Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da cosmo paolini
Castelnuovo
09 Marzo 2023

Visite: 299

"Messer Ludovico. Noi havemo avuto le vostre lettere" comincia così il carteggio scritto dal duca Alfonso primo d'Este indirizzato a Ludovico Ariosto, datato 13 febbraio 1524 ed oggi riconsegnato all'archivio di stato di Massa, che custodisce fin dai tempi di Giovanni Sforza, primo  direttore dell'archivio apuano, parte delle corrispondenze tra il nobile Ferrarese e il poeta, in quegli anni governatore della Garfagnana.

Un ritrovamento storico reso possibile grazie al lavoro sinergico tra il ministero dei beni culturali e il reparto speciale "Tutela dei beni culturali"  dell'arma dei carabinieri di Venezia. Il manoscritto, infatti, dopo essere caduto nelle mani di un privato, che a sua volta ha venduto ad un collezionista modenese, è stato, a seguito di numerose indagini, sequestrato in quanto appartenente al patrimonio demaniale ed autenticato.

È attraverso documenti come questo che si può tessere con precisione e accuratezza la storia locale e nazionale. Le fonti autentiche, sono come piccole tessere di un puzzle che tornano al loro posto e restituiscono prese nella loro interezza un'immagine chiara e distinta del nostro passato: il ritrovamento di oggi insegna questo. Nessun rappresentante del comune di Massa era presente all'appuntamento, presente, invece, il sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, oltre ai dirigenti dell'archivio, e ad una classe del liceo classico Pellegrino Rossi, il prefetto Guido Aprea che con grande soddisfazione ha dichiarato: "Questa giornata storica è per i ragazzi, la tutela e la valorizzazione sono i pilastri della nostra cultura. Abbiamo il dovere di conservare questi documenti ma anche di renderli fruibili. C'è la necessità di investire nella cultura, lo stato c'è ed è pronto a continuare ad arricchire il proprio patrimonio" .

"Ringraziamo gli studenti qui presenti e tutti coloro che hanno reso possibile questa scoperta - ha continuato il colonnello Americo Di Pirro, comandante provinciale dei carabinieri - abbiamo nuclei specifici come quello specializzato nella tutela del patrimonio, che dal 1969 rappresenta un'eccellenza, oggi abbiamo ritrovato la nostra storia, è come un ritorno a casa".  

"Il mercato illecito va oltre i confini nazionali - ha concluso Emanuele Meneleo, comandante del nucleo tutela dei beni culturali di Venezia -. Il nostro lavoro è recuperare ciò che viene sottratto illegalmente dal nostro patrimonio. Un mercante di Verona ha comprato questo documento e riconoscendone l'importanza ha provato a venderlo a Modena, il ministero ci ha avvisato e siamo intervenuti. Abbiamo sequestrato la lettera e ve la stiamo restituendo, questo è un bene dello stato italiano e ad esso appartiene".

Foto di Alessandro Vatteroni

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie