Spazio disponibilie
   Anno X
Venerdì 24 Marzo 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Barga
10 Marzo 2022

Visite: 730

Lunedì 14 marzo alle ore 17 presso l’Aula Magna di ISI Barga si parlerà di “Arte e Rivoluzione” con il relatore Danilo De Candido, nato a S.Stefano di Cadore (BL) e vive a Roma. Sociologo, appassionato d’arte, per oltre 40 anni si è occupato di ricerche sull’immagine di aziende ed istituzioni. Ha scritto Guida alla ricerca motivazionale (F.Angeli) e Dell’Arte: Un viaggio veloce dalla preistoria ad oggi nell’arte occidentale (Europa Edizioni). Il testo ha vinto un premio speciale al Concorso Nazionale e Internazionale “Vinceremo le malattie gravi” (VII edizione del 12 ottobre 1919) organizzato dalla Regione Lombardia.

Ecco una sintesi della conferenza proposta da Unitre Barga: Attraverso i capolavori artistici e il loro ruolo nella società, Arte e Rivoluzione ripercorre le quattro grandi rivoluzioni della storia umana: cognitiva, agricola, borghese e industriale. L’autore ci accompagna così in un viaggio nel tempo che prende avvio dai riti magici e tribali del periodo cognitivo. A partire dalla rivoluzione agricola nel mondo dell’arte interviene la dimensione devozionale e un mix di fattori economico-sociali e culturali che sono variamente presenti nei secoli successivi fino alla rivoluzione olandese del 600 che ci fornisce un chiaro esempio delle dinamiche sottostanti al mondo delle arti. A seguito della rivoluzione industriale il quadro dei fattori che influiscono sull’arte è destinato a mutare ulteriormente sia in termini di intensità che di protagonisti fino a diventare un mercato globalizzato. Se è vero che l’evoluzione dell’arte rispecchia quella della società, scopriamo come quest’ultima influenzi la creatività umana in un complesso intreccio che racconta la storia degli esseri umani, ci fa capire come siamo diventati ciò che siamo e cosa ci può aspettare in futuro.

Come per tutte le iniziative di Unitre Barga, per partecipare è obbligatorio il Super Green Pass e indossare mascherine in rispetto alle norme anti-Covid attualmente in vigore. Sarà possibile iscriversi al termine di ogni conferenza.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’approssimarsi della Pasqua (9 aprile) avrà un momento di approfondimento e riflessione nella conferenza organizzata da UNITRE Barga, lunedì 27…

Autolinee Toscane informa che dalle ore 08.00 di Sabato 25 alle ore 23:59 di Domenica 26 Marzo 2023 …

Spazio disponibilie

Il Servizio ausili e protesi dell'Azienda USL Toscana nord ovest si dota di nuovi strumenti per rendere l'accesso agli…

Puntata numero 124 di Vivi Pescaglia, la video rubrica settimanale dell'amministrazione comunale. Il…

Spazio disponibilie

Nel palazzo comunale di Castiglione di Garfagnana è possibile visitare la mostra: "Le Madri della Repubblica", mostra realizzata in collaborazione…

Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena le province interessate. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un…

"Leggo abbastanza basito l'intervento del sindaco Remaschi dove attacca il Presidente della Provincia Menesini sulla questione assi viari di…

"Un incontro importante quello fatto al Ministero della cultura insieme a Roberto Tamagnini, Assessore alle politiche culturali, per…

Spazio disponibilie

“La questione è ormai nota ed ha giustamente suscitato forti preoccupazioni nella popolazione - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale…

Nell’ambito della programmazione conferenze UNITRE Barga, lunedì 20 marzo, ore 17, alla Sala Colombo, si terrà l’incontro “Tra pescato e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie