Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Marzo 2023

Visite: 1588

Il Consorzio 1 Toscana Nord in cerca di un ingegnere. L'Ente di bonifica, infatti, ha pubblicato l'avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l'assunzione di un ingegnere elettrico o elettronico che sarà impiegato nel direttivo tecnico.

Si tratta di un impiego a tempo determinato dalla durata di un anno con sede di lavoro a Viareggio. Sede, che potrà essere variata sulla base delle esigenze operative tra le diverse sedi del Consorzio. 

I soggetti interessati a candidarsi potranno presentare la propria dichiarazione di interesse entro – e non oltre – le ore 12 del 24 marzo 2023.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione, sotto forma di "dichiarazione di manifestazione di interesse", dovranno essere redatte utilizzando il modello che si può trovare sul sito del Consorzio a questo link https://www.cbtoscananord.it/avviso-selezione-pubblica-per-la-formazione-di-una-graduatoria-per-lassunzione-con-rapporto-di-lavoro-a-tempo-determinato-per-un-anno-ingegnere-elettrico-o-elettronico-impiegato-direttivo-tecnic/

Tra i requisiti richiesti - oltre a un diploma di laurea in ingegneria elettrica o elettronica - la cittadinanza italiana, l'elenco dei titoli di studio posseduti, l'assenza di condanne per reati e la patente di guida di tipo B in corso di validità.

Oltre alla copia fronte-retro di un documento di identità valido e del codice fiscale, i candidati dovranno inviare anche un curriculum vitae (preferibilmente Europass Cv), un elenco descrittivo delle esperienze professionali maturate e dei titoli valutabili e, infine, l'autorizzazione al trattamento dei dati.

 

I soggetti interessati a candidarsi potranno presentare la propria dichiarazione di interesse attraverso le seguenti modalità: consegna a mano presso l'ufficio Urp della sede del Consorzio di Capannori (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30); tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e tramite PEC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Le prove

Le prove concorsuali consisteranno in: una prova preselettiva sulle materie previste per la prova scritta, che verrà svolta ove i candidati siano in numero superiore a 40. La prova non darà punteggio, ma stabilirà solo gli idonei che saranno ammessi alla prova scritta; una prova scritta che verterà sulle seguenti materie: elementi di ingegneria elettronica  ed elettrotecnica applicati alla realtà dei Consorzi di bonifica, normative di settore, statuto e regolamenti del Consorzio ecc; una prova orale che sarà finalizzata ad accertare la preparazione del candidato in relazione alle materie della prova scritta, combinata ad un colloquio per accertare l'attitudine del candidato a ricoprire il posto messo a selezione.

I nominativi dei candidati ammessi a sostenere l'eventuale prova preselettiva e la prova scritta, nonché la data, l'ora e la sede delle stesse, saranno pubblicati sul sito internet del Consorzio (www.cbtoscananord.it) tramite apposito avviso, almeno dieci giorni prima dell'effettuazione della prova. I candidati che non si presenteranno nel giorno e nell'ora fissata per la prova saranno dichiarati rinunciatari. Alla prova orale, saranno ammessi i candidati che hanno riportato un punteggio minimo di 19/32.

Per saperne di più: https://www.cbtoscananord.it/avviso-selezione-pubblica-per-la-formazione-di-una-graduatoria-per-lassunzione-con-rapporto-di-lavoro-a-tempo-determinato-per-un-anno-ingegnere-elettrico-o-elettronico-impiegato-direttivo-tecnic/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Detto, fatto: il terzo pozzo di acqua potabile per il comprensorio di Kadapa è realtà, grazie al cuore dell’associazione barghigiana “Piccole Opere pro India” e dei preziosi sostenitori che, con il proprio contributo, hanno permesso di apporre un altro piccolo mattoncino per la causa del problema idrico

In questi giorni sono partiti, da parte dell'amministrazione comunale, i lavori per l'intervento-ponte che porterà a realizzare nel cimitero di Piano…

Spazio disponibilie

Un piano d'azione concreto per promuovere il territorio, valorizzare la proposta turistica di Barga e offrire al comparto sempre migliori e…

E' finalmente in libreria (nella foto la vetrina della Ubik di via Fillungo) il libro di Alto Grandi La generazione degli…

Spazio disponibilie

Il Comune di Fabbriche di Vergemoli pone un nuovo tassello nel promuovere la cultura e la tradizione del territorio dell’intera Valle del Serchio e Garfagnana. Il concorso estemporaneo garfagnino più famoso e longevo, che negli anni ha visto alternarsi sia poeti improvvisati che poeti affermati uniti dallo spirito dissacrante e ironico della manifestazione, sarà impresso in un Docufilm

E chi lo ferma più! Dopo Sanremo in veste di co-conduttore, dopo il trionfale tour nei palasport, Gianni Morandi tira dritto e approda sui palchi dell'estate. Mercoledì 2 agosto Gianni Morandi sarà in concerto per la prima volta in Garfagnana, alla Fortezza di Mont'alfonso di Castelnuovo di Garfagnana nell'ambito di Mont'Alfonso sotto le stelle 2023, il festival che, tra luglio e agosto, porterà musica e spettacoli in antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano

Per affrontare nel medio-lungo periodo la problematica della carenza di pediatri di famiglia in Valle del Serchio, la direzione…

Dopo diverso tempo a Pieve Fosciana si è ricostituito il circolo, pur non avendo riaperto una sede propria, dovendo pertanto…

Spazio disponibilie

Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha…

Giornata di festa per gli studenti dell’ITIS “Ferrari” di Borgo a Mozzano per il taglio del nastro delle quattro nuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie