Anno 3°
martedì, 19 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Mediavalle
venerdì, 12 giugno 2020, 14:11
Con l’ordinanza 65 la Regione Toscana ha dato il via libera, a partire da domani, sabato 13 giugno, per la riapertura anche dei rifugi alpini ed escursionistici. Una notizia che arriva proprio con l’inizio della bella stagione e con l’atteso ritorno in montagna da parte dei tanti appassionati.
«Poter tornare a frequentare le nostre montagne – commenta Marco Remaschi, assessore alle politiche per la montagna – e i nostri rifugi è un segnale chiaro di quel ritorno alla normalità che tanto abbiamo aspettato. Finalmente i tanti rifugi delle Apuane e dell’Appennino potranno accogliere escursionisti, appassionati e tante famiglie che d’estate scelgono la montagna».
«La montagna – continua – ha visto negli ultimi anni un progressivo aumento di frequentatori che scelgono la strada del turismo naturalistico. La Regione Toscana ha recepito questo trend e la crescente richiesta di riaprire i rifugi: è di grande importanza che le amministrazioni sostengano il settore dell’ospitalità in quota, sia da un punto di vista prettamente economico che dal lato della sicurezza. I rifugi, infatti, garantiscono non soltanto un’accoglienza che sempre di più sta avendo successo, ma svolgono un compito di cura, tutela e presidio del territorio e sono veri e propri avamposti per la sicurezza di chi va in montagna. Per tutti questi motivi, infatti, abbiamo dato il via ad un bando da 4 milioni di euro dedicato proprio al miglioramento dei sistemi forestali, al contenimento dei danni prodotti dagli animali selvatici, valorizzazione della sentieristica e cigli e al miglioramento dei bivacchi e dei rifugi. Non solo riapriamo i rifugi, quindi, ma mettiamo concretamente a disposizione risorse per mantenere e incrementare questi luoghi preziosi e importanti per la tenuta, la salvaguardia e la promozione delle nostre montagne».
L’accesso ai rifugi sarà regolamentato secondo le disposizioni ormai consuete: mascherine e distanziamento sociale, dispenser con il gel disinfettante, ma anche tovaglie monouso, no ai buffet ed ingressi contingentati all’interno della struttura.
sabato, 16 gennaio 2021, 13:37
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alle scuole del comune di Coreglia per l'anno 2021, con l'obbligo, ad esclusione delle suole dell'infanzia la cui procedura d'iscrizione rimane cartacea, di iscrivere bambini e ragazzi online
mercoledì, 13 gennaio 2021, 19:10
Iscrizioni aperte per le scuole di Coreglia. Novità in arrivo per le scuole materne di Coreglia capoluogo e Calavorno e per la scuola elementare di Coreglia per l'anno scolastico 2021/2022
mercoledì, 13 gennaio 2021, 09:38
Nel consiglio comunale di fine anno, insieme al bilancio di previsione, sono stati approvati due punti importantissimi legati alla pianificazione urbanistica, che danno il via alle complesse procedure per il nuovo piano operativo
lunedì, 11 gennaio 2021, 08:43
Il segretario regionale Ugl/Autoferrotranvieri della Toscana, Cipriano Paolinelli, fa appello ai vari enti preposti e alle istituzioni locali di tutte province toscane, ringraziando anticipatamente, affinché possano essere tenute adeguatamente pulite e salate le strade più soggette alle formazioni di ghiaccio
domenica, 10 gennaio 2021, 08:33
Lui è Marco Conforti, 55 anni di Marlia, ed ha una casa in località Al colle di Pescaglia, frazione di Buriana. Si è dovuto trasferire da parenti perché era rimasto isolato e nessuno andava a liberargli la strada.
sabato, 9 gennaio 2021, 18:12
Raddoppiano le spese per le manutenzioni, aumentano le risorse per cultura ed eventi, crescono gli investimenti sulle scuole, sulle pari opportunità, sulla digitalizzazione della pubblica amministrazione