Spazio disponibilie
   Anno X
Sabato 1 Aprile 2023
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
08 Marzo 2023

Visite: 286

Oggigiorno quasi tutti possiedono uno smartphone e lo utilizzano non soltanto per effettuare telefonate ma anche e soprattutto per svolgere altre attività, dalla ricerca di informazioni in rete fino all'uso delle applicazioni di svago e intrattenimento. Particolarmente apprezzate da un pubblico molto eterogeneo sono le applicazioni legate a servizi di pubblica utilità, anche di stampo territoriale, che rendono la vita molto più semplice a cittadini e turisti: ecco quelle da non perdere per chi si trova in Toscana.

Il boom delle applicazioni mobili

Le app per dispositivi mobili rappresentano una delle novità più importanti degli ultimi anni, una tipologia di strumenti che ha consentito di semplificare e automatizzare tante attività di vario genere, rendendole peraltro molto più accessibili proprio grazie alle tecnologie mobili. Se si considera che secondo le statistiche ogni italiano ha in media 1,3 smartphone e che ciascuno di noi trascorre sulle app 5 ore al giorno, ci rendiamo conto di quanto il fenomeno sia dirompente e destinato a cambiare ancora le nostre abitudini.

Tra le app più scaricate in assoluto spiccano ovviamente quelle di messaggistica, WhatsApp in primis, e i social network, alle quali si affiancano strumenti che aiutano le persone durante le attività di lavoro, di studio e di svago, come le applicazioni del pacchetto Office e quelle di modifica di video e foto, e quelle dedicate alla fruizione di contenuti audiovisivi e giochi online. In quest'ultimo campo, peraltro, è sempre più forte la tendenza a scaricare e utilizzare non solo app di gioco in senso stretto, ma anche tool utili per allenarsi a migliorare le proprie abilità con i vari passatempi, come poker e altri giochi di carte.

Il mercato delle app, però, include anche tantissime opzioni a carattere territoriale, progettate per rendere più facili le scelte di cittadini e viaggiatori: vediamo insieme quali sono quelle più interessanti che vedono protagonista la Toscana.

Made In Tuscany

Made In Tuscany è una delle applicazioni da non perdere per chi cerca informazioni di tipo turistico sulla regione e vuole prenotare rapidamente prodotti ed esperienze: questo comodo software mobile, infatti, si presenta infatti come una guida completa allo shopping e alle vacanze in Toscana, con proposte relative a prodotti completamente Made in Tuscany e a strutture ricettive che rappresentano in toto lo spirito di questo territorio dalla lunga storia. Una volta scaricata l'applicazione, si può dunque procedere ad acquistare articoli di artigianato e specialità tipiche, ma anche prenotare camere per dormire nei più bei casali e palazzi.

Vetrina Toscana

Più specificamente a tema enogastronomico è invece Vetrina Toscana, che punta sulla realizzazione di una mappa completa di botteghe, ristoranti e attività commerciali in cui è possibile degustare e acquistare le migliori produzioni locali. Grazie a Vetrina Toscana, è possibile trovare tutti i luoghi del gusto più vicini a sé e anche consultare un calendario degli eventi sempre aggiornato, con sagre, feste tradizionali e tanto altro.

Muoversi in Toscana

Utile sia per i turisti in arrivo che per chi vive la Toscana ogni giorno spostandosi da una città all'altra per lavoro o per divertimento, Muoversi in Toscana è l'app più completa riguardo al servizio di trasporto pubblico presente in regione. L'applicazione permette di trovare rapidamente ogni informazione utile su orari e itinerari di autobus, treni, tram e traghetti, ponendosi come un importante strumento per la pianificazione dei propri spostamenti: ogni tragitto può infatti essere memorizzato e visualizzato sulla mappa ed è possibile ricevere suggerimenti personalizzati per ottimizzare l'uso del trasporto pubblico.

Toscana - Dormire e mangiare

A proposito di guide, non si può non chiudere con i suggerimenti del Touring Club Italiano, associazione no profit attiva nella promozione turistica delle bellezze italiane dal 1894 e oggi sempre più aperta alle nuove tecnologie. Toscana - Dormire e mangiare, in particolare, è l'app sviluppata dal TCI che include tutte le proposte approvate dal Touring per sostare in regione, scegliendo tra numerosi ristoranti e strutture ricettive. All'interno della guida sono presenti ben 948 soluzioni selezionate dagli esperti dell'associazione e per ciascuna di esse vengono indicati prezzi, caratteristiche e le modalità più comode per arrivarci. Un vero e proprio must per chi ama andare alla scoperta del territorio!

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“In missione a Bruxelles con i colleghi del Gruppo, a seguito di un cortese invito della nostra europarlamentare Susanna Ceccardi,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Spazio disponibilie

Aiuteranno gli utenti a usare i servizi online dell’Asl e ad utilizzare la telemedicina in diabetologia, due aree legate…

Lunedì 27 marzo il Comune di Bagni di Lucca ha pubblicato sul proprio sito il "Bando di gara per l'affidamento…

Spazio disponibilie

L’importanza della biodiversità nella tutela e conservazione di tutti i servizi essenziali per la vita dell’uomo e degli esseri viventi…

Domani sera, venerdì 31 marzo in prima serata, andrà in onda su…

Sabato 1° aprile alle 15 sarà inaugurata la 125^ panchina rossa in Valle del Serchio. Un simbolo della lotta contro…

Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio Comune, molto attenta alle vicende ma,…

Spazio disponibilie

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Non esiste un'età in cui smettere di volersi bene attraverso l'alimentazione e il movimento, nemmeno alla terza età. I benefici di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie