Anno 3°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
L'Evento
mercoledì, 6 gennaio 2021, 11:27
di chiara bernardini
Tra le parole più cliccate sul web, quest'anno, sicuramente Dpcm concorre per essere una delle prime. Con ironia e genialità Mirko Tognetti, titolare della gelateria Opera di Lucca, ha deciso di nominare proprio così il suo gusto del mese. No, nessun riferimento alle amare restrizioni emanate dal Governo, anzi un dolce acronimo degli ingredienti del gelato stesso. Datteri, pinoli, curcuma e miele - per l'appunto D.P.C.M.
Rappresenta la speranza di poter presto riaprire le porte del suo locale afflitto da non poche difficoltà negli ultimi mesi. Un colore - dato dalla curcuma - non casuale, anzi: "Abbiamo pensato a un riferimento all'Italia dell'ultimo periodo e la decisione di crearlo così nasce proprio dalla speranza di riuscire ad entrare al più presto in zona gialla - spiega Mirko - Non abbiamo mai abbandonato i nostri sogni, ma è da quasi un anno che lottiamo con una quotidianità che sembra essere così lontana dalla normalità. Non ci siamo mai persi d'animo e con grande spirito di resilienza abbiamo cercato di aggiungere un pizzico di ironia a queste giornate".
Ed ecco quindi che il Dpcm da oggi si potrà assaggiare con il sorriso sulle labbra. Attentissimo alle intolleranze, Mirko spiega come sia un gusto privo di zuccheri aggiunti, se non quelli dati dal miele e dai datteri. Non è certo mancata la curiosità dei clienti che, divertiti, sono subito corsi a vedere cosa fosse questo nuovo "decreto" disponibile alla vendita.
"Sei grandissimo", "Buonissimo e divertentissimo, è necessario scherzarci su" sono stati solo alcuni dei commenti. Se c'è una cosa che gli italiani sono stati in grado di dimostrare in quest'anno lastricato dalla pandemia è proprio la forza di saper sorridere di fronte ai periodi bui. E così, dai meme sui social, alle battute sarcastiche siamo arrivati a far nostri termini che fino a pochi mesi fa non pensavamo nemmeno. Con l'augurio che di questo periodo rimanga giusto una buone dose d'istruzione nozionistica, non ci resta che prendere in mano un cucchiaino e mangiare un buon gelato.
domenica, 24 gennaio 2021, 11:00
Hanno riaperto anche loro: era ora. Ieri, sabato, ovviamente a pranzo, Chiara Gambacorti ed Elisabetta Gemignani sono tornate ad allietare i loro... innamorati avventori. Potevamo mancare all'appuntamento?
venerdì, 22 gennaio 2021, 14:02
Restyling completo per lo Showroom di BCM, la storica ditta di Illuminotecnica della famiglia Benedetti a Camaiore nella zona industriale di Capezzano Pianore
sabato, 16 gennaio 2021, 12:57
Contro tutti e tutto, ma, soprattutto, in difesa dei propri dipendenti e del diritto al lavoro sancito dalla Costituzione: successo dell'iniziativa di protesta dei ristoratori italiani
mercoledì, 13 gennaio 2021, 21:10
Un convegno sulla rigenerazione urbana dove i relatori sono tutti verniciati di rosso con Marcucci ospite non a sorpresa: Mallegni non ci sta e accusa
martedì, 12 gennaio 2021, 13:35
Tutte le categorie, dai ristoranti ai bar alle palestre decisi a... vendere cara la pelle: del resto non ce la fanno più a stare chiusi e non potranno certamente starci per altri mesi come vorrebbe il Governo. Video
giovedì, 31 dicembre 2020, 11:10
Federico Scoppa, giornalista e fotografo freelancer, abitante a Lucca, ci aveva denunciato, forse, per una presunta apologia di fascismo o altro. Non gli era piaciuta una nostra immagine volutamente provocatoria, ma che con gli ebrei e il nazismo niente aveva a che fare. Grandi assolto perché il fatto non sussiste