Anno 3°
martedì, 19 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Borgo a Mozzano
mercoledì, 11 luglio 2018, 11:25
La vertenza Italvetro di Borgo a Mozzano approda in Regione. Accade grazie alla mozione depositata fin dal primo mattino dal capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Maurizio Marchetti che punta a impegnare la giunta toscana su una vertenza che vede a rischio 40 posti di lavoro nell’azienda del gruppo Schott.
"L’impresa ha comunicato la sua necessità di ridurre gli occupati di Borgo a Mozzano dagli attuali 155 a 115 – dichiara Marchetti – e alla Regione chiediamo di attivarsi subito anche con propri tavoli per scongiurare licenziamenti che produrrebbero una crisi mai vista su quell’area, dal momento che lì Italvetro è la maggior fonte di occupazione sia diretta che per l’indotto. Questa volta vorremmo evitare che l’impegno arrivi dopo che i buoi sono scappati dalla stalla, come abbiamo visto fare in altre circostanze".
E allora mozione subito, con intenzione di discuterla nella prima seduta utile dell’assemblea toscana. "Lo stabilimento italiano di Schott Italvetro a Borgo a Mozzano – scrive Marchetti in premessa al suo atto – è specializzato nella fabbricazione di vetro cavo per la realizzazione di pannelli di vetro destinati per lo più ad elettrodomestici, piani cottura, cucine, frigoriferi, forni. Nell’ambito di un incontro tra azienda e sindacati tenutosi lunedì 9 luglio, la parte datoriale ha manifestato l’intenzione di ridurre di 40 unità la forza lavoro presente nello stabilimento, che attualmente occupa 155 persone» adducendo «motivazioni legate alla crisi di mercato".
"I licenziamenti – si legge ancora nella mozione – andrebbero ad incidere su operai e impiegati attivi nelle linee produttive dei pannelli 8 e 4 millimetri. Per coloro che non saranno invece colpiti da licenziamento, si prospetta però la rinuncia alla contrattazione di secondo livello, con riduzione retributiva conseguente". Secondo il capogruppo di Forza Italia – che nella provincia di Lucca è anche il coordinatore del suo partito – è "indispensabile che la Regione si attivi fin da subito ad ogni livello per scongiurare la paventata perdita di posti di lavoro presso Schott Italvetro di Borgo a Mozzano".
Per questo impegna la giunta in questo senso, invitandola nel dispositivo "ad attivarsi con immediatezza, fin da subito e valutando anche la possibilità di convocare tavoli di confronto con azienda, lavoratori e istituzioni sulla vertenza Schott Italvetro di Borgo a Mozzano con l’obiettivo di assicurare la tenuta occupazionale dell’azienda e del territorio scongiurando i 40 licenziamenti prospettati dall’azienda» e «a riferire con periodicità sugli sviluppi della vertenza e sulle azioni di merito via via intraprese".
lunedì, 18 febbraio 2019, 15:34
L’attuale primo cittadino Patrizio Andreuccetti ha ufficializzato la propria ricandidatura al ruolo, come era da tempo atteso. Il Movimento Civico di Centrodestra non le manda a dire riguardo ad una recente intervista pubblicata sulla stampa
sabato, 16 febbraio 2019, 09:21
Tutti pronti, domani, per il fischio d'inizio del 47° Carnevale di Valdottavo che, come sempre, regala a bimbi, ragazzi e a tutta la comunità, non solo paesana ma anche a quella proveniente dalle zone limitrofe, due domeniche (17 e 24 febbraio) di allegria, divertimento e musica con un programma dedito...
venerdì, 15 febbraio 2019, 12:26
Stamattina c'è stato un sopralluogo sulla frana del Brennero alla presenza del sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, dell'assessore del comune di Lucca, Celestino Marchini, dei tecnici Anas e della ditta che sta effettuando i lavori di ripristino
venerdì, 15 febbraio 2019, 12:21
Gli imprenditori di Piaggione e Socciglia hanno dato vita a una raccolta di firme che è stata poi consegnata a Confcommercio, "capofila" di una richiesta di incontro urgente rivolta ai tre enti coinvolti nella chiusura della strada
mercoledì, 13 febbraio 2019, 19:03
Evento imperdibile di musica originale quello che avrà luogo il 22 febbraio presso lo storico Teatro Colombo di Valdottavo. Il cantautore Andrea Brunini, ideatore di questo Festival, ha voluto radunare gran parte delle realtà musicali locali per una serata di pura condivisione artistica e divertimento
sabato, 9 febbraio 2019, 17:15
Presenti questa mattina alla commemorazione e alla deposizione della corona di alloro per le vittime delle Foibe che coinvolse circa 11 mila italiani davanti al palazzo comunale di Borgo a Mozzano i rappresentanti del Movimento Civico di Centro destra, tra cui Cipriano Paolinelli, Cristina Benedetti (attuale consigliera di opposizione)