Anno X
martedì, 13 aprile 2021 - Recte agere nihil timere
Mediavalle : pescaglia
martedì, 2 marzo 2021, 08:30
Il Ministero dell'Interno ha finanziato 280 mila euro per completare gli interventi di mitigazione e messa in sicurezza per la riduzione del rischio frana dell'abitato di Villa a Roggio.
Il progetto andrà a completare una serie di opere di consolidamento già attuate dall’amministrazione Bonfanti negli ultimi anni.
L’area interessata si estende a nord e a est del centro abitato di Villa a Roggio, due zone esposte a una maggiore intensità di dissesto e pericolosità per le abitazioni e per le infrastrutture della frazione.
Il progetto generale prevede la realizzazione di opere di sostegno e il miglioramento delle opere di regimazione delle acque superficiali e di falda.
L’intervento principale è collocato sul lato est del paese e prevede la realizzazione di un cordolo tirantato su micropali finalizzato al contenimento del movimento franoso, evitandone la sua propagazione alle case sovrastanti. Sarà inoltre eseguita l’opera di regimazione delle acque superficiali e la sistemazione del versante.
La seconda area d’intervento è posta a nord lungo la strada comunale che collega Villa a Roggio con la località Castello. Il progetto prevede il rifacimento del muro di controripa della strada comunale che andrà a completare il precedente intervento di rifacimento del tratto prossimo alle abitazioni.
Interviene il sindaco Andrea Bonfanti: "Dopo aver realizzato nel nostro primo mandato un lotto di interventi finalizzati al consolidamento del paese, con questo progetto andiamo a completare la messa in sicurezza dell'abitato. Un’ottima notizia che ci rende davvero soddisfatti. Amministrare un comune come Pescaglia significa doversi misurare con un territorio ampio e delicato, fatto di bellezze naturalistiche e borghi montani; luoghi che devono essere tutelati garantendo decoro manutenzione e sicurezza. Un lavoro impegnativo e capillare che questa amministrazione cerca di svolgere da sempre con serietà e passione. Il lavoro sul paese di Villa a Roggio è un altro importante passo nella riqualificazione e nella sicurezza del nostro territorio. A breve partiranno tutte le procedure per arrivare il prima possibile in gara".
martedì, 13 aprile 2021, 14:23
Ad intervenire dopo l’ennesima frana che ha creato non poche difficoltà di collegamento tra la Piana di Lucca e la Mediavalle-Garfagnana sono il responsabile del dipartimento Montagna e zone disagiate di Fratelli d’Italia, Luca Mastronaldi, assieme al consigliere provinciale di FdI, Riccardo Giannoni
lunedì, 12 aprile 2021, 17:36
Disagi al traffico sulla strada Ludovica, interrotta a causa di una frana all’altezza dei laghetti in località La Macchia, proseguendo dalla rotatoria di Valdottavo in direzione Lucca
sabato, 10 aprile 2021, 15:44
Riqualificazione di luoghi simbolo del territorio, scoperta e valorizzazione dei maggiori punti di interesse, ma anche trekking, escursioni e una nuova rete sentieristica adatta a tutti: Coreglia ha ottenuto quasi 500 mila euro per il progetto integrato territoriale pubblico-privato
sabato, 3 aprile 2021, 11:41
La pro loco di Coreglia comunica che il numero vincente delle lotteria della pasimata 2021 è il: 943 azzurro. Il vincitore si aggiudica l’uovo di Pasqua che è a disposizione presso il Forno Marini (previa presentazione del numero vincente)
venerdì, 2 aprile 2021, 19:17
Prorogata fino al 15 aprile l’ordinanza comunale, firmata dal sindaco Marco Remaschi, che impone la manutenzione di piante e vegetazione bordo strada
giovedì, 1 aprile 2021, 15:41
Saranno interamente finanziate e realizzate dalla Ditta Industrie Cartarie Tronchetti Spa le opere necessarie alla riduzione del rischio idraulico derivante dal Rio Secco nell'area del Fontanone