Anno 3°
domenica, 24 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Sport
giovedì, 7 gennaio 2021, 17:35
Aperte da questa mattina le iscrizioni per Garfagnana Epic 2021, la maratona in MTB non competitiva giunta alla VII° edizione, in programma il 29 e 30 maggio 2021 tra Garfagnana e Valle del Serchio.
Sarà possibile iscriversi fino al 28 marzo o, comunque, fino al raggiungimento del numero massimo di 300 partecipanti.
Garfagnana Epic è una due giorni ricca di emozioni tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, un'avventura in Mtb attraverso i sentieri, le antiche faggete e i panorami mozzafiato della Valle del Bello e del Buono. Non una gara, ma un'impresa epica, una sfida con se stessi in compagnia di amici con la stessa passione.
Il percorso della manifestazione, tra i più duri e spettacolari d'Italia con i suoi 160 chilometri e gli oltre 6000 metri di dislivello, vede in questa edizione un'importante novità, toccando i 2054 metri d'altitudine del monte Prado, il più alto della Toscana.
«Nessun evento può portarti più in alto», afferma soddisfatto Daniele Saisi, ideatore nonché veterano della manifestazione, ricordando come Garfagnana Epic sia ormai diventata sinonimo di garanzia e affidabilità nel mondo della mountain bike.
«Il nostro è uno dei pochi eventi che, nonostante le restrizioni generali dovute ai protocolli Covid-19, nel 2020 ha trovato una propria collocazione nel calendario», ribadisce Saisi.
Nel 2021 verrà inoltre riproposta la Epic Day, 80 chilometri e 3200 metri di dislivello concentrati nella sola giornata del 29 maggio. Un percorso diverso da quello della Garfagnana Epic, ma altrettanto suggestivo, vario e tecnico, che quest'anno si snoderà fin sopra i crinali appenninici, regalando scorci particolarmente suggestivi.
Entrambi gli eventi – Garfagnana Epic ed Epic Day - partiranno da Gallicano il 29 maggio alle ore 8:00.
venerdì, 22 gennaio 2021, 18:47
Grande attesa per il debutto nella nuova stagione agonistica per Idea Pieroni, saltatrice in alto classe 2002, che parteciperà questa domenica ad una gara di caccia al minimo ad Ancona. La giovane filecchiese, atleta della Virtus Lucca, entrerà infatti per la prima volta in gara con la maglia del gruppo...
domenica, 17 gennaio 2021, 17:07
Sul sintetico di Montemurlo, nuova tappa del pellegrinaggio dei biancorossi a causa dell’indisponibilità del “Comunale” di Altopascio e del “Delle Terme” di Bagni di Lucca, il Ghiviborgo viene superato di misura dall’Aglianese
martedì, 12 gennaio 2021, 12:12
Un primato, quello conquistato dal codriver pistoiese che - sulle strade de Il Ciocchetto Event di fine dicembre - si è concretizzato sul gradino più alto del podio assoluto della serie andando ad affiancare Alessandro Bravi, già matematicamente campione tra i piloti ad una gara dalla conclusione della kermesse promossa...
martedì, 12 gennaio 2021, 08:36
Ai campionati italiani di ciclocross di Lecce, il weekend scorso è stato portatore di buone notizie per tutto il movimento ciclistico garfagnino. Matteo Cancherini della CM2 ASD di Sillano Giuncugnano ha vinto il titolo italiano nella categoria Elite Master Sport
lunedì, 11 gennaio 2021, 11:23
Domenica 10 gennaio a Trieste e' andato in scena il Trail della Bora, un classico appuntamento con distanze lunghe off-road. Si è trattato del primo appuntamento agonistico ufficiale del 2021 come gara di interesse nazionale, il tutto organizzato secondo le disposizioni sanitarie anti COVID-19
domenica, 10 gennaio 2021, 19:16
Il mondo dello sport, come del resto tutta la società civile ed economica, sta attraversando mesi difficili che, se per qualcuno ha significato andare avanti tra mille disagi e protocolli, per qualcun altro, invece, chiusura definitiva.