Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 28 Novembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Castelnuovo
15 Novembre 2022

Visite: 703

La scrittrice originaria del Burkina Faso, Clèmentine Talatou Pacmogda, presenta questa sera il suo libro "Basnewende" alla biblioteca "D. Pacchi" di Castelnuovo di Garfagnana. Un'occasione per conoscere da vicino la forza e la volontà di questa donna oggi cittadina italiana

Talatou, in burkinabè, significa 'martedì'. Ed è proprio in questo giorno della settimana che il circolo dei lettori di Castelnuovo ha deciso di organizzare la presentazione del suo primo libro "Basnewende" edito da Place Book Publishing. 

L'appuntamento è stasera (martedì 15 novembre), alle 21.15, alla biblioteca "D. Pacchi". L'ingresso è gratuito e l'incontro è aperto a tutti: a chi legge, a chi non legge più, a chi non ha mai letto, a chi leggerà. A chi ne vuole parlare, a chi vuole ascoltare. L'idea del "Circolo del riccio" - da un'idea della consulta dei giovani - nasce proprio da qui: dal creare un luogo dove scambiare pensieri e opinioni.

La storia di Clèmentine è unica nel suo genere: nata in Costa D'Avorio, da genitori burkinabè emigrati, ma sostanzialmente cresciuta nello stato confinante del Burkina Faso, ha sempre manifestato il suo interesse per lo studio. Purtroppo, un po' la situazione di povertà nella quale versa il suo paese, un po' le sue - allora - precarie condizioni economiche personali, questa sua naturale inclinazione ha incontrato nel suo percorso innumerevoli - a volte, apparentemente, insormontabili - ostacoli. Solo la sua ostinata determinazione le ha permesso - unitamente alle sue innegabili doti intellettuali - di raggiungere il traguardo della laurea e, conseguentemente, dell'approdo in un paese dove realizzarsi come l'Italia.

Clèmentine è la portabandiera della sua nazione. La sua vita è la testimonianza di una donna che si è fatta da sé, tra mille sacrifici, sospinta dall'amore per Dio e per la vita. Una storia di volontà e coraggio. Una storia che ha molto da insegnare anche a noi. A tutti noi.

Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Durante la notte e la prima mattinata di domani, mercoledì 29 novembre, temperature in deciso calo su pianure e fondovalle…

L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che a partire da venerdì prossimo,  1 dicembre, all'ospedale di Barga, le richieste ed…

Spazio disponibilie

Domenica 26 novembre alle 16 a Castelnuovo Garfagnana, piazzetta Ariosto, Sala Suffredini, Monica Amari Staglieno presenterà il…

L'Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia tutti gli operatori sanitari della Valle del Serchio che nel pomeriggio e nella serata…

Spazio disponibilie

Si comunica che a partire da venerdì 1 dicembre prossimo, all'ospedale di Barga, le richieste ed i ritiri della documentazione…

1 dicembre ore 21 presso la Sala Polifunzionale di Via Contessa Matilde a Diecimo, il Comitato ambiente Diecimo-No…

Anche nell'Azienda USL Toscana nord ovest venerdì 24 e sabato 25 novembre sarà "Papilloma virus, Open day", due giorni dedicati…

“Il Villaggio di Babbo Natale” a Coreglia Antelminelli. Anche quest’anno la Pro Coreglia ha in programma nel capoluogo -…

Spazio disponibilie

In occasione dell'uscita in tutte le librerie di Italia, Alessandro Ricci presenta a Castelnuovo di Garfagnana, il suo La leggenda…

Sabato 18 novembre dalle ore 9:30 alle 13, nel piazzale del Penny Market a Borgo a Mozzano, sarà presente il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie