Garfagnana
Asl replica a FdI: "La norma è la stessa in tutte le strutture ospedaliere"
In merito al recente intervento di Fratelli d’Italia sul tampone per accedere agli ospedali della Valle del Serchio per chi ha due dosi di vaccino anti-Covid, l’Azienda USL Toscana nord ovest evidenzia che si tratta di un vincolo previsto dalla normativa

Vagli, la corte d’appello ribalta tutto: Coltelli resta fuori dal consiglio comunale
È una querelle che si porta ormai avanti dal 2019, ma nella giornata di ieri, la Corte d’Appello di Firenze potrebbe – forse – aver messo la parola fine al contenzioso tra Mario Giuseppe Coltelli e il Comune di Vagli Sotto

Guardia di finanza, rafforzata collaborazione per ricerca persone scomparse
L’accordo ora raggiunto estende la collaborazione vigente prevedendo l’organizzazione di progetti formativi comuni, seminari, conferenze e workshop, promossi allo scopo di migliorare lo scambio di best practice e la condivisione di elementi di aggiornamento, derivanti dall’esperienza operativa sul campo

Produzione industriale 2022: solo una lieve frenata, ma il problema rimangono i prezzi
Una lieve frenata in un trimestre segnato prima dal fortissimo incremento dei prezzi soprattutto energetici e poi, poco oltre la sua metà, dallo scoppio della guerra in Ucraina: è quanto accaduto alla produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato nel periodo gennaio-marzo 2022 secondo le rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord

A Sillico una piazza intitolata al primo sindaco di Pieve Fosciana
L’antenato più celebre della famiglia Lorenzetti, nota famiglia di Pieve Fosciana, è il cav. Sebastiano Lorenzetti, sindaco di Pieve Fosciana per circa 50 anni, prima e dopo l’Unità d’Italia (dal 1845 al 1860 e dal 1863 al 1897)

"Andà per erbi bóni" ritorna a Bosa di Careggine
Ritorna l'iniziativa di wild food foraging durante la "Festa dei Parchi 2022", che conferma il titolo "Andà per erbi bóni" dello scorso anno, dopo i positivi riscontri della prima edizione

Campori, la frazione dalle vie senza nome: il sindaco interpella il prefetto
Il sindaco di Castiglione, Daniele Gaspari, ha scritto al prefetto di Lucca in merito alla questione, con la speranza che si possa superare un impasse dai toni paradossali

Coronavirus, 256 nuovi casi in Valle del Serchio: sette ricoverati a Barga
Questi gli aggiornamenti sulla situazione Covid nell’Azienda USL Toscana nord ovest. I nuovi casi positivi, dal 17 al 23 maggio sono stati 3.916, con 98 comuni coinvolti

Fantozzi (FdI): "Scongiurare la chiusura della scuola materna di Minucciano"
Lo chiede il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, componente della Commissione Aree Interne

Castiglione aderisce alla giornata di orgoglio dei piccoli comuni
Il 2 giugno c'è "Voler Bene all'Italia", giornata di orgoglio dei piccoli comuni. Anche quest'anno il comune di Castiglione aderisce con un calendario ricco di eventi
