Spazio disponibilie
   Anno X
Mercoledì 29 Novembre 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
02 Dicembre 2022

Visite: 759

Musica, danza, sport, cultura e tradizioni. Spettacolari esibizioni e interventi di esperti hanno scandito lo spettacolo sui rischi da smartphone e social network realizzato dall'associazione "Riaccendi il Sorriso" in collaborazione con l'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa-Carrara e il Coni point provinciale, andato in scena questa mattina (2 dicembre) al Teatro Alfieri di Castelnuovo nell'ambito del progetto "Sconnessi in Salute". Presenti in platea oltre 450 studenti di vari istituti comprensivi e superiori della Garfagnana.

"Abbiamo fatto in modo che si sentissero attivamente partecipi, interagendo con gli artisti e gli atleti sul palco. Crediamo che sia il modo più efficace per far capire loro quanto l'utilizzo eccessivo dei dispositivi digitali possa essere deleterio", afferma la dottoressa Rosaria Sommariva (specializzata in medicina del sonno e presidente di "Riaccendi il Sorriso"), che ha analizzato le ripercussioni sulla salute psicofisica e sulla qualità del sonno dovute a un ricorso compulsivo ai cellulari, avvalendosi dei dati forniti dalla Federazione Italiana Medici Pediatri.

Lo spettacolo, condotto dall'attore, autore e regista teatrale Raffaele Casagrande, ha visto tra i protagonisti l'artista Jacopo Crudeli, che ha interpretato alcuni brani di Tenco, Modugno e Gaber, accompagnato dal pianista Damiano Calloni e dalla ballerina Elisa RenieroPerformance a cui si è aggiunta quella di Elisa Togneri, in rappresentanza della filarmonica "Giuseppe Verdi" di Castelnuovo Garfagnana. Spazio inoltre alle esibizioni di ginnastica ritmica (con le allieve delle società di Pietrasanta e Albachiara di Lucca) calcio (con i giocatori del Castelnuovo).

Nel corso della mattinata sono intervenuti la dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi, il professor Claudio Oliva (referente Ust), il sindaco di Castelnuovo e presidente dell'Unione dei Comuni della Garfagnana Andrea Tagliasacchi, il consigliere regionale Mario Puppa il presidente del Coni Toscana Simone Cardullo. Presente anche la vicesindaca di Castelnuovo, con delega all'istruzione, Chiara Bechelli, che ha curato l'attività di coordinamento con i vari istituti coinvolti. L'accoglienza al teatro Alfieri è stata assicurata dalla protezione civile e dalla compagnia residente "Il circo e la luna".

Nell'occasione, è stato presentato il concorso che coinvolgerà direttamente gli studenti, chiamati a produrre degli elaborati (poesie, disegni, rappresentazioni teatrali o di danza, videoclip, etc) sul tema della dipendenza da smartphone e social che verranno divisi in tre categorie ("Creatività in foglio", "Live" e "Video"). I migliori verranno premiati al termine dell'anno scolastico durante un evento conclusivo.

Il prossimo spettacolo dell'associazione "Riaccendi il Sorriso" è in programma il 26 gennaio a Barga.

Pin It

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Durante la notte e la prima mattinata di domani, mercoledì 29 novembre, temperature in deciso calo su pianure e fondovalle…

L’Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che a partire da venerdì prossimo,  1 dicembre, all'ospedale di Barga, le richieste ed…

Spazio disponibilie

Domenica 26 novembre alle 16 a Castelnuovo Garfagnana, piazzetta Ariosto, Sala Suffredini, Monica Amari Staglieno presenterà il…

L'Azienda USL Toscana nord ovest ringrazia tutti gli operatori sanitari della Valle del Serchio che nel pomeriggio e nella serata…

Spazio disponibilie

Si comunica che a partire da venerdì 1 dicembre prossimo, all'ospedale di Barga, le richieste ed i ritiri della documentazione…

1 dicembre ore 21 presso la Sala Polifunzionale di Via Contessa Matilde a Diecimo, il Comitato ambiente Diecimo-No…

Anche nell'Azienda USL Toscana nord ovest venerdì 24 e sabato 25 novembre sarà "Papilloma virus, Open day", due giorni dedicati…

“Il Villaggio di Babbo Natale” a Coreglia Antelminelli. Anche quest’anno la Pro Coreglia ha in programma nel capoluogo -…

Spazio disponibilie

In occasione dell'uscita in tutte le librerie di Italia, Alessandro Ricci presenta a Castelnuovo di Garfagnana, il suo La leggenda…

Sabato 18 novembre dalle ore 9:30 alle 13, nel piazzale del Penny Market a Borgo a Mozzano, sarà presente il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie