Anno 3°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Borgo a Mozzano
mercoledì, 6 gennaio 2021, 11:14
di simone pierotti
Era attesa e non si è fatta attendere: la neve è caduta copiosa su tutto il territorio di Borgo a Mozzano, in particolare le frazioni montane che, dalle prime ore del mattino, hanno offerto uno spettacolo suggestivo come non si vedeva da diversi anni.
Al di là dello spettacolo, l’Epifania si è portata via le feste ma non il maltempo e i disagi ad esso legati, per il ghiaccio e la caduta di piante. Qualche problema, ma contenuto, per quanto riguarda la viabilità, con le squadre del comune che stanno battendo, da diverse ore, le strade del capoluogo e delle frazioni, ma anche disagi legati alla mancanza di corrente elettrica.
Al momento manca la luce a Valdottavo, Tampegnano, Partigliano, Tombeto, parte del capoluogo e di Corsagna. Sulle piante, problematiche a Dezza Alta e Motrone, e lungo la strada Particelle – Corsagna, ma a quanto pare, sono state risolte prontamente.
Intanto l’amministrazione comunale ha comunicato che, vista la situazione di maltempo, e alla luce delle previsioni atmosferiche, è stato deciso che le scuole di ogni ordine e grado saranno aperte lunedì 11 gennaio.
domenica, 24 gennaio 2021, 17:32
Il primo cittadino di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti, a seguito della nuova frana che si è abbattuta sulla statale del Brennero, si è appellato ai propri concittadini perché rimangano lontani dell'evento franoso
domenica, 24 gennaio 2021, 15:41
Il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale presenterà un'interrogazione urgente alla giunta. Il commento di Lorenzo Bertolacci, esponente Fdi della Mediavalle
domenica, 24 gennaio 2021, 14:29
Una grossa frana, oggi alle 12, ha interessato il versante a monte sulla strada del Brennero, tra la zona già erosa e il Ponte del Diavolo, nel tratto che collega Borgo a Mozzano a Bagni di Lucca. Video
sabato, 23 gennaio 2021, 12:25
Ancora piogge abbondanti, come è normale che accada nella stagione invernale, e a Chifenti, lungo la strada Statale 12 del Brennero, si ripete il consueto “fenomeno”, o meglio disagio, della “moltiplicazione” dell’acqua e del fango. Lo mostra, con amarezza e rabbia, uno degli abitanti della zona, Michele Mazzanti, che ha...
sabato, 23 gennaio 2021, 10:18
Maltempo in Garfagnana e Mediavalle e occhi puntati sul Serchio. Il fiume, potente ma sotto controllo, è stato costantemente monitorato. Foto e video di Ciprian Gheorghita
sabato, 23 gennaio 2021, 09:01
Il gruppo di opposizione "Orgoglio Comune" pone una riflessione a seguito di molte segnalazioni sopraggiunte dai cittadini anche in questi giorni