Anno X
martedì, 13 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Borgo a Mozzano
lunedì, 29 marzo 2021, 20:23
“La dimensione della scuola va affrontata con grande impegno e grande attenzione. È necessaria per la crescita dei nostri ragazzi, ma anche per la costruzione dei rapporti interpersonali e la crescita globale di ogni alunno”: sono le parole de Pd di Lucca sulla chiusura delle scuole fino al 6 aprile.
“Siamo fermamente convinti e che la scuola debba riaprire in presenza. È fulcro della crescita dei nostri bambini, deve essere al centro dell'azione di governo garantendo un sistema di equità e un'inclusione totale. Ci siamo resi conto invece come la pandemia e le sue conseguenze all'interno di questa abbia sottolineato le disuguaglianze sociali ed economiche - spiegano i dem - È stato fatto molto sul nostro territorio e continua a essere alta l'attenzione verso i nostri ragazzi e verso i loro bisogni. Le nostre amministrazioni a vario livello sono state vicine a migliaia di famiglie, hanno cercato di interpretarne i bisogni trovando risposte e sostegni”.
Come partito si impegnano a supportare le famiglie, puntando sulla sicurezza e l’inclusione: “Dobbiamo continuare a garantire il diritto allo studio ai nostri ragazzi. Tutto questo va reso possibile partendo dalla sicurezza all'interno e al di fuori della scuola e rendendo pienamente fruibile la didattica a distanza. La regione Toscana, la provincia di Lucca e le nostre amministrazioni locali hanno monitorato e incrementato le corse dei mezzi di trasporto scolastico, promosso campagne di screening, realizzato opere di piccola edilizia scolastica per l’adeguamento degli spazi, potenziamento della connettività e acquistato nuovi arredi - concludono - È stato fatto molto e molto va ancora fatto. Deve rimanere alta l'attenzione sugli studenti con bisogni speciali rafforzando i processi di inclusione e mettendoli al centro dell’azione socio educativa. Sicurezza, inclusione ed equità sono temi fondamentali. Come partito democratico dobbiamo supportare le famiglie e la scuola creando le condizioni necessarie per la sua piena fruizione anche e soprattutto con contributi concreti che diano la possibilità di vivere serenamente sia la dimensione a distanza che quella in presenza. Grazie all'impegno del personale scolastico le scuole sono state e sono un posto sicuro per questo auspichiamo che la didattica in presenza riprenda completamente e definitivamente al più presto”.
martedì, 13 aprile 2021, 14:55
Il maltempo ha finalmente dato una tregua al territorio lasciando tuttavia alcuni disagi, dopo la frana sulla Ludovica di ieri. Oggi si segnala un nuovo movimento franoso caduto sulla strada comunale che porta al cimitero di San Romano
lunedì, 12 aprile 2021, 16:39
L’antico affresco dedicato alla Madonna, Maria SS. Delle Grazie, più conosciuta come Madonna dei Ferri, e conservato nell’omonimo Oratorio posto all’ingresso del capoluogo, è stato restaurato grazie al contributo dell’attiva Congregazione che si occupa della cura del luogo
sabato, 10 aprile 2021, 23:45
Situazione, ormai, insostenibile per le cstanti minacce di un extracomunitario che, pressoché ogni giorno, minaccia e assale verbalmente i clienti dell'unico supermercato del Borgo: nessuno interviene
venerdì, 9 aprile 2021, 11:00
A sostenerlo in una nota è Patrizio Andreuccetti, segretario territoriale del Partito Democratico, nonché primo cittadino di Borgo a Mozzano
mercoledì, 7 aprile 2021, 11:08
Questa mattina, con il gruppo di opposizione 'Orgoglio Comune', grazie alle molte segnalazioni e proposte dei cittadini, Yamila Bertieri ha depositato un'interpellanza con risposta scritta sull'attivazione del "Bollino Rosa"
lunedì, 5 aprile 2021, 21:48
Un ragazzo di Lucca, Mario Mazzei, 33 anni, che lavora al Borgo, è stato trovato annegato dopo che si era gettato nel fiume Serchio dal Ponte del Diavolo poco dopo le 21. La fidanzata ha tentato di fermarlo, ma inutilmente