Scuola, la Toscana fissa le date 2025/2026: cambia il primo giorno, vacanze e si chiude a metà giugno

Tutto pronto per il ritorno a scuola - lagazzettadelserchio.it - Fonte: StockAdobe
Scopriamo in dettaglio il calendario scolastico 2025/2026 valido in tutta la regione: inizio, fine ed interruzioni per le festività.
La Regione Toscana ha approvato il calendario scolastico 2025/2026, stabilendo con chiarezza le date di inizio e fine delle lezioni, oltre ai periodi di vacanza.
Ogni Regione italiana è infatti competente nel definire il proprio calendario scolastico, sulla base delle Linee guida ministeriali ma con autonomia decisionale. Così ha fatto la stessa Regione Toscana con la Delibera di Giunta n.288 del 27/03/2017, che ha fissato criteri validi dal 2017/2018 in avanti.
La novità più evidente riguarda il primo giorno di scuola: gli studenti torneranno in classe lunedì 15 settembre 2025. Un cambiamento rispetto allo scorso anno, quando la campanella suonò il 16 settembre. Si tratta di uno slittamento minimo, che sancisce la scelta di mantenere il tradizionale rientro a metà mese, evitando di iniziare troppo tardi.
Il termine delle lezioni è stato fissato a mercoledì 10 giugno 2026 per tutte le scuole di ordine e grado, mentre la scuola dell’infanzia continuerà le attività fino al 30 giugno. Per quanto riguarda le sospensioni obbligatorie, le vacanze natalizie andranno da mercoledì 24 dicembre 2025 a lunedì 6 gennaio 2026 compresi.
Natale, Pasqua e Festa della Toscana
Quelle pasquali, invece, si svolgeranno da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile 2026. La Festa della Toscana, che ricorre ogni anno il 30 novembre, non comporterà alcuna chiusura: nel 2025 cadrà di domenica.
Accanto a queste date fisse, ciascun istituto ha già deciso eventuali adattamenti, ad esempio per ponti o festività locali, comunicati a suo tempo alle famiglie e agli enti competenti. È infatti previsto che le scuole rendano note le eventuali modifiche entro la fine dell’anno scolastico precedente, chiusosi nel giugno scorso, così da agevolare l’organizzazione dei servizi collegati, come trasporti e mense.

Un anno scolastico nella tradizione
In sintesi, il calendario scolastico toscano 2025/2026 mantiene l’impianto tradizionale ma con qualche piccolo aggiustamento: si parte un giorno prima rispetto allo scorso anno e si chiude, come sempre, a metà giugno.
Un equilibrio pensato per garantire continuità didattica, assicurare un ritmo costante alle attività scolastiche e al tempo stesso una distribuzione equilibrata e sostenibile dei periodi di pausa durante l’anno.