Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Borgo a Mozzano
10 Marzo 2023

Visite: 638

Il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, interviene sull'ipotesi di riformare il 118 e il sistema di emergenza - urgenza della Valle del Serchio.

"Sto seguendo con attenzione le notizie che si rincorrono in merito alla riforma che riguarderà il sistema sanitario locale - esordisce il primo cittadino - . Posso capire le esigenze di razionalizzare costi e meccanismi, ma questo non deve mai tradursi in un taglio orizzontale dei servizi. L'obiettivo da ricercare è quello di garantire ai cittadini i migliori standard socio-sanitari, di garantire una sanità di prossimità, soprattutto in un territorio complesso e articolato com'è quello della Valle del Serchio. Sto leggendo - prosegue Andreuccetti - il continuo rincorrersi di ipotesi ed eventualità, tra cui l'eliminazione del medico a bordo delle ambulanze di Piazza al Serchio e, si dice, anche di Borgo a Mozzano. Una cosa è sicura: il medico a bordo dell'ambulanza permette un intervento tempestivo, efficace, sicuro a tutto vantaggio della salute dei cittadini. Solo un mese fa la presenza del medico a bordo dell'ambulanza partita da Borgo a Mozzano ha permesso a una bambina di nascere in piena sicurezza durante la corsa verso l'ospedale di Barga. Cosa sarebbe successo senza il medico? Sarebbe andato comunque tutto liscio? - domanda il sindaco - Non possiamo saperlo, ma indubbiamente la presenza di un medico a bordo potenzia il servizio. Credo che, nell'applicazione di una qualsivoglia riforma, non si possano applicare modelli matematici, ma che si debba tener conto delle specificità dei territori.

La sede più opportuna per discutere di tutti questi aspetti - conclude - è chiaramente la conferenza zonale dei sindaci dove gli amministratori possono presentare perplessità e bisogni. Credo che sia importante valutare seriamente l'eventualità di far slittare l'entrata in vigore della riforma almeno di tre mesi, se non di sei. Sicuramente la data del 12 aprile è troppo ravvicinata: è indispensabile fermarsi a riflettere e trovare vie ben calibrate per le diverse esigenze."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie