Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 29 Novembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Maggio 2023

Visite: 1151

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione Nazionale Case della Memoria che apriranno gratuitamente le porte. La visita sarà possibile su prenotazione.

Il Comune di Barga ha aderito con la Casa Museo Giovanni Pascoli. Le visite, gratuite con guida, saranno possibili su prenotazione (orario 10.30-12.30 e 15.30-18) telefonando ai numeri 0583766147 e 0583724791 oppure alle mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

«Anche quest’anno, si rinnova la sinergia con l’Associazione Dimore Storiche Italiane – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Una collaborazione, quella con ADSI, che prosegue di anno in anno sul filo della vicinanza di intenti che ci accomunano, in primo luogo la volontà di far arrivare a una fetta sempre maggiore di pubblico la meraviglia di case, ville, castelli che custodiscono la Storia e la Memoria».

«Ancora una volta, la Giornata Adsi si presenta come un’ottima iniziativa per dare al pubblico la possibilità di conoscere da vicino anche le case museo che fanno parte nostra rete nazionale – aggiunge Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Condividiamo con Adsi il piacere di aprire le porte di questo museo diffuso, rappresentato dalla Case della Memoria e da tutte le dimore storiche di cui l’Italia è costellata».

Ecco le realtà dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che hanno aderito. Per la Toscana, apriranno le porte la Casa Museo dell'Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo, il Museo della Badia di Vaiano-Casa Agnolo Firenzuola a Vaiano (PO), la casa-studio di Quinto Martini a Seano (Carmignano, PO), il Museo Primo Conti a Fiesole, la Casa Museo Giovanni Pascoli a Castelvecchio Pascoli (Barga, LU). Nel livornese il Museo Casa Carducci di Castagneto Carducci e Casa Guerrazzi a Cecina.

Anche quest’anno poi l’Associazione Dimore Storiche Italiane e Photolux Festival, promuovono in collaborazione con Instagramers Italia ETS, il challenge rivolto agli utenti di Instagram. Per partecipare, basterà pubblicare un contenuto (foto, carosello, reel o storia in evidenza) sul proprio profilo Instagram usando l’hashtag #challengeadsi2023 e/o menzionando @dimore_storiche_italiane, @photoluxfest e @weareigersit. I 25 contenuti digitali più rappresentativi diventeranno una mostra virtuale accessibile sui siti web di ADSI e Photolux Festival e saranno condivisi sugli account Instagram dei tre soggetti promotori. Un autore o un’autrice selezionati dalla giuria saranno invitati a partecipare a una visita speciale dedicata in una dimora storica della propria città di residenza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Sabato 2 e domenica 3 dicembre il capoluogo garfagnino si prepara ad ospitare un fine settimana dedicato alle mondine e ai piatti tipici della tradizione - a base di farina di castagne - con stand gastronomici, mercatini e visite guidate aspettando il Natale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo reportage fotografico, a cura del castelnuovese Tommaso Teora, con un proprio commento a latere dell'iniziativa "Garfagnana Terra Unica" 2023 che ha fatto registrare oltre 25 mila presenze nei due week-end sul capoluogo

Spazio disponibilie

Domenica 3 dicembre alle 21 presso il Teatro Alfieri si terrà il…

Sono in vigore i Piani di Gestione degli 11 Siti della Rete Natura 2000 presenti nelle Alpi Apuane; in…

Spazio disponibilie

Giovane con esperienza in società professionistiche e settori giovanili, affronta la nuova sfida di portare l’AS Barga a raggiungere la salvezza nel campionato di 2^ categoria, proseguendo nel progetto societario della valorizzazione dei giovani. Nicolato esordirà domenica 3 dicembre nella difficile trasferta di Piazza Serchio

Sarà l’evento Castelnuovo, città della Castagna, organizzato dal Comune di Castelnuovo ad aprire le iniziative di Natale nel capoluogo…

Strada provinciale della Val Fegana: una vergogna targata Provincia di Lucca. A dirlo, senza mezzi termini, è il sindaco…

Dicembre è alle porte: all’Rsa “Belvedere” di Barga sono già iniziati i preparativi per le festività natalizie.

Spazio disponibilie

Ancora una buona prestazione per…

Si è svolta lo scorso 25 novembre presso la sede della Scuola Civica di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie