Anno 3°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Borgo a Mozzano
domenica, 10 gennaio 2021, 10:04
Marina Motroni, responsabile Fratelli d'Italia di Borgo a Mozzano, denuncia il disagio che i cittadini della frazione di Cune stanno subendo a causa delle condizioni metereologiche.
"Preoccupazione a Cune, ridente frazione di Borgo a Mozzano con 130 abitanti stanziali, per lo più anziani - afferma -, per le condizioni meteorologiche ma soprattutto per l'incuria con cui Telecom sta mantenendo la linea telefonica. Sulla linea sono appoggiate diverse piante già da parecchio tempo creando molta preoccupazione per l'eventuale interruzione di energia elettrica, ma ora la situazione di disagio che si è creata per l'assenza di segnale sui telefoni cellulare desta ancora più preoccupazione perchè si rischia l'isolamento totale di tutte le persone. La popolazione anziana è particolarmente elevata in questa frazione quindi il telefono è un elemento vitale, e non a caso si usa questo termine, per segnalare problemi di salute magari immediati".
"È necessario quanto prima un intervento - conclude -, lo abbiamo chiesto all'amministrazione comunale e direttamente a Telecom. E' però il caso che tutti sappiano che se gli interventi venissero fatti prima certi disagi non avverrebbero".
domenica, 24 gennaio 2021, 17:32
Il primo cittadino di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, a seguito della nuova frana che si è abbattuta sulla statale del Brennero, si è appellato ai propri concittadini perché rimangano lontani dell'evento franoso
domenica, 24 gennaio 2021, 15:41
Il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale presenterà un'interrogazione urgente alla giunta. Il commento di Lorenzo Bertolacci, esponente Fdi della Mediavalle
domenica, 24 gennaio 2021, 14:29
Una grossa frana, oggi alle 12, ha interessato il versante a monte sulla strada del Brennero, tra la zona già erosa e il Ponte del Diavolo, nel tratto che collega Borgo a Mozzano a Bagni di Lucca. Video
sabato, 23 gennaio 2021, 12:25
Ancora piogge abbondanti, come è normale che accada nella stagione invernale, e a Chifenti, lungo la strada Statale 12 del Brennero, si ripete il consueto “fenomeno”, o meglio disagio, della “moltiplicazione” dell’acqua e del fango. Lo mostra, con amarezza e rabbia, uno degli abitanti della zona, Michele Mazzanti, che ha...
sabato, 23 gennaio 2021, 10:18
Maltempo in Garfagnana e Mediavalle e occhi puntati sul Serchio. Il fiume, potente ma sotto controllo, è stato costantemente monitorato. Foto e video di Ciprian Gheorghita
sabato, 23 gennaio 2021, 09:01
Il gruppo di opposizione "Orgoglio Comune" pone una riflessione a seguito di molte segnalazioni sopraggiunte dai cittadini anche in questi giorni