
Piccole Opere, il terzo pozzo è realtà: “In India c’è un problema idrico da risolvere”
Detto, fatto: il terzo pozzo di acqua potabile per il comprensorio di Kadapa è realtà, grazie al cuore dell’associazione barghigiana “Piccole Opere pro India” e dei preziosi sostenitori che, con il proprio contributo, hanno permesso di apporre un altro piccolo mattoncino per la causa del problema idrico
Può anche darsi che commettiamo un errore e, nel caso, ci scusiamo con i diretti interessati. Tuttavia non abbiamo potuto non rilevare la presa di posizione di due comuni, Castiglione Garfagnana e Coreglia Antelminelli, che hanno preso una posizione decisa, per quel poco che vale e per quel poco che serve, contro ciò che sta avvenendo in Iran dove la libertà di espressione e manifestazione non solo sono costantemente violate e represse, ma dove si uccidono adolescenti, uomini e donne solo perché non rispettano le follie dell'Islam. E' bene, inoltre, sottolineare che non si tratta dell'Islam fondamentalista del Califfato e dell'Isis, ma qualcosa di molto simile che si chiama Islam e basta a dimostrazione che per quanto si cerchi di trovare un volto umano a questa posizione ideologico-storico-religiosa, inevitabilmente non ci si può non rendere conto che essa fa a cazzotti, sempre e comunque,m con l'Occidente, i suoi valori, i suoi principi costituenti, i suoi desiderata. Fanno finta di non vederli, ovviamente, a sinistra e anche a destra non è che sono delle aquile, tutt'altro. Se quello che sta succedendo nel paese degli ayatollah assassini accadesse in un qualsiasi paese cattolico, si griderebbe al fascismo, al ritorno del nazismo e si voterebbero risoluzioni di condanna all'interno delle assise degli organismi sovranazionali che non servono e non serviranno, letteralmente, ad un cazzo e perdonateci la brutalità. Bene, quindi, ha fatto il consigliere di maggioranza alle politiche culturali Roberto Tamagnini di Castiglione Garfagnana a fare propria la mozione della Regione e portarla al voto, unanime, in consiglio comunale...
Giornata di festa per gli studenti dell’ITIS “Ferrari” di Borgo a Mozzano per il taglio del nastro delle quattro nuove aule dell’istituto. L’inaugurazione è avvenuta questa mattina alla presenza del…
E' finalmente in libreria (nella foto la vetrina della Ubik di via Fillungo) il libro di Alto Grandi La generazione degli anni perduti - Storia di Potere Operaio edito da Chiarelettere. Il…
Anche Casa Pascoli aderisce alla seconda edizione delle Giornata nazionali delle Case dei personaggi illustri. L'iniziativa, promossa in tutta Italia dall'Associazione nazionale Case della Memoria, sarà l'occasione per visitare la villa che ha accolto Giovanni Pascoli nei suoi ultimi anni di vita. La "bicocca di Caprona", come veniva chiamata l'abitazione, aprirà le sue porte, con un biglietto d'ingresso ridotto che include anche la visita…
Un piano d'azione concreto per promuovere il territorio, valorizzare la proposta turistica di Barga e offrire al comparto sempre migliori e maggiori opportunità di raccontarsi e di raccontare le bellezze del comune: queste le linee guida dell'incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra amministrazione comunale e operatori turistici, come referenti e titolari di strutture ricettive, B&B, agriturismi e alberghi.
Non è di certo un’eresia ammettere che le festività pasquali, negli ultimi decenni, stiano andando incontro a una continua e costante perdita d’interesse da parte della popolazione. Il paragone con le più “rinomate” e consumistiche giornate natalizie è impietoso, e ormai, in molte famiglie, Pasqua significa quasi esclusivamente un piacevole pranzo e qualche uova di cioccolato da regalare ai più piccoli di casa
Per affrontare nel medio-lungo periodo la problematica della carenza di pediatri di famiglia in Valle del Serchio, la direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest e la direzione di zona hanno stabilito di garantire nuove attività territoriali programmate per tre giorni alla settimana, già a partire da mercoledì 5 aprile, con due professionisti che visiteranno i bambini della zona nella sede…
Grande successo per "La vita è un viaggio", il recital di prosa e poesia che arriva a conclusione del corso di drammaturgia promosso dalle Commissioni Pari Opportunità della Valle del Serchio
In questi giorni sono partiti, da parte dell'amministrazione comunale, i lavori per l'intervento-ponte che porterà a realizzare nel cimitero di Piano di Coreglia 20 nuovi loculi e 10 posti a terra. Si parla di intervento - ponte in quanto, proprio per il cimitero della frazione, è previsto un investimento significativo per il medio-lungo periodo, già inserito nel piano triennale delle opere pubbliche…
E chi lo ferma più! Dopo Sanremo in veste di co-conduttore, dopo il trionfale tour nei palasport, Gianni Morandi tira dritto e approda sui palchi dell'estate. Mercoledì 2 agosto Gianni Morandi sarà in concerto per la prima volta in Garfagnana, alla Fortezza di Mont'alfonso di Castelnuovo di Garfagnana nell'ambito di Mont'Alfonso sotto le stelle 2023, il festival che, tra luglio e agosto, porterà musica e spettacoli in antiche fortezze e scenari naturali delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano
Doppio taglio del nastro, questa mattina, per l’apertura dei due nuovi sportelli di Arti – Agenzia regionale toscana per l’impiego - a San Romano e Piazza al Serchio. Presente, oltre ai sindaci e al presidente dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, anche l’assessore al lavoro e alla formazione Alessandra Nardini
Una rete di soci e volontari della Misericordia di Borgo a Mozzano che saranno “antenne” della Confraternita sui territori dei tre comuni in cui svolge la propria attività assitenziale e di soccorso: Borgo a Mozzano, Fabbriche di Vergemoli e Pescaglia (Val Pedogna e Val di Turrite), sia nei centri principali che in…
Dopo diverso tempo a Pieve Fosciana si è ricostituito il circolo, pur non avendo riaperto una sede propria, dovendo pertanto cercarne una ogni volta che vengono convocate riunioni. Il segretario è Viviano Toni che spiega: “Accettai l’incarico dopo che per diverso tempo eravamo rimasti senza, tanto che, nel 2021, riuscimmo a fare con difficoltà il tesseramento, proseguito poi nello scorso…
Il Comune di Fabbriche di Vergemoli pone un nuovo tassello nel promuovere la cultura e la tradizione del territorio dell’intera Valle del Serchio e Garfagnana. Il concorso estemporaneo garfagnino più famoso e longevo, che negli anni ha visto alternarsi sia poeti improvvisati che poeti affermati uniti dallo spirito dissacrante e ironico della manifestazione, sarà impresso in un Docufilm
Accogliere un cucciolo nella propria famiglia, significa non solo assumere l'impegno a nutrirlo e a proteggerlo, ma anche quello di educarlo e crescerlo in modo che il suo istinto si adatti alla convivenza con gli esseri umani. In fondo, l'educazione del cane è determinante per la buona riuscita della vita…
Si concluderanno entro la fine dell'estate i lavori per la banda ultra larga nel comune di Coreglia Antelminelli: un intervento, avviato a dicembre, che si completerà di tutti i necessari ripristini e asfaltature, ponendo fine a un disagio a carico dei cittadini reso necessario per dotare il nostro comune di una infrastruttura informatica di ultima generazione. Grazie all'accordo siglato con Infratel…
Ieri sera presso la Sala Suffredini del comune di Castelnuovo di Garfagnana il comandante della compagnia carabinieri capitano Biagio Oddo, presentato dal vicesindaco Chiara Bechelli e dall’assessore Patricia Tolaini, ha incontrato la cittadinanza per parlare di truffe, di come riconoscerle e di come difendersi. Nutrita la presenza di persone che hanno assistito all’iniziativa, alla quale è poi seguito un…
Il 14 maggio si concluderà l’edizione 2023 del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. In cabina di regia la Sc Garfagnana, società che da anni aveva proposto la sua gara in quel di Barga in provincia di Lucca. Il comitato organizzatore vi aspetta, nella nuova location di Campitello frazione Levane del comune Bucine in provincia di Arezzo. Il…