Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da daniele venturini
gallicano
12 Marzo 2023

Visite: 860

La Gazzetta del Serchio ha intervistato Ferruccio Bertoli, presidente dell’associazione che gestisce gli impianti sportivi comunali di Gallicano. Tra le varie attività sportive c'è il plesso notatorio, che a seguito dei rincari energetici ha attraversato momenti molto difficili. Abbiamo voluto conoscere come sono state affrontate le difficoltà economiche, imposte dalla crisi energetica, dalla voce del presidente Bertoli.

Presidente Bertoli, ci può ’illustrare le attività che vengono svolte nella piscina di Gallicano?

La prima attività della piscina è quella dell'insegnamento del nuoto. Questa è La fase più importante, non solo per la promozione di uno sport, ma anche, e soprattutto, per la sicurezza dei bambini e la tranquillità della famiglia. In questo momento abbiamo oltre 100 bambini, dai 4 anni in poi, suddivisi su 10 istruttori, in corsi individuali, che insegnano loro i principi del galleggiamento. Si passa poi a corsi collettivi che vanno dalla Scuola Nuoto alla squadra del settore propaganda, fino al settore dell'agonistica.

Presidente quali sono le altre attività che si svolgono nella piscina di Gallicano?

Svolgiamo anche le attività di fitness come l'Acquagym e l'Idrobike, nonché i corsi di A.F.A. (Attività Fisica Adattata) in convenzione con l'ASL, che ha inteso, visto i benefici specialmente nelle persone più anziane, trasferire questo progetto dal settore Riabilitazione a quello della Prevenzione. Sempre con l'ASL abbiamo una convenzione per la disabilità. A tutto questo si aggiungano i corsi di nuoto riservati agli alunni delle scuole, soprattutto, dell'adiacente plesso scolastico.

Il vostro impianto è un fiore all’occhiello della Valle del Serchio, ma come tutte le attività energivore attraversa grosse difficoltà per il rincaro delle bollette. Quali sono le contromisure che avete posto in essere?

La spesa per l'energia termica rappresenta da sempre il costo principale nella gestione della piscina, tanto è vero che venne progettata sul presupposto della gratuità del calore, fornito da una rete di teleriscaldamento. Purtroppo oggi l’impianto natatorio è alimentato a metano. Anche l’acqua doveva essere gratuita, fornita dal Comune, invece oggi dobbiamo pagare al gestore Gaia, i consumi dell'acqua. Così non abbiamo solo l'aumento spropositato del metano, ma anche dell’ energia elettrica e dell'acqua.

Bertoli ci può dire di quanto sono aumentati i costi di gestione?

Vi fornisco alcuni dati: raffrontando gli stessi mesi, costo metano, da settembre 2021 a gennaio 2022, consumo m3 - 33.364, costo € 13.476; da settembre 2022 a gennaio 2023 - consumo m3 - 23.915 (ben 9.449 in meno del periodo precedente) costo € 42.645.

Presidente oltre al metano sono saliti anche i prezzi dell’energia elettrica e acqua, quanto hanno inciso?

La spesa per l'energia elettrica è salita da € 22.972 per un consumo di Kwh 97.401 a € 41.393 per un consumo di Kwh 83.995 nel 2022. Aggiungiamo oltre 19.000 euro per l’acqua e il quadro economico è servito.

Quali strategie avete posto in essere per arginare le spese al fine di riuscire a far quadrare i conti?

Naturalmente ci siamo adoperati, come sempre, per un uso accorto dell'intero impianto di riscaldamento, riguardando ed aumentando le coibentazioni in tutte le parti dove era possibile intervenire. Per fortuna la nostra attività, che prevede la gestione dell'intero complesso degli Impianti Sportivi di Gallicano, ci permette entrate alternative che ci hanno aiutato fortemente in questo difficile momento. Mi corre l'obbligo ringraziare l'Amministrazione Comunale che ci ha sostenuto erogando un contributo straordinario di € 20.000 ed impegnandosi nello studio di nuove strutture per il risparmio energetico.

La situazione del rincaro delle bollette dell’energia elettrica, è frutto della guerra in Ucraina o già prima era presente?

A questa domanda, la mia risposta è chiara: questi aumenti scellerati sono iniziati ben prima dell'inizio della guerra in Ucraina della quale non c'era avvisaglia. A ottobre del 2021 mi giunse una telefonata dal fornitore, sto parlando di ENI, il quale mi informava che alla scadenza del contratto (gennaio 2022) il prezzo sarebbe stato tre volte superiore a quello in essere. Da gennaio 2022 è stato un calvario, ma questa è un'altra storia, adesso siamo tornati dal prezzo fisso a quello variabile, speriamo di aver lasciato alle spalle i momenti più bui.

Presidente il costo del biglietto e dell’abbonamento ha subito dei rincari a causa dei costi di gestione?

Abbiamo fatto un piccolo ritocco al prezzo dell’ingresso giornaliero da 7 euro a 8 euro, mentre per l’abbonamento mensile, l’aumento è irrisorio. 

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie