Anno X
martedì, 13 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Borgo a Mozzano
giovedì, 25 marzo 2021, 17:40
Endometriosi: un problema per milioni di donne. Nella settimana dal 20 al 27 marzo il comune di Borgo a Mozzano si è illuminato di giallo per sostenere le donne affette da endometriosi, una malattia legata al ciclo mestruale che colpisce con diversi livelli di gravità tante giovani in età fertile: secondo i dati Istat, in Toscana, il 10 % soffre di endometriosi.
Parliamo di circa 75 mila donne, una fetta importante della popolazione, ciò nonostante questo problema che in diversi casi limita significativamente la vita di chi ne soffre è ancora poco affrontato.
Il comune di Borgo a Mozzano ha voluto a tal fine prendere parte all’iniziativa di sensibilizzazione e consapevolezza dell’Associazione Endometriosi FVG che ormai da un ventennio promuove la campagna “ROAD-ENDO | CONOSC-ENDO – Arte, Storia, Cultura, Natura e Sport s’illuminano di giallo” a sostegno di tutte le ragazze e donne affette da endometriosi.
"Informazione, diagnosi precoce e ricerca - riporta il vicesindaco Roberta Motroni - sono le principali armi da mettere in campo per combattere questa malattia, marzo è il mese dedicato all’endometriosi e deve perciò essere l’occasione per far luce su questa patologia. Pertanto la commissione Pari Opportunità di Borgo a Mozzano ha cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica allestendo locandine all’interno del palazzo comunale ed illuminando di giallo il Ponte del Diavolo. L’invito rivolto a tutte le donne - conclude il vicesindaco -, è di non sottovalutare e minimizzare dolori importanti legati al ciclo mestruale ed affidarsi sempre a centri specializzati che fanno la differenza nella lotta contro questa malattia ancora poco conosciuta.
martedì, 13 aprile 2021, 14:55
Il maltempo ha finalmente dato una tregua al territorio lasciando tuttavia alcuni disagi, dopo la frana sulla Ludovica di ieri. Oggi si segnala un nuovo movimento franoso caduto sulla strada comunale che porta al cimitero di San Romano
lunedì, 12 aprile 2021, 16:39
L’antico affresco dedicato alla Madonna, Maria SS. Delle Grazie, più conosciuta come Madonna dei Ferri, e conservato nell’omonimo Oratorio posto all’ingresso del capoluogo, è stato restaurato grazie al contributo dell’attiva Congregazione che si occupa della cura del luogo
sabato, 10 aprile 2021, 23:45
Situazione, ormai, insostenibile per le cstanti minacce di un extracomunitario che, pressoché ogni giorno, minaccia e assale verbalmente i clienti dell'unico supermercato del Borgo: nessuno interviene
venerdì, 9 aprile 2021, 11:00
A sostenerlo in una nota è Patrizio Andreuccetti, segretario territoriale del Partito Democratico, nonché primo cittadino di Borgo a Mozzano
mercoledì, 7 aprile 2021, 11:08
Questa mattina, con il gruppo di opposizione 'Orgoglio Comune', grazie alle molte segnalazioni e proposte dei cittadini, Yamila Bertieri ha depositato un'interpellanza con risposta scritta sull'attivazione del "Bollino Rosa"
lunedì, 5 aprile 2021, 21:48
Un ragazzo di Lucca, Mario Mazzei, 33 anni, che lavora al Borgo, è stato trovato annegato dopo che si era gettato nel fiume Serchio dal Ponte del Diavolo poco dopo le 21. La fidanzata ha tentato di fermarlo, ma inutilmente