Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 9 Dicembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
14 Novembre 2023

Visite: 440

Sarà il noto imprenditore Oscar Farinetti l’ospite speciale di questo secondo fine settimana di “Garfagnana Terra Unica” - la manifestazione dedicata ai prodotti tipici del territorio, organizzata dall’Unione Comuni Garfagnana e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana in collaborazione con le associazioni e le scuole.

Dopo lo slittamento – causa maltempo – del primo week-end della rassegna (nel quale l’incontro con Farinetti era inserito), si recupera quindi sabato 18 novembre alle ore 17.30, presso il Teatro Alfieri, la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore ed abile oratore piemontese - fondatore della rete Eataly - intitolato “10 mosse per affrontare il futuro. Una vita nuova attraverso il piacere e la bellezza” (Editore Solferino, 2023).

Farinetti dialogherà su quelli che, secondo la sua esperienza di dirigente d’azienda, sono gli inderogabili tasselli per cavalcare idee ed avviare imprese. Il libro è un ponte che unisce il passato, quello di tutti, e il futuro, quello di ciascuno. In un mondo incerto e competitivo, spazzato da venti di guerra, crisi politiche ed emergenze, spesso l’avvenire fa paura, ma c’è un modo preciso per non lasciarsene sopraffare: progettarlo, giorno per giorno, seguendo dieci semplici mosse.

Perfettamente inserito nel contesto di “Garfagnana Terra Unica” – iniziativa che ha come scopo quello di riunire in un unico ‘paniere’ i prodotti tipici del territorio in una grande vetrina che mette in mostra le eccellenze locali alle quali è dedicata una specifica sagra durante l’anno – Farinetti porterà il suo prezioso contributo all’evento eno-gastronomico forte della sua conoscenza e sensibilità in campo industriale. L’attenzione per la qualità, per la sostenibilità ambientale ed economica, per la condivisione hanno guidato, fin dalla nascita, il progetto “Eataly” che riconosce, tra i capisaldi della sua filosofia, la via della qualità e della responsabilità come la strada più conveniente per tutti.

La presenza di Oscar Farinetti – dichiara il presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Andrea Tagliasacchirappresenta per la nostra terra un’opportunità di confronto importante. I temi trattati nel suo libro fanno di questa personalità un interlocutore interessante per un dialogo proficuo sul cibo in un contenitore come “Garfagnana Terra Unica”. Il nostro territorio, con le sue tipicità e i suoi borghi, sta infatti lavorando nella direzione di un recupero di un modo di vivere sano, lento e di qualità – anche in cucina – che possa essere, per tutti noi, una bussola in grado di guidarci verso un futuro sostenibile e all’insegna del benessere”.





Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tutto è pronto  ormai per la giornata di sabato 9 dicembre che darà il via ufficiale alle feste nel borgo…

Spazio disponibilie

Ancora instabilità per la giornata di oggi, 5 dicembre, con piogge residue fino a sera e possibili deboli nevicate…

Si terrà a Ghivizzano nella sala teatro del salone parrocchiale, una serata di musica e parole eseguita da cantanti ed…

Spazio disponibilie

Gruppo Prima Pescaglia: "A seguito di quanto appreso negli ultimi giorni dalla pagina facebook del primo cittadino Andrea Bonfonti,…

Una perturbazione in ingresso nel Mediterraneo centrale porterà ancora pioggia e, sui rilievi appenninici settentrionali, anche neve.La Sala operativa…

A Minucciano bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n°1 posto area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione,…

Il comitato “La Cornice di Vico Pancellorum“ invita alla inaugurazione della 1^ edizione del “Presepe Partecipato nel Cuore di Vico“…

Spazio disponibilie

Domani, primo dicembre, Italo Galligani avrebbe avuto 86 anni: era nato a Monte San Savino e dal 1959 viveva a…

Il calendario di iniziative natalizie prosegue anche questo weekend. Domenica 3 dicembre, infatti, triplo appuntamento. A Diecimo si terrà "L'Albero…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie