Anno X
sabato, 6 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Confcommercio
martedì, 2 febbraio 2021, 12:39
Esprime perplessità Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara nel commentare l'avvenuta entrata in vigore della cosiddetta "lotteria degli scontrini".
"Purtroppo – si legge in una nota dell'associazione – questa iniziativa parte in un momento sbagliato, perché le spese di attivazione per gli imprenditori superano i benefici e i negozi non hanno avuto il tempo per adeguarsi". Alla data dello scorso 20 dicembre – dati di Confcommercio Toscana - su un 1,4 milioni di registratori telematici installati per la trasmissione telematica dei corrispettivi, solo 700 mila erano stati aggiornati per poter far partecipare i consumatori alla lotteria. In sostanza, dunque, la metà.
"C'è poi il problema dei costi – prosegue la nota -; per aggiornare i registratori telematici ed acquistare il lettore ottico, necessario per la lettura del codice lotteria, un esercente spende in media 300 euro. Una cifra esagerata e inopportuna, in una fase estremamente difficile in cui molti commercianti hanno notevoli difficoltà finanziarie a causa della crisi economica dovuta alla pandemia in corso. Ben vengano insomma iniziative mirate a incentivare la ripresa dei consumi, ma tali iniziative non devono e non possono avere ulteriori ricadute sulle spalle degli imprenditori, già costretti a fronteggiare ogni giorno una situazione senza precedenti che mette a repentaglio la sopravvivenza delle rispettive aziende".
sabato, 27 febbraio 2021, 10:51
Servizi immediati di teleconsulto medico da "remoto" con professionisti pronti a rispondere alle domande più frequenti e risolvere i dubbi dei turisti alloggiati nelle strutture ricettive, rendendo così più comodo e rassicurante il loro soggiorno a Lucca. Questa in sintesi l'essenza dell'accordo
mercoledì, 24 febbraio 2021, 14:06
Nella giornata di ieri è stata presentata un'iniziativa, a livello regionale, da Confesercenti e Confcommercio per poter aiutare i lavoratori che, durante l'attuale pandemia, non hanno alcuna speranza ed aiuto concreto da parte di chi avrebbe, già da tempo, dovuto prendere le loro parti
sabato, 13 febbraio 2021, 12:35
Rabbia, amarezza e sconcerto: sono questi i sentimenti prevalenti fra gli imprenditori del settore dei pubblici esercizi – in particolar modo fra i ristoratori – dopo la notizia del ritorno a partire da domenica 14 febbraio della Toscana nella "zona arancione" di rischio covid, con tutto ciò che questo comporta...
venerdì, 12 febbraio 2021, 19:14
Rodolfo Pasquini, presidente di Confcommercio Lucca e Massa Carrara, questa volta non ce la fa a mantenere il suo proverbiale aplomb e ne dice quattro a Speranza-Sciagura e a chi vive di algoritmi invece che di quotidianità
giovedì, 11 febbraio 2021, 13:20
Non usa mezzi termini Sara Giovannini, direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'assenza a questa mattina – giovedì – di comunicazioni ufficiali circa la data di ritorno in vigore della zona di rischio "arancione" per la Toscana
martedì, 2 febbraio 2021, 14:46
Nuovo corso Haccp dedicato agli operatori della Valle del Serchio. Confcommercio Lucca&Massa Carrara propone una nuova edizione del corso obbligatorio per le attività alimentare che si svolgerà online a partire dal prossimo 19 febbraio in fascia pomeridiana