Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 4 Ottobre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
22 Settembre 2022

Visite: 756

Eliseo Sandretti in concerto all’organo della Chiesa di San Frediano a Chifenti

Si terrà questa domenica 25 settembre, alle ore 17, presso la Chiesa di San Frediano a Chifenti il secondo concerto degli “Incontri Musicali – i luoghi del bello e della cultura”. Ad esibirsi sarà l’organista Eliseo Sandretti che eseguirà musiche di G. Frescobaldi, J. K. Kerll, J. Speth C. Casini, P. Anfossi, G. Gherardeschi.

Eliseo Sandretti è nato e risiede a Lucca. Ha studiato organo sotto la guida del padre e si è diplomato in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “Giovan Battista Martini” di Bologna. In seguito si è diplomato in Clavicembalo presso il Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara. Ha altresì conseguito la Laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Pisa con una tesi relativa alla moderna Filosofia del Linguaggio. Si è perfezionato con gli organisti Harald Vogel per l’antica letteratura della Germania del Nord, Lieuwe Tamminga per la musica fiamminga, Stefano Innocenti per l’antica letteratura italiana per organo, Jacques Van Oortmersen per l’opera organistica di J. S. Bach e Guy Bovet per l’antica letteratura organistica spagnola. E’ docente di Organo presso l’Istituto Musicale Diocesano “R. Baralli” di Lucca. E’ altresì docente di Organo presso la Scuola “Don Gino Gragnani” di Viareggio. E’ autore di pubblicazioni sulla storia dell’organo e sulla sua letteratura; in particolare ha realizzato studi sulle peculiarità tecniche e foniche di diversi organi storici della lucchesia. Si occupa anche delle problematiche relative al restauro degli antichi organi storici del territorio lucchese. E’ direttore della sezione “Antichi strumenti musicali” dell’Istituto Storico Lucchese. Tiene regolarmente concerti sia all’organo che al clavicembalo segnalandosi per l’adozione delle antiche diteggiature ricostruite in base allo studio dei trattati e delle musiche delle varie epoche storiche. Ha tenuto un seminario internazionale sulle antiche diteggiature per organo presso l’Accademia “Giuseppe Gherardeschi” di Pistoia.Si dedica alla composizione di brani organistici, soprattutto di destinazione liturgica. Alcune sue composizioni sono state eseguite in varie Rassegne Regionali per le scuole ad Indirizzo Musicale della Toscana. E’ chiamato come clavicembalista e organista a realizzare il basso continuo in numerosi concerti vocali e strumentali. Come solista e accompagnatore si è esibito, oltre che in Italia, anche in Norvegia e Austria.

Alle ore 16.15 si terrà una breve visita al paese di Chifenti con un ricordo del pittore Pellegrino Lamberti che decorò parte della Chiesa di San Frediano a cura del Prof. Giacomo Amaducci. L'ingresso al concerto e alla visita è libero ad offerta.

La stagione è organizzata dalla Scuola Civica di Musica “Salotti” con la collaborazione del Comune di Borgo a Mozzano e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Si ringrazia inoltre lo staff di Borgo è bellezza, la Misericordia di Borgo a Mozzano, Comitato per il recupero e la valorizzazione della Linea Gotica, Enel Green power, i comitati paesani di Chifenti e Dezza, la Parrocchia Santa Elisabetta di Dezza e la parrocchia di Chifenti.

Per ricevere ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Cell. 3498496612 (direttore artistico) o visitare il sito internet www.scuolacivicasalotti.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un funzionario tecnico ed un funzionario tecnico (area forestazione) da inserire nel Servizio Tecnico, Assetto del Territorio, Forestazione e Protezione…

Autolinee Toscane informa che dal giorno 2 ottobre fino al termine dei lavori, a causa di lavori di consolidamento…

Spazio disponibilie

La regione Toscana ha predisposto il divieto di abbruciamento di residui vegetali a partire da domani, 3 ottobre, fino al…

Inizia da Anchiano il ciclo di incontri "Parliamone insieme" organizzato dal sindaco Patrizio Andreuccetti e dalla giunta comunale con l'obiettivo di visitare…

Spazio disponibilie

Incontro, confronto e dialogo. Queste le parole chiave degli appuntamenti organizzati dall'amministrazione Andreuccetti per incontrare i cittadini a tu per tu: un…

GAIA S.p.A. informa che da giovedì 28 settembre sono iniziate…

In riferimento alla moria di pesci nei fossi di San Pietro a Vico e di Marlia, Enel Green Power…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che venerdì 29 settembre sarà l’ultimo giorno di servizio per il dottor Lio Contrucci,…

Spazio disponibilie

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

La Borgo Servizi ASBS, azienda speciale del comune di Borgo a Mozzano che si occupa  per conto del comune della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie