Anno X
giovedì, 4 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Mediavalle
mercoledì, 27 gennaio 2021, 14:58
"La strada statale del Brennero è chiusa da dicembre per una frana e, domenica scorsa, un altro smottamento di vaste dimensioni ha interessato il tratto tra Ponte del Diavolo e Fontana di Chifenti. L'intervento di Anas sta andando a rilento e la strada dovrebbe rimanere interrotta per almeno tutto il mese di febbraio. Gran parte della viabilità è stata dirottata sul ponte di Calavorno" fanno notare il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, ed il consigliere provinciale di Lucca, Riccardo Giannoni.
"Il ponte di Calavorno subisce quotidianamente importanti sollecitazioni. Camion e bus scolastici si sommano alle auto dei pendolari che ogni mattina si dirigono a Bagni di Lucca e Lucca, creando code chilometriche. Unica via anche per la Valle di Lima e l'Abetone -sottolineano Fantozzi e Giannoni- Importante, dunque, che Provincia di Lucca e Regione toscana monitorino la staticità del ponte, un modo per tranquillizzare e dare certezze. Calavorno è ad oggi indispensabile ma, purtroppo, insufficiente a gestire la mole giornaliera di traffico. Si consideri che, se si dovesse chiudere anche questo ponte, rimarrebbe per la viabilità soltanto il ponte di Piano di Coreglia".
"Va sbloccata urgentemente la situazione complessiva della viabilità tra la Piana di Lucca e la Mediavalle Garfagnana. Non possiamo continuare a rimanere inermi di fronte ai legittimi sfoghi sui social network di abitanti esasperati, rimasti imbottigliati nel traffico, che subiscono disagi quotidiani" esortano il consigliere regionale ed il consigliere provinciale.
giovedì, 4 marzo 2021, 10:22
Viste le numerose richieste pervenute dai cittadini del comune di Pescaglia, inerenti la frana che ha interessato parzialmente la strada provinciale 32 al km 9,300 nelle vicinanze della strada per Villabuona e constatato che ad oggi trascorsi due mesi dall'accaduto, nessun intervento strutturale è stato posto in essere
martedì, 2 marzo 2021, 15:44
È partito il giro di letture dei contatori dell'acqua da parte del Gestore idrico GAIA S.p.A nel comune di Pescaglia. Le letture, che interesseranno circa 2200 utenze, sono iniziate il 2 marzo e si concluderanno entro il 30 aprile
martedì, 2 marzo 2021, 08:30
Il Ministero dell'Interno ha finanziato 280 mila euro per completare gli interventi di mitigazione e messa in sicurezza per la riduzione del rischio frana dell'abitato di Villa a Roggio
lunedì, 1 marzo 2021, 15:45
Solidarietà alle categorie economiche scese in piazza per la manifestazione “Salviamo le imprese”, organizzata anche a Lucca da Confcommercio Lucca e Massa-Carrara e Confesercenti Toscana Nord
domenica, 28 febbraio 2021, 15:47
Sabato 22 agosto 2020 Vincenzo Placido aveva presentato, a Barga, nella piazza di fronte al teatro dei Differenti, il suo libro dedicato a Giovanni Pascoli "Zvanì", edito da Tralerighe libri, un romanzo-saggio sulla famiglia del poeta che entra nel quotidiano, fin dall'infanzia del piccolo Giovannino
domenica, 28 febbraio 2021, 13:44
Continua "Ri-puliamo in compagnia", l'iniziativa della pro loco di Coreglia che punta ad un coinvolgimento attivo della popolazione nella pulizia del comune e che negli ultimi anni è ormai diventata quasi "un'istituzione" del comune