Anno 3°
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Mediavalle
giovedì, 12 settembre 2019, 14:34
Sopralluogo questa mattina in Brancoleria dell'assessore all'ambiente Francesco Raspini e del sindaco di Borgo a Mozzano, presidente dell'unione dei comuni della Media Valle di Serchio Patrizio Andreuccetti per seguire lo svolgimento dei lavori di manutenzione alle strade sterrate e ai sentieri che compongono la viabilità forestale necessaria per intervenire velocemente in caso di incendio boschivo. Una rete stradale fondamentale anche al controllo del territorio, utilizzata sia dai cittadini residenti nelle frazioni più remote sia da chi vuole visitare molte delle più belle zone montane e boschive del comune capoluogo.
Le tipologie di interventi sono molteplici: sfalcio dei margini a monte e a valle dei percorsi, taglio meccanico di piante morte, malate o a rischio caduta sulla sede stradale, taglio della vegetazione arbustiva limitrofa, livellamento meccanico e manuale della sede stradale, pulitura delle canalette di scolo, riapertura e risagomatura delle canalette trasversali utili a limitare il dissesto della sede stradale per il dilavamento delle piogge, eliminazione di materiale franato, risagomatura delle scapate, ricostruzione di margini consumati.
Gli interventi interessano la viabilità di collegamento sterrata fra Deccio e Tramonte di Brancoli, via della Croce di Brancoli (Pieve di Brancoli), via Foce di Lupo (Deccio di Brancoli), strada di collegamento da Piazza a Foce delle Borre (Piazza di Brancoli), strada della Croce di Brancoli (Gignano di Brancoli), via di Faeto e via del Lavatoio (Piaggione), via di Saloceto ( Mastiano – Gugliano), via nuova dei Barsotti (Gugliano), via della Marginetta (Torre), via Montefiore (Pozzuolo), via vicinale del Vescovo (San Lorenzo a Vaccoli) e via del Basso a (Balbano). Lavori anche ai sentieri forestali di servizio come la mulattiera fra Gignano e Piazza di Brancoli, mulattiera la Vergaia – Sciura (Pieve – Deccio di Brancoli), mulattiera Vinchiana – Fosso dell'Angelo – Tramonte e mulattiera fra San Giusto di Brancoli e Pittone. Altri lavori riguarderanno il taglio della vegetazione per tenere in efficienza il punto di avvistamento antincendio boschivo di Montecatino.
I lavori finanziati dal comune di Lucca con un importo di 40mila euro riguardano oltre 28 km di percorsi e sono realizzati dall'Unione dei Comuni della Media Valle di Serchio con il lavoro degli operai forestali che ha a disposizione. Una collaborazione frutto dell'accordo fra i due enti che permette di ottimizzare le risorse e fare economie su interventi di particolare specializzazione realizzati da figure professionali altamente qualificate e preziose per il territorio come gli operai forestali.
sabato, 16 gennaio 2021, 13:37
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alle scuole del comune di Coreglia per l'anno 2021, con l'obbligo, ad esclusione delle suole dell'infanzia la cui procedura d'iscrizione rimane cartacea, di iscrivere bambini e ragazzi online
mercoledì, 13 gennaio 2021, 19:10
Iscrizioni aperte per le scuole di Coreglia. Novità in arrivo per le scuole materne di Coreglia capoluogo e Calavorno e per la scuola elementare di Coreglia per l'anno scolastico 2021/2022
mercoledì, 13 gennaio 2021, 09:38
Nel consiglio comunale di fine anno, insieme al bilancio di previsione, sono stati approvati due punti importantissimi legati alla pianificazione urbanistica, che danno il via alle complesse procedure per il nuovo piano operativo
lunedì, 11 gennaio 2021, 08:43
Il segretario regionale Ugl/Autoferrotranvieri della Toscana, Cipriano Paolinelli, fa appello ai vari enti preposti e alle istituzioni locali di tutte province toscane, ringraziando anticipatamente, affinché possano essere tenute adeguatamente pulite e salate le strade più soggette alle formazioni di ghiaccio
domenica, 10 gennaio 2021, 08:33
Lui è Marco Conforti, 55 anni di Marlia, ed ha una casa in località Al colle di Pescaglia, frazione di Buriana. Si è dovuto trasferire da parenti perché era rimasto isolato e nessuno andava a liberargli la strada.
sabato, 9 gennaio 2021, 18:12
Raddoppiano le spese per le manutenzioni, aumentano le risorse per cultura ed eventi, crescono gli investimenti sulle scuole, sulle pari opportunità, sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione