Anno 3°
domenica, 15 dicembre 2019 - Recte agere nihil timere
Garfagnana
mercoledì, 14 agosto 2019, 08:46
Appuntamento domenica 18 agosto. Sulle scoscese pareti della Pania di Corfino, nidificano le aquile reali e sulle sue cime erbose pascolano i mufloni. Quest'aspra vetta dell'Appennino Tosco Emiliano, protesa verso il centro della valle, regala panorami e suggestioni davvero incantevoli. La vetta, compresa in un' area di notevole valore naturalistico, protetta dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, merita la salita e ripaga l'escursionista con una visuale amplissima sulla Garfagnana e l'intera catena delle Alpi Apuane.
Partendo da Pruno, antico alpeggio di case in pietra e tetti di segale, oggi recuperato per la villeggiatura, Officina Natura salirà a Isera dove si trova un bellissimo rifugio nel quale si ristorereranno gli escursionisti al rientro, da qui all'Orto Botanico e per il ripido sentiero del ghiaione raggiungeranno i 1609 metri della vetta. Dopo il pranzo al sacco, seguendo un ombroso sentiero nella faggeta completeranno l'anello che li riporterà al Rifugio Isera e da questo al luogo di partenza.
Dislivello in salita m560. Ore effettive di cammino escluse le soste 3 h.
Per partecipare telefonare al 333.5399917
venerdì, 13 dicembre 2019, 22:36
Enzo Coltelli, rappresentante del PD di Vagli Sotto, critica l’attuale amministrazione sull’intervento effettuato sulla via San Regolo
venerdì, 13 dicembre 2019, 22:22
Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico chiude l’anno 2019 con gli Auguri dal Museo, una serata dedicata al Natale e alle sue tradizioni, mercoledì 18 dicembre alle 21: come di consueto l’appuntamento è in via Ducale 4 a San Michele di Piazza al Serchio
venerdì, 13 dicembre 2019, 17:40
Simone Simonini, ex consigliere comunale a Molazzana, offre la sua disponibilità come ogni anno per il calcolo gratuito dell'Imu a tutti i cittadini
venerdì, 13 dicembre 2019, 12:15
Giovedì 19 dicembre alle 21, ad ingresso gratuito presso la sala del Cinema Eden di Castelnuovo di Garfagnana si terrà, in collaborazione con l’Unione Comuni Garfagnana, la proiezione in anteprima di "Palèo", il docufilm musicale degli Staindubatta che racconta i concerti “silent” realizzati dalla band lo scorso agosto tra le...
venerdì, 13 dicembre 2019, 11:55
Sono partiti nei giorni scorsi due monitoraggi per censire piante e animali presenti nell'area protetta. Sono stati affidati dal Parco delle Apuane per ottenere numeri certi sulla consistenza delle popolazioni apuane di specie di particolare valore e significato, con l'obiettivo di tutelarle meglio, ma anche promuovere, attorno a queste, sensibilizzazione e...
venerdì, 13 dicembre 2019, 10:53
All'ombra della Pania, il piccolo comune di Molazzana potrebbe esprimere di nuovo un rappresentante in consiglio provinciale dopo le esperienze di Simone Simonini. Melania Ferrari, consigliere comunale di minoranza, di fatto è l'unica candidata in Garfagnana tra le fila, di "Alternativa civica centrodestra"