Anno X
domenica, 7 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Confcommercio
lunedì, 1 febbraio 2021, 08:48
La provinciale 72 del Passo delle Radici, da poco dopo il Casone di Profecchia fino al passo, è ancora chiusa al traffico. Una situazione derivante dalle nevicate che, tra Capodanno ed Epifania, hanno colpito la zona. Confcommercio Lucca&Massa Carrara chiede di conoscere quali interventi sono in programma, e con quali tempistiche, per far sì che il passo possa riaprire.
«Siamo consci delle motivazioni che hanno portato alla chiusura del traffico veicolare – dice Tiziano Davini, referente Confcommercio per gli operatori turistici della Garfagnana – vorremo però sapere quando il passo sarà riaperto perché, pur in questi tempi in cui a livello turistico c’è l’ostacolo dello spostamento tra regioni, quella strada resta un'arteria fondamentale anche solo per raggiungere il crinale. Senza contare che dal punto di vista della sicurezza, per San Pellegrino avere una seconda strada aperta sarebbe fondamentale. Siamo già in tempi complicati per programmare, mi auguro che si possa avere notizie certe sulle tempistiche di riapertura del passo».
C’è comunque una penalizzazione del lavoro per guide e operatori che potrebbero trarre benefici dal turismo invernale. «Ho dovuto annullare diverse escursioni a San Pellegrino - racconta Stefano Lera, guida dell’associazione Wild Trails – le attività commerciali della località sono tra le prime ad essere penalizzate».
Anche i gestori della struttura del Casone di Profecchia parlando di prenotazioni cancellate per la strada chiusa: «Anche se i nostri clienti emiliani non avrebbero potuto raggiungerci – dice Tommaso Regoli – la situazione si risente anche per il versante toscano. In questi momenti, già così difficili, ogni singolo cliente perso rappresenta un ostacolo in più verso una lenta ripresa».
sabato, 27 febbraio 2021, 10:51
Servizi immediati di teleconsulto medico da "remoto" con professionisti pronti a rispondere alle domande più frequenti e risolvere i dubbi dei turisti alloggiati nelle strutture ricettive, rendendo così più comodo e rassicurante il loro soggiorno a Lucca. Questa in sintesi l'essenza dell'accordo
mercoledì, 24 febbraio 2021, 14:06
Nella giornata di ieri è stata presentata un'iniziativa, a livello regionale, da Confesercenti e Confcommercio per poter aiutare i lavoratori che, durante l'attuale pandemia, non hanno alcuna speranza ed aiuto concreto da parte di chi avrebbe, già da tempo, dovuto prendere le loro parti
sabato, 13 febbraio 2021, 12:35
Rabbia, amarezza e sconcerto: sono questi i sentimenti prevalenti fra gli imprenditori del settore dei pubblici esercizi – in particolar modo fra i ristoratori – dopo la notizia del ritorno a partire da domenica 14 febbraio della Toscana nella "zona arancione" di rischio covid, con tutto ciò che questo comporta...
venerdì, 12 febbraio 2021, 19:14
Rodolfo Pasquini, presidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara, questa volta non ce la fa a mantenere il suo proverbiale aplomb e ne dice quattro a Speranza-Sciagura e a chi vive di algoritmi invece che di quotidianità
giovedì, 11 febbraio 2021, 13:20
Non usa mezzi termini Sara Giovannini, direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'assenza a questa mattina – giovedì – di comunicazioni ufficiali circa la data di ritorno in vigore della zona di rischio "arancione" per la Toscana
martedì, 2 febbraio 2021, 14:46
Nuovo corso Haccp dedicato agli operatori della Valle del Serchio. Confcommercio Lucca&Massa Carrara propone una nuova edizione del corso obbligatorio per le attività alimentare che si svolgerà online a partire dal prossimo 19 febbraio in fascia pomeridiana