Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
Castelnuovo
03 Febbraio 2023

Visite: 679

Un concentrato di umanità, sentimento e fantasia: ecco cos’è un concerto del Banco del Mutuo Soccorso; se poi ci si aggiunge una cornice splendida, come il Teatro Alfieri di Castelnuovo, e una doppia ricorrenza importante (i 50 anni dal primo disco del gruppo e i 500 dall’arrivo di Ludovico Ariosto in Garfagnana), ai tre elementi si deve necessariamente sommare pure la magia.

“Il Salvadanaio”, l’album d’esordio di questo storico complesso (allora) d’avanguardia, uscì nel 1972: dentro c’erano brani iconici come “R.I.P. (Requiescant in pace)”, “Il giardino del mago” e “Metamorfosi”. Per i 50 anni dall’uscita, il Banco ha pensato bene di riproporli, uno ad uno, in rigoroso ordine di scaletta. Di più: ha voluto eseguirli come, forse, mai li aveva suonati prima; ovvero con una forza ed una poeticità uniche. Testuali le parole, sul palco, del tastierista – vero leader della band – Vittorio Nocenzi: “Stasera “R.I.P.” è stata una delle più belle e poetiche degli ultimi anni. Lo dico pubblicamente. In 50 anni è la prima volta che la facciamo due volte”. E giù applausi.

Vittorio lo definiscono un ‘agitatore sociale’, ma lui preferisce di più ‘partigiano del terzo millennio’: “L’uomo deve ritornare centrale – predica dal palco -. Dalle masse dobbiamo tornare all’individuo. Questo sarà il nuovo rinascimento”. Un vero reazionario, insomma: “Basta dire che uno è uguale a uno – si sfoga, tra una canzone e l’altra -. La competenza, ormai, non va più di moda”. E stavolta l’applauso c’è, ma è un po’ più timido…

Riflettori puntati su di lui, ma anche sugli altri membri della band: Tony D’Alessio (potente voce), Marco Capozi (basso ipnotico), Michelangelo Nocenzi (abile tastierista), Filippo Marcheggiani (chitarrista di razza), Fabio Moresco (un metronomo alla batteria) e Nicola Di Già (valido chitarrista di supporto). Passano con scioltezza da Bach al rock, come se fosse la cosa più semplice (e naturale) del mondo. Attenzione quando parlo di ‘rock’: non intendo quello dei tre accordi messi in croce, no; dico quello serio, dalla partitura complessa; quello che anche un direttore d’orchestra, alle volte, può succedere che sbagli a dirigere...

La serata garfagnina ha avuto un nonsoché di speciale: sarà che l’ultimo album del gruppo si intitola “Orlando: le forme dell’amore” in omaggio proprio al grande poeta che in Garfagnana venne a soggiornare (ma, soprattutto, a governare) tra i “lupi e i briganti”; oppure che all’”Orlando Furioso” sono dedicati i primissimi versi della prima canzone incisa dal Banco nel disco di debutto di 50 anni fa… Sarà tutto l’insieme.

Il concerto, comunque, aveva tutte le carte in regola per emozionare e il gruppo non ha disatteso le aspettative. Il pubblico – numeroso e partecipe – ha risposto alla grande, incoronando definitivamente questa longeva band italiana nell’olimpo del rock progressivo.

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie