Anno 3°
martedì, 19 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Garfagnana
giovedì, 13 settembre 2018, 14:51
Saranno 1941 gli studenti richiamati sui banchi di scuola per il primo suono della campanella in Valle del Serchio. In vista dell'apertura dell'anno scolastico 2018-2019, infatti, la provincia di Lucca ha reso noti i dati relativi agli alunni iscritti, le classi e al rapporto alunni/classe per ogni tipo di istituto.
Ebbene, tra gli otto istituti della valle (Ist. Prof. Industria e Artigianato "S.Simoni" di Castelnuovo, Ist. Prof. per i Servizi Alberghieri e Ristorazione IPSSAR "F.lli Pieroni" di Barga, Ist. Tec. Commerciale e per Geometri "L.Campedelli" di Castelnuovo, Istituto Magistrale Licei "G.Pascoli" di Barga, Istituto Tecnico Industriale ITI "E. Ferrari" di Borgo a Mozzano, Istituto Tecnico Industriale "Francesco Vecchiacchi" di Castelnuovo, Liceo Classico "L.Ariosto" di Barga e Lioceo Scientifico "G.Galilei di Castelnuovo") la palma per la scuola con più studenti iscritti va all'alberghiero di Barga, con 507 iscritti e 24 classi. Più alto, invece, il rapporto tra alunni e classe presso l'istituto tecnico industriale ITI "E.Ferrari" di Borgo a Mozzano.
Ecco i dati completi:
Tipo istituto | Denominazione | Comune | Alunni | Classi | RAPP ALUNNI/CLASSE | ||
IST PROF INDUSTRIA E ARTIGIANATO | S.SIMONI | CASTELNUOVO DI GARFAGNANA | 180 | 9 | 20,00 | ||
IST PROF PER I SERVIZI ALBERGHIERI E RISTORAZIONE | IPSSAR "F.LLI PIERONI" | BARGA | 507 | 24 | 21,13 | ||
IST TEC COMMERCIALE E PER GEOMETRI | L.CAMPEDELLI | CASTELNUOVO DI GARFAGNANA | 225 | 12 | 18,75 | ||
ISTITUTO MAGISTRALE | LICEI "G.PASCOLI" | BARGA | 324 | 17 | 19,06 | ||
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE | ITI "E. FERRARI" | BORGO A MOZZANO | 264 | 12 | 22,00 | ||
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE | FRANCESCO VECCHIACCHI | CASTELNUOVO DI GARFAGNANA | 182 | 9 | 20,22 | ||
LICEO CLASSICO | LICEO CLASSICO "L. ARIOSTO" | BARGA | 27 | 5 | 5,40 | ||
LICEO SCIENTIFICO | GALILEO GALILEI | CASTELNUOVO DI GARFAGNANA | 232 | 12 | 19,33 |
lunedì, 18 febbraio 2019, 16:43
A presentare l’itinerario, come rappresentate dell’Ecomuseo delle Alpi Apuane e dei comuni della Garfagnana, è stato il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini. Il primo cittadino ha spiegato come molti dei turisti all’aria aperta siano famiglie e che l’offerta dell’Ecomuseo è stata diversificata per offrire il meglio dei territori
lunedì, 18 febbraio 2019, 12:37
Nei giorni scorsi a Massa, nella sede del Parco Regionale delle Alpi Apuane, è nato un nuovo progetto di turismo lento per contribuire ad apportare nuove energie nei territori delle montagne
lunedì, 18 febbraio 2019, 08:39
Tania Franchini, componente della segreteria territoriale del Pd con incarico al turismo, e Mario Puppa si sono attivati per portare all’attenzione della Regione Toscana la necessità di misure e risorse per supportare politiche di sviluppo sostenibili sul nostro territorio
domenica, 17 febbraio 2019, 17:35
Il Comitato per l'attuazione della Costituzione della Valle del Serchio interviene a proposito del dibattito sul cosiddetto "regionalismo differenziato" dichiarando la propria contrarietà
domenica, 17 febbraio 2019, 16:58
Medaglia d'oro per il Birrificio Brúton di Lucca che ha conquistato i giudici con la sua Brúton di Brúton nella categoria delle chiare e ambrate. Ha conquistato un oro e un bronzo il Birrificio La Petrognola di Piazza al Serchio
sabato, 16 febbraio 2019, 19:44
Tragedia oggi pomeriggio sulle Apuane. Due alpinisti, in cordata sul canale nord-ovest del monte Cavallo, sono precipitati lungo una parete di neve e ghiaccio rotolando per oltre 100 metri. Sul posto l'elisoccorso Pegaso che ha trasportato i due (entrambi genovesi) in ospedale. Uno dei due, S.M.