Anno 3°
domenica, 15 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Castelnuovo
venerdì, 16 agosto 2019, 10:16
Lunedì 19 agosto alle 18 (ingresso gratuito) il critico e storico dell'arte Vittorio Sgarbi con "Il Novecento. Da Lucio Fontana a Piero Guccione" (La nave di Teseo) è ospite dell'ultimo appuntamento con "La Bella Estate", terza edizione della rassegna a cura di Alba Donati a Castelnuovo Garfagnana, nella ex pista di pattinaggio.
In questo nuovo libro dedicato all'arte italiana, Vittorio Sgarbi insegue la bellezza tra straordinarie scoperte e venerati maestri: tra gli altri, Sciltian, Ligabue, Balthus, Giacometti, Fontana e Burri, le installazioni provocatorie di De Dominicis, l'architettura e il design di Ponti, Rossi e Mendini, fino alla poesia dell'assoluto di Cremonini, Ferroni, Gnoli e Guccione. Un percorso d'autore unico e sorprendente, dal dopoguerra a oggi, illustrato da oltre 250 immagini, per conoscere e approfondire la bellezza del nostro paese.
Vittorio Sgarbi
Il Novecento. Da Lucio Fontana a Piero Guccione (La nave di Teseo)
"I volumi del Tesoro d'Italia, e in particolare i due tomi dedicati al Novecento, sono fortemente carsici, pur dando conto di una storia dell'arte del Novecento che tutti conoscete. In questo secondo volume, come nel precedente, io indico molte vite eccitate dalla comunicazione, a fianco di artisti straordinari invece abbandonati e dimenticati. Non ho seguito ideologie, sentimenti, emozioni e passioni personali, ma ho cercato di garantire a ogni artista lo spazio che merita. La notorietà spesso non indica il valore e il mio compito è stato quello di far emergere in questo secolo così complesso, così breve e così ricco, una quantità di autori dimenticati, che rappresentano la parte più suggestiva di questo percorso. Vi esorto a leggere il mio Novecento come qualcosa che sarà per voi rivelazione di percorsi segreti, di sentieri interrotti e di meravigliosi artisti sconosciuti." Dall'introduzione di Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi è nato a Ferrara. Critico e storico dell'arte, ha curato mostre in Italia e all'estero, è autore di saggi e articoli. Nel 2011 ha diretto il Padiglione Italia per la 54a Biennale d'Arte di Venezia. Tra i suoi ultimi libri: L'Italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (2009), Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri (2010), Le meraviglie di Roma (2011), Piene di grazia (2011), L'arte è contemporanea (2012), Nel nome del figlio (2012), Il tesoro d'Italia (2013), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (2014), Gli anni delle meraviglie (2014), Dal cielo alla terra (2015).
La Bella Estate è realizzata con il sostegno di comune di Castelnuovo di Garfagnana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Idrotherm 2000, Fassa Bortolo.
venerdì, 13 dicembre 2019, 16:15
Domenica 15 dicembre, dalle ore 15, a Castelnuovo Garfagnana sotto il Loggiato Porta, si ripropone l'appuntamento con "Una Stella PerBene", che torna dopo un anno di "pausa di riflessione" ma che è un appuntamento ormai immancabile per la nostra associazione
venerdì, 13 dicembre 2019, 10:35
I militari, stamani e mercoledì, hanno eseguito due specifici ed articolati servizi di controllo rientranti nella più complessa attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi e all’interno degli istituti scolastici, denominata operazione “Scuole Sicure”
mercoledì, 11 dicembre 2019, 12:49
Natale si avvicina e continua il lungo e suggestivo periodo pre-natalizio a Castelnuovo. Saranno tante le iniziative che sabato e domenica si affiancheranno a quelle coordinate dall’associazione Compriamo a Castelnuovo
mercoledì, 11 dicembre 2019, 11:05
Continua il lungo, suggestivo periodo prenatalizio a Castelnuovo con tante iniziative tutte legate al "Natale a Castelnuovo". Domenica 15 dicembre il Loggiato Porta, in pieno centro storico, diverrà teatro di ben due iniziative che, per l'occasione, si fonderanno insieme in nome della solidarietà
mercoledì, 11 dicembre 2019, 10:34
“Prima” col botto per la stagione teatrale del Teatro Alfieri di Castelnuovo che ha ospitato, ieri sera, i popolari attori e showman Massimo Lopez e Tullio Solenghi
martedì, 10 dicembre 2019, 18:05
Il sindacato Cub Trasporti interviene in merito al bus della Cap Autolinee rimasto fermo oggi pomeriggio all'incrocio di Castelnuovo, tra via N.Fabrizi e via Roma, che ha causato disagi per utenti e automobilisti