Anno 3°
mercoledì, 20 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
venerdì, 1 maggio 2020, 15:07
In queste settimane sta emergendo una delle conseguenze drammatiche della pandemia: l'aumento della povertà. Si tratta di un fenomeno vasto, che anche a Lucca si sta toccando con mano, ogni giorno un po' di più. Si sono moltiplicate, infatti, le domande di aiuto, che sono, sempre più spesso, domande di cibo. Così il lavoro e l’impegno della Comunità di Sant’Egidio di Lucca, da sempre operante sul territorio per i più deboli, si è addirittura moltiplicato in questa fase emergenziale.
“Nell'ultima settimana con la mensa e la distribuzione delle spese agli anziani ed alle tante famiglie che si sono trovate improvvisamente senza la possibilità di provvedere al necessario, abbiamo raggiunto più di 350 persone” affermano i responsabili.
“Un grande lavoro, possibile solo grazie alla solidarietà di tanti, che contribuiscono principalmente con le donazioni, che mostrano una generosità diffusa e la consapevolezza che, come ci ha ricordato papa Francesco "siamo tutti sulla stessa barca". Per rispondere a questa crisi, infatti, c'è bisogno dell'aiuto di tutti. Per questo abbiamo aperto una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GofundMe, con l'intento di raggiungere più persone possibile. Per aiutarci a fare questo, vi chiediamo di condividere su tutte le vostre piattaforme social ed i vostri contatti, il link della campagna.
Questo il link: http://gf.me/u/xymw4k
giovedì, 14 gennaio 2021, 11:30
Le aziende di Trasporto Pubblico Locale toscane aderenti a One Scarl attiveranno a far data dal 25/1/2021 la procedura di ristoro per i passeggeri che non hanno fruito del titolo di viaggio acquistato entro il 3/11/2020 sui mezzi di trasporto pubblico nei mesi di Novembre e Dicembre 2020 a causa...
giovedì, 7 gennaio 2021, 16:40
In occasione del primo Consiglio di Amministrazione di CTT Nord, tenutosi in data odierna, in data 24 dicembre 2020, si è insediato, con mandato triennale, il nuovo C.d.A. formato da:
giovedì, 7 gennaio 2021, 16:21
A causa delle avverse condizioni meteo sono stati temporaneamente sospesi i servizi amministrativi del distretto di Piazza al Serchio.
martedì, 5 gennaio 2021, 19:33
Prosegue senza sosta il piano di vaccinazione anti-Covid progettato dalla Azienda USL Toscana nord ovest che prevede in questa prima fase di raggiungere operatori del sistema sanitario e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa). Nella giornata di oggi, martedì 5 gennaio, è stato superato il traguardo delle 4.500 persone vaccinate.Le dosi...
lunedì, 4 gennaio 2021, 19:13
Prosegue la somministrazione del vaccino anti-Covid, partendo dagli operatori Asl e le persone anziane ospiti delle RSA. Alle ore 16 il totale dei vaccini somministrati era di 3.088.
lunedì, 4 gennaio 2021, 09:26
Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto 4 km a sud di Lucca, oggi (4 gennaio) alle 5.18 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.8, 10.5 ad una profondità di 7 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.
domenica, 3 gennaio 2020, 12:50
Così Francolino Bondi, presidente del consiglio comunale di Castelnuovo di Garfagnana: "Le mie più sentite condoglianze alla famiglia per il grave lutto che L’ha colpita con la scomparsa del caro Enrico Grabau, ex presidente della provincia di Lucca,dopo esserne stato allungo consigliere.
sabato, 2 gennaio 2020, 18:11
E’ entrata nel vivo la prima fase di somministrazione del vaccino anti-Covid, partendo dalle categorie più a rischio all’interno della comunità: gli operatori Asl e le persone anziane ospiti delle RSA.
sabato, 2 gennaio 2020, 11:25
Il cordoglio del presidente Luca Menesini e della provincia di Lucca: «Ho appreso con rammarico la notizia della scomparsa di Enrico Grabau, deceduto nei giorni scorsi. Grabau è stato il primo presidente della Provincia eletto direttamente, dando così il via a una nuova epoca per la storia dell'ente provinciale che,...
venerdì, 1 gennaio 2020, 16:20
Sono terminati i lavori di sgombero della sede stradale della SP16 di San Romano, all'incrocio con la SR445 e, adesso, la viabilità è completamente percorribile.