Anno 3°
giovedì, 28 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Garfagnana
giovedì, 14 gennaio 2021, 15:29
Sono già al lavoro le 185 sedi Avis della Toscana per intensificare la chiamata dei donatori vista la situazione di carenza di sangue registrata in queste ore. Volontari, operatori, giovani in servizio civile e dirigenti dell'associazione stanno mettendo in campo tutte le risorse e le relazioni necessarie in uno sforzo straordinario per aumentare le donazioni in un momento di necessità da parte del sistema sanitario.
Come evidenziato dal Meteo del sangue -lo strumento regionale di misurazione della disponibilità di sangue per le cure del sistema sanitario- la situazione attuale in Toscana registra delle necessità di sangue intero in particolare per i gruppi A e 0 sia positivi sia negativi e fragilità per i gruppi AB positivo e B sia positivo sia negativo.
"Avis Regionale Toscana -sottolinea il presidente Adelmo Agnolucci- invita tutti i donatori di gruppi sanguigno registrati in carenza ad attivarsi e privilegiare la donazione di sangue intero. Per quelli dei gruppi dove la raccolta è stabile o in eccedenza si raccomanda di non abbassare la disponibilità a donare, ma optare per la plasmaferesi. La quale è possibile fare anche qualche giorno dopo la donazione di sangue intero e comunque ad intervalli meno lunghi rispetto ad essa. Il Centro Nazionale Sangue -aggiunge Agnolucci- ci ha chiesto di attivare azioni di supporto straordinarie a livello locale volte ad intensificare la chiamata e la raccolta. Rispondiamo come sempre all'appello, consapevoli che le associazioni hanno già dato moltissimo per la tenuta delle donazioni nell'emergenza sanitaria da Covid19 che stiamo vivendo. L'incremento delle donazioni di Avis racconta questo sforzo, sia nel 2020 sia, nella misura dell'1,7% rispetto alle prime due settimane dello scorso anno, nel 2021. Ma non ci fermiamo, e continuiamo ad intensificare il nostro impegno viste le necessità registrate".
Avis Regionale Toscana ricorda che per donare è necessaria la prenotazione e le Avis del territorio sono a disposizione per fornire tutte le informazioni e fissare le prenotazioni stesse. Tutti i contatti sono reperibili sul sito di Avis Toscana.
giovedì, 28 gennaio 2021, 16:08
Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli, visti i recenti eventi che hanno portato numerosi problemi lungo le strade pubbliche comunali e vicinali, ha emesso un'ordinanza per il taglio della vegetazione forestale
giovedì, 28 gennaio 2021, 14:16
Nel dettaglio: Bagni di Lucca 2, Barga 2, Borgo a Mozzano 2, Coreglia Antelminelli 2, Gallicano 2, Piazza al Serchio 1, Sillano Giuncugnano 1, Vagli di Sotto 1
giovedì, 28 gennaio 2021, 14:08
Il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, presenterà un'interrogazione alla Regione per capire "perché dal 2015, dopo una tempesta di vento, le linee di telefonia mobile e fissa non sono state ripristinate"
giovedì, 28 gennaio 2021, 13:17
Sono 620 i positivi in più rispetto a ieri (605 confermati con tampone molecolare e 15 da test rapido antigenico)
mercoledì, 27 gennaio 2021, 19:11
L'elicottero Drago dei vigili del fuoco si è recato nel comune di Minucciano per collaborare, assieme al soccorso alpino, al soccorso di un guardiaparco risultato disperso a seguito di una caduta in un dirupo
mercoledì, 27 gennaio 2021, 18:17
Sono ben 18 gli uffici postali che in Lucchesia torneranno nei giorni e agli orari di apertura pre-covid: 12 in questi giorni e 6 a partire dal 15 febbraio