Anno X
domenica, 7 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Castelnuovo
lunedì, 15 febbraio 2021, 16:14
di simone pierotti
Il negozio di abbigliamento “A.M. Abbigliamento di Daddoveri”, situato in via Vittorio Emanuele è comunemente noto come “Agnese e Mirella”. Talmente conosciute sono le due titolari che lo rilevarono 31 anni fa che non c’è bisogno di altre denominazioni. Dopo tanta e onorata attività, le due donne hanno deciso di chiudere, guadagnandosi la meritata pensione. Nessuna chiusura dovuta al covid o a momenti di crisi, solo … l’agognato riposo, per godersi la famiglia e gli splendidi nipotini.
“L’avventura – raccontano Agnese e Mirella con un pizzico di commozione – è iniziata nel 1990 quando abbiamo rilevato il negozio della famiglia Marzocchini nel centro di Castelnuovo. Oggi vogliamo salutare i nostri affezionati clienti ai quali abbiamo riservato promozioni vantaggiose fino alla svendita totale per esaurire la merce. Grazie a tutti!”.
venerdì, 5 marzo 2021, 14:47
Alla riunione hanno preso parte il sindaco Andrea Tagliasacchi, la responsabile “Zona Lucca, Pistoia, Massa” Laura Ventura e il capo unità operativa Lucca e Garfagnana di E-Distribuzione Stefano Biagioni
giovedì, 4 marzo 2021, 17:39
In Arte Donna, è l'evento online pensato da Progetto Donna per la Giornata Internazionale della Donna quale completamento di “Donna, Arte e Scienza” realizzato solo in parte nel 2020 per il sopraggiungere del Covid-19
mercoledì, 3 marzo 2021, 11:03
Antica Valserchio riceve il marchio ‘Sodalitas Call For Future’ per le iniziative formative “I tessitori del futuro”
martedì, 2 marzo 2021, 13:00
Due tablet donati dalla ditta SMAI Srl di Pieve Fosciana per consentire ai pazienti ricoverati nella struttura di Medicina dell'ospedale di Castelnuovo Garfagnana di restare collegati con i propri familiari
lunedì, 1 marzo 2021, 08:29
Il saluto a Vincenzo Placido, scomparso ieri all'età di 79 anni, da parte del primo cittadino di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi
domenica, 28 febbraio 2021, 08:29
Delusione, rabbia, disperazione? Sono tre dei sentimenti ricorrenti quando parliamo con chi lavora nel settore ma, almeno dalle nostre parti, si è affrontata la crisi con spirito e determinazione, cercando di limitare i danni