Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Agosto 2022

Visite: 1811

Come prenotare una visita medica, come usare le app dei servizi sanitari, come creare un’identità digitale o come gestire la posta elettronica: questi i principali compiti dei 24 volontari del servizio civile digitale che saranno selezionati dall’Azienda USL Toscana nord ovest con un apposito progetto che coinvolgerà tutto il territorio di competenza dell’Asl, che comprende le province di Massa Carrara, Lucca, Livorno e la quasi totalità della provincia di Pisa. 

C’è tempo fino a venerdì 30 settembre 2022 per presentare domanda, diventare “facilitatore digitale” e supportare i cittadini nell’utilizzo delle nuove opportunità offerte dalla tecnologia digitale. Dei 24 posti disponibili 6 sono riservati ai giovani con minori opportunità. Il progetto è finanziato dal Dipartimento delle Politiche giovanili e Servizio civile universale e la documentazione relativa al bando è consultabile sul sito internet dell’Asl alla pagine “Partecipare al servizio civile”. 

Il servizio civile ha una durata complessiva di 12 mesi che viene retribuita con un assegno mensile pari a 444,30 euro. I progetti presentati dall’Azienda USL Toscana nord ovest prevedono un impegno di 25 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di cinque giorni, compresi tra lunedì e sabato, con obbligo da parte del volontario di partecipare alla formazione generale e specifica.

Ecco di seguito le sedi di attuazione dei progetti: 

  • ospedale di Livorno (viale Alfieri) quattro posti; 
  • centro socio sanitario di Livorno nord (via della Fiera di Sant’Antonino) due posti;
  • ospedale di Cecina (via Montanara) due posti; 
  • ospedale San Luca di Lucca (via Lippi Francesconi) due posti; 
  • cittadella della salute “Campo di Marte” a Lucca (via dell’Ospedale) due posti; 
  • ospedale “Apuane” di Massa (viale Mattei) due posti; 
  • distretto sanitario di Pontedera (via Fleming) due posti; 
  • ospedale di Pontedera (via Roma) quattro posti; 
  • ospedale “Versilia” di Camaiore (via Aurelia) quattro posti.

Gli interessati dovranno inviare domanda all’Azienda USL Toscana nord ovest (codice accreditamento NZ04858) esclusivamente attraverso la piattaforma di domanda on line dedicata, raggiungibile al sito https://domandaonline.serviziocivile.it

L’elenco degli ammessi alla selezione, il calendario dei test e dei colloqui (giorni, orari, luogo dove si svolgeranno) sarà pubblicato sul sito della Azienda USL Toscana nord ovest (www.uslnordovest.toscana.it) nella sezione “Servizio civile” e/o “Bandi e concorsi”.

Per informazioni è possibile rivolgersi dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 ai numeri telefonici 0587 273599 oppure 348 0655746 o inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Il ciclo di presentazioni "Itinerari letterari a Barga" è organizzato da Comune di Barga, Fondazione Ricci, Istituto Storico Lucchese sez. di Barga, Unitre Barga, Associazione Centolumi e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Dalla vita frenetica e il caos dei 27 milioni di abitanti di San Paolo in Brasile alla quiete di Fabbriche di Vallico. Il filo ormai solido che lega Brasile e Fabbriche di Vergemoli si arricchisce di una nuova famiglia che ha scelto di vivere in questa splendida Valle. Paola Bonfiglioli, artigiana di San Paolo e suo figlio dodicenne Lorenzo sono i nuovi membri della comunità di Fabbriche di Vallico

Spazio disponibilie

Ottime prove per i ragazzi di Graziano Poli in questo fine settimana, tra pista ai campionati italiani e strada con i consueti eventi settimanali

È stato un week end fantastico quello appena trascorso a San Romano in Garfagnana con il festival "Terre Meravigliose", che ha portato tantissimi…

Spazio disponibilie

Pubblico ed autorità delle grandi occasioni sabato pomeriggio 27 maggio, a Eat Valley di Ghivizzano,…

L’Eremo di Calomini torna ad essere un centro spirituale aperto a tutti grazie all’arrivo del nuovo monaco eremita cistercense, fratel Benedetto, originario di Pontedera. Tanti i fedeli che lo hanno accolto durante la messa - officiata dall’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti - nella bellissima chiesa di Santa Maria ad Martyres

Non è facile, di questi tempi, meteo s'intende, ormai immersi nell'atmosfera estiva, trovare un ristorante a Lucca che proponga un piatto toscano tipicamente invernale quale, appunto, la ribollita. Eppure, saremo sinceri fino allo sfinimento, ogni qualvolta mettiamo piede all'Oste di Lucca di Matteo e Chiara Del Magro, sia in via Cenami o in via Fillungo, un piatto e, quasi sempre, anche due di zuppa di verdura bella calda

La questione è estremamente semplice: tre famiglie della frazione bagnaiola di Montefegatesi hanno richiesto il servizio trasporto per le scuole di Fornoli, così che i loro quattro figli riescano a raggiungere gli istituti che frequentano ormai da anni

Spazio disponibilie

La Sala delle Feste di Borgo a Mozzano ha ospitato, questa mattina, un interessante convegno promosso dalla commissione extra consiliare sanità del comune, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici della provincia di Lucca e la partecipazione di importanti esponenti del territorio e della ASL Toscana Nord Ovest. “La sanità della Valle del Serchio 2.0” il titolo, decisamente emblematico

Continua il viaggio all’interno delle articolazioni del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lucca. Oggi verrà illustrata la funzione delle Compagnie Carabinieri, comandi territoriali dell’Arma retti da Ufficiale, con compiti di pronto intervento, attività investigativa e controllo del territorio di competenza

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie