Spazio disponibilie
   Anno X
Martedì 30 Maggio 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Aprile 2023

Visite: 357

Il mercato immobiliare spesso regala incertezze, gli ultimi tempi ce lo hanno dimostrato chiaramente. La pandemia, l'inflazione, gli aumenti dei tassi sui mutui, il caro energia, si sono imposti tutti come elementi che hanno influito e rallentato il mercato delle compravendite immobiliari. Questa, almeno, è l'opinione dilagante tra chi desidera mettere in vendita una proprietà.

In parte questa convinzione è stata supportata dai fatti, soprattutto negli anni più acuti della pandemia, ma, a ben guardare, il periodo attuale sembra proprio strizzare l'occhio a chi desidera mettere sul mercato delle vendite il proprio appartamento.

A confermarlo è una indagine recente svolta da Maiora Solutions, startup innovativa focalizzata in analisi avanzate dei dati per aziende di diversi settori, che ha passato in rassegna ben 60.000 annunci immobiliari, in ben 30 città italiane, analizzando lo scarto di valore tra gennaio e dicembre 2022.

Dallo studio è emerso che il mercato delle compravendite immobiliari sta conoscendo una nuova crescita, con valori che raggiungono persino il 15% in alcune città, in termini di aumento dei prezzi di vendita.

A tenere alte le percentuali sono città come Bolzano, che fa registrare proprio un +15% solo nell'ultimo anno, a cui si affiancano anche Milano e Roma, 4% in più, ma anche Reggio Emilia e Campobasso (+12%), Bari e Reggio Calabria (+6%).

Dal punto di vista economico, quindi, il mercato sembra aver recuperato la sua vivacità pre-pandemia.

Vale la pena, dunque, prendere seriamente in considerazione l'idea di mettere in vendita la propria casa, se si sa come farlo.

Tante volte, infatti, le buone intenzioni non bastano, se a queste non seguono precise azioni volte proprio a favorire la vendita, incoraggiando i potenziali acquirenti a valutarne, quantomeno, l'acquisto.

Spesso molti proprietari non sanno da dove partire per avviare il processo di vendita e si limitano solo ad affiggere un annuncio accanto al portone, nella speranza che il telefono inizi a squillare.

Agire in questo modo, però, vuol dire affidare le sorti della vendita alla fortuna, più che a una strategia ragionata ed efficace.

Per poter vendere velocemente e con successo un appartamento, soprattutto in un contesto di mercato altamente competitivo come può essere quello di una città, serve seguire precisi step, lavoro e dedizione.

Per farsi un'idea piuttosto precisa, si può consultare la guida gratuita su come vendere casa, pubblicata dall'agenzia online Dove.it.

In questa risorsa, che unisce le competenze e l'esperienza storica di un team di professionisti operanti in una delle agenzie più affermate del settore, si possono scovare suggerimenti e dritte molto utili da mettere in atto, per conto proprio, e dare forza propulsiva al proprio processo di vendita.

A titolo esemplificativo, si dovrebbe predisporre l'immobile in modo da renderlo presentabile e appetibile, lavorando professionalmente e con rigore anche nel servizio fotografico, meglio se professionale, e sull'annuncio, che deve valorizzare i punti di forza. Non di meno, sarebbe opportuno effettuare una valutazione immobiliare, contestualizzata nel mercato di riferimento, per fissare un giusto prezzo di vendita ed evitare, così, eventuali svalutazioni o inutili perdite di tempo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Montaigne comunica che lo spettacolo Il sogno costruito,la straordinaria impresa di Vincenzo Iacopucci da Casabasciana, programmato al Teatro Accademico…

Spazio disponibilie

Appuntamento domenica 4 giugno con Herbarium. Il tema della 5^ edizione sarà "Erbi boni e cattivi".

Il 24 e 25 Maggio alle ore 21, le allieve e gli allievi dell'I.C.Lucca 3, parteciperanno alla  rassegna regionale…

Spazio disponibilie

Venerdì 26 maggio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed…

È stato proclamato uno sciopero per l'intera giornata di venerdì 26 maggio 2023, indetto dai sindacati USB e FISI e indirizzato ai dipendenti…

Un convegno davvero partecipatissimo quello organizzato dal G.V.S. di Barga, tenutosi…

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII^ Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla…

Spazio disponibilie

Intorno alle 16:30 di oggi la squadra del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelnuovo Garfagnana è intervenuta in località…

GAIA S.p.A. informa che da mercoledì 10 maggio sono iniziate le letture…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie