Anno X
giovedì, 4 marzo 2021 - Recte agere nihil timere
Mediavalle : pescaglia
mercoledì, 27 gennaio 2021, 14:00
Alcune novità riguarderanno nei prossimi giorni i medici di famiglia nelle province di Lucca, Livorno e Pisa. In particolare:
- nell’ambito di Lucca e Pescaglia a partire dal 31 gennaio cesseranno l’attività i medici di famiglia Bruno Simonetti e Stefano Tessandori;
- nell'ambito di Livorno (Aft 3) dal 1° febbraio sarà iscritta negli elenchi unici di medicina generale la dottoressa Giulia Barzanti;
- nell'ambito di Rosignano dal 1° febbraio cessa il rapporto convenzionale del dottor Giovanni D'Altorio, mentre è stato conferito un incarico provvisorio al dottor Leonardo Macci con apertura ambulatorio principale al Gabbro;
- nell'ambito di Vicopisano a decorrere dal 4 febbraio è stata disposta l'iscrizione negli elenchi dei medici di assistenza primaria della dottoressa Chiara Di Lieto;
Con l’occasione ricordiamo che è sempre consigliabile effettuare la scelta del medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli azzerando quindi le file e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store)
- Totem PuntoSI
- Portale web Open Toscana
Il portale Open Toscana, permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una nuova modalità online. Sul sito istituzionale (https://www.uslnordovest.toscana.it/richiesta-cambio-medico) è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
Solo nell’impossibilità di utilizzare le modalità indicate è possibile rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.
giovedì, 4 marzo 2021, 17:10
Cittadini attenti all'ambiente, uniti per tenere pulito e curato il territorio. È ciò che sta accadendo a Coreglia Antelminelli, dove sempre più persone decidono, con il riconoscimento dell'amministrazione comunale, di interessarsi dei paesi e delle frazioni, riscoprendo così anche un diffuso senso di comunità
giovedì, 4 marzo 2021, 10:22
Viste le numerose richieste pervenute dai cittadini del comune di Pescaglia, inerenti la frana che ha interessato parzialmente la strada provinciale 32 al km 9,300 nelle vicinanze della strada per Villabuona e constatato che ad oggi trascorsi due mesi dall'accaduto, nessun intervento strutturale è stato posto in essere
martedì, 2 marzo 2021, 15:44
È partito il giro di letture dei contatori dell'acqua da parte del Gestore idrico GAIA S.p.A nel comune di Pescaglia. Le letture, che interesseranno circa 2200 utenze, sono iniziate il 2 marzo e si concluderanno entro il 30 aprile
martedì, 2 marzo 2021, 08:30
Il Ministero dell'Interno ha finanziato 280 mila euro per completare gli interventi di mitigazione e messa in sicurezza per la riduzione del rischio frana dell'abitato di Villa a Roggio
lunedì, 1 marzo 2021, 15:45
Solidarietà alle categorie economiche scese in piazza per la manifestazione “Salviamo le imprese”, organizzata anche a Lucca da Confcommercio Lucca e Massa-Carrara e Confesercenti Toscana Nord
domenica, 28 febbraio 2021, 15:47
Sabato 22 agosto 2020 Vincenzo Placido aveva presentato, a Barga, nella piazza di fronte al teatro dei Differenti, il suo libro dedicato a Giovanni Pascoli "Zvanì", edito da Tralerighe libri, un romanzo-saggio sulla famiglia del poeta che entra nel quotidiano, fin dall'infanzia del piccolo Giovannino