali per il gruppo agonistico della Sc Garfagnana

Sabato 23 settembre alle ore 17 alla  Fondazione Ricci  di Barga conferenza "La morte del Papa" di Giovanni Pascoli. Il…

In vista dell’inizio dell’anno scolastico, Autolinee Toscane ricorda che gli orari delle corse con funzionalità scolastica sono definiti…

Spazio disponibilie

La Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha organizzato la presentazione del volume "L'Ariosto commissario e la Garfagnana del suo tempo", XV…

Autolinee Toscane informa che dal 15 settembre sono previste le seguenti variazioni di orario per le corse dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie