Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
18 Maggio 2023

Visite: 335

Una struttura più efficiente dal punto di vista energetico, sicura e moderna: sono in corso i lavori al Centro intercomunale di Protezione Civile di Piano di Gioviano. A condurli è l'Unione dei Comuni della Mediavalle del Serchio

"Intervenire su questa struttura significa investire in un polo strategico per il nostro territorio e dare quindi alla comunità servizi ancora più efficienti e puntuali - commenta il presidente, Marco Remaschi -. Il polo infatti è centro intercomunale di Protezione Civile per la Mediavalle, magazzino degli operai forestali e ricovero dei mezzi forestali, sede Punto emergenza territoriale del 118 con stazionamento di un'ambulanza di supporto al 118, centro vaccinale per medici e pediatri di base e sede operativa del SAST. La struttura durante la pandemia è stata inoltre un importante punto di riferimento per le vaccinazioni, ma anche per lo smistamento delle mascherine da consegnare alla popolazione. Continuano quindi gli investimenti dell'Unione per ammodernare le proprie strutture, renderle più sicure e attrezzate e migliorare anche gli aspetti della sostenibilità ambientale". 

I LAVORI. I lavori, per il primo lotto di interventi, ammontano a oltre 268 mila euro (di cui 108 mila ottenuti dalla Regione Toscana attraverso il bando POR FESR 2014/2020 e la parte restante con risorse proprie dell'Ente) e si concentrano - sul fronte efficientamento energetico - nella realizzazione del cappotto termico e nella sostituzione degli infissi della struttura. A seguire saranno realizzati i lavori di manutenzione straordinaria al tetto (50 mila euro, di cui la metà stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) per individuare e risolvere eventuali infiltrazioni.

Adiacente alla struttura c'è inoltre l'elisuperficie, recentemente ristrutturata e adeguata grazie a risorse proprie e a un contributo della Fondazione Crl, utilizzata adesso anche per atterraggi legati ad emergenze sanitarie e non solo.

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie