Nuovo appuntamento domenica 26 giugno alle ore 18.00 con la seconda edizione di "Little Lucy" nel giardino con cottage pieno di libri che la poetessa Alba Donati ha creato a Lucignana. Il Festival letterario 'piccolo così' è a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, realizzato in collaborazione con Tina Guiducci e Isabella Di Nolfo, è organizzato da Fenysia e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Comune di Coreglia Antelminelli e della collaborazione della Croce Verde di Lucignana.
L' appuntamento di domenica 26 giugno è con Elinor Marianne, e il suo "nécessaire della lettrice" i deliziosi oggetti presenti nella Libreria sopra la Penna. "Sogni di carta" è il titolo del suo dialogo con Alba Donati. Ma chi è Elinor Marianne, che nel nome e nel cognome mette insieme vari personaggi di Jane Austen, che è innamorata di Parigi e possiede un bon ton di altri tempi? Ne sono prova i suoi quaderni, le agende, le trousse di lettura e di scrittura che sembrano usciti da un libro delle fiabe. C'è chi dice Elinor sia una fatina venuta dal mare. Durante quest'incontro lo scopriremo.
Elinor Marianne dopo aver creato un pubblico di fan sul web ha aperto la sua 'boutique della carta' a Firenze: un sogno che si realizza, per chi già colleziona i suoi quaderni di Virginia Woolf, Jane Austen, Cesare Pavese, Italo Calvino, o quelli con le peonie, le farfalle, le tazze del té, le Remington.
Elinor Marianne crede fortemente che la carta non trattenga solo i caratteri stampati, e i colori, ma i sentimenti, le storie, le idee, è adesso c'è una casa. "Ho fantasticato per molto tempo sulle sue pareti rosa chiaro, ho immaginato i suoi spazi riempirsi di poesia: una grande madia di legno scuro ricolma di quaderni, matite e penne sistemate in piccoli barattoli di vetro; le scatole con i pacchetti di carta preziosa, i vasi di fiori secchi, i libri usati, le pagine sparse, le lanterne appese, le macchine da scrivere, la parete fiorita e i ritratti degli scrittori, le lucine, le tazzine. Luce che sa di tramonto, profumo di fogli.Un posto in cui sentirsi accolti, speciali. Un posto in cui lasciarsi sorprendere con dolcezza, in cui far riaffiorare ricordi, piccole felicità chiuse in un cassetto, in cui scoprire che ciò di cui ha bisogno si colora, si scrive, ha la forma di un quaderno, di un'agenda; non quaderni e agende qualsiasi ma luoghi di carta a cui affidare progetti, giornate, pensieri; in cui alcune persone possano riconoscersi, sentirsi un po' a Parigi un po' a casa, libere di pianificare senza dimenticare la leggerezza. Un posto che faccia venire voglia di scrivere. Di sognare. Di credere nelle piccole magie."
Il Festival prosegue sabato 2 luglio, sempre alle ore 18.00 con Pierpaolo Orlando, presidente e direttore artistico di "Fenysia – Scuola di Linguaggi della Cultura", autore della sua prima raccolta in versi Per ogni nome una poesia (Interno libri) parlerà del suo libro con Alberto Cristofori, accompagnato dalle letture di Laura Cioni. A seguire l'inaugurazione della mostra dei disegni di Francesco Lauretta contenuti nel volume.
Aggiornamenti e approfondimenti sul programma al sito www.scuolafenysia.it e libreriasopralapenna.it