Garfagnana
Il Tribunale civile di Massa condanna il Comune di Vagli Sotto e l'ex sindaco Mario Puglia
Il Tribunale civile di Massa, in composizione monocratica (Giudice dott. Giovanni Maddaleni), con sentenza del 16 agosto 2022, al termine di una lunga causa civile avviata nel 2018, ha condannato "Puglia Mario e il Comune di Vagli di Sotto, tra loro in solido, a pagare a Leverotti Franca e a Gruppo d'Intervento Giuridico Onlus a titolo di rimborso spese legali la complessiva somma di euro 6.700,00 (oltre 15% rimborso spese generali, iva e cpa) ciascuno"

Fiera al lago di Gramolazzo nell'alta Garfagnana
A seguito del grande successo di Bimbofantasy dello scorso mese di luglio, ecco una nuova iniziativa proposta dall'amministrazione comunale di Minucciano e dall'Associazione culturale Pinocchio 3000 in programma nella splendida cornice del lago di Gramolazzo

Fabbriche di Vergemoli vince un bando da 680 mila euro
Ennesima vittoria di un bando ed ennesimo contributo di 680 mila euro che arriva nel piccolo ma attivissimo comune di Fabbriche di Vergemoli

A San Pellegrino in Alpe la mostra "Montagne che migrano"
Resta aperta fino al 30 agosto al Museo etnografico provinciale Don Luigi Pellegrini di San Pellegrino in Alpe (Castiglione di Garfagnana) la mostra a cura di Lucia Giovannelli e Pietro Luigi Biagioni "Montagne che migrano. La transumanza in Garfagnana e Valle del Serchio"

Poste italiane, sette nuovi mezzi 'green' in provincia di Lucca
Anche in provincia di Lucca Poste Italiane punta sulla sostenibilità e aumenta il numero dei mezzi in grado di conciliare l’efficienza nel servizio di recapito con le politiche green

'Volare senza limiti' al Cinquale con il Lions Club
"Volare Senza Limiti" così Il Lions Club ha deciso di ribattezzare la 3° edizione della FlyTherapy del Cinquale, un service che quest'anno ha un coordinamento distrettuale (il distretto Lions 108 la ricopre esattamente i confini della nostra regione) e che vede, ad oggi ben cinque eventi in calendario, due dei quali si sono già svolti

Alpinismo lento, tra notti bianche e luna splendente
In questo periodo in ciascuna regione vengono sostenute tante iniziative che valorizzano le tradizioni locali che invitano a conoscere e vivere i territori in allegria. Una vera e propria cultura d'estate

Un ricordo di Gino Strada ad un anno dalla morte firmato dai volontari della Valle
Un anno fa, il 13 agosto 2021, ci lasciava il dottor Gino Strada. Ricordare Gino è una necessità, un dovere, oggi più che mai. In un mondo in cui alle guerre vecchie di decenni se ne affiancano sempre di nuove, gli imperativi non possono che essere pace, medicina, diritti e uguaglianza

Tre giorni di buon cibo e musica a Filicaia con la festa del farro
Partirà questa sera, presso il campo sportivo di Filicaia, la Festa del Farro, che ritorna ad animare l’estate garfagnina dopo due anni di stop causa covid

Sassi celebra la venuta di Ariosto nel cinquecentenario
Riaprono le porte dei paesi garfagnini, con le loro feste, sagre e tanta voglia di ripartire. E allora riscopriamo la nostra terra, le sue risorse, la sua gente, il tutto condito dalla voglia di stare insieme e dai bei momenti
