Non poteva iniziare in modo migliore il nuovo anno scolastico all’istituto comprensivo di Piazza al Serchio. A quattro giorni dalla prima campanella, infatti, è stata inaugurata la nuova sezione dell’edificio che ospiterà sia la scuola materna che la primaria.
Un intervento complesso ma necessario per l’intera area dell’Alta Garfagnana, un investimento di quattro milioni di euro che ha portato a Piazza al Serchio una struttura sicura e all’avanguardia dove sarà possibile sviluppare e valorizzare nuovi approcci didattici per alunni e docenti.
In occasione del taglio del nastro, avvenuto questa mattina, a Piazza al Serchio erano presenti i più alti vertici delle amministrazioni locali, provinciali e addirittura regionali: dal presidente di regione Eugenio Giani a quello della provincia di Lucca Luca Menesini, dall’assessore regionale Stefano Baccelli al presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini, senza dimenticare i primi cittadini dei comuni di San Romano in Garfagnana (Raffaella Mariani), Minucciano (Nicola Poli) e Sillano-Giuncugnano (Marco Reali), ovviamente “accompagnati” dal sindaco di Piazza Andrea Carrari, dalla nuova dirigente dell’istituto Giovanna Puccetti e dal progettista Gianclaudio Papasogli.
“Sono orgoglioso ed emozionato nell’inaugurare la nuova sezione delle scuole materne e primarie – afferma Carrari – siamo andati incontro a molte difficoltà, tra cui anche quelle sorte durante la pandemia, ma vedere oggi questa opera finalmente realizzata non può che essere il coronamento di un incredibile lavoro di sinergia tra tutti gli enti e gli attori sociali coinvolti".
"Le nuove scuole premiano e valorizzano la comunità di Piazza al Serchio e di tutta la Garfagnana – continua Giani – e rappresentano alla perfezione quello che io definisco Toscana diffusa: un modello sociale in cui gli investimenti non vengono dirottati unicamente sulle grandi città, ma servono al contrario anche per rilanciare e rendere vivibili gli altri territori della nostra regione, e tra questi non può non esserci la splendida valle della Garfagnana”.
La soddisfazione non può che trasudare dalle parole di chi è intervenuto durante l’inaugurazione, ma ciò che molti hanno tenuto a evidenziare è stato lo sforzo dell’amministrazione di Piazza al Serchio e dei suoi uffici comunali, e non è un caso che sia Giani che Menesini abbiano avuto parole al miele per il primo cittadino Carrari.
“Bisogna fare i complimenti a tutti coloro che sono stati coinvolti nel progetto – spiega Menesini – un lavoro non facile che però, con tenacia e competenza, ha visto il suo completamento. Sono dell’idea che questa nuova struttura sia il frutto di un’amministrazione capace, di classe, in grado di carpire le necessità della popolazione ma, nello stesso tempo, di saper esporre le proprie proposte ai tavoli istituzionali. Penso che in Garfagnana siano numerose le amministrazioni di questo tipo, e ciò non può che essere un bene per tutto il territorio”.
Nutrita è stata la presenza della cittadinanza, senza ovviamente considerare tutto il personale scolastico e gli alunni dell’istituto, che per l’occasione hanno eseguito l’inno nazionale. Dopo le “fatiche” istituzionali c’è stato spazio anche per un buffet nella sala d’ingresso della struttura: dopotutto, oggi è lecito festeggiare. Dopo tanti anni, Piazza al Serchio ha di nuovo, e finalmente, una scuola per tutte le età.