
Rubava collane in discoteca: arrestato 22enne genovese e denunciati tre complici
Si tratta del risultato di una operazione avvenuta tra la notte di sabato e domenica scorsa, coordinata e pianificata dal comando compagnia carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana presso la discoteca “DROP” di Piano di Coreglia ed eseguita dal personale del nucleo radiomobile e della sezione operativa della compagnia di Castelnuovo…
Può anche darsi che commettiamo un errore e, nel caso, ci scusiamo con i diretti interessati. Tuttavia non abbiamo potuto non rilevare la presa di posizione di due comuni, Castiglione Garfagnana e Coreglia Antelminelli, che hanno preso una posizione decisa, per quel poco che vale e per quel poco che serve, contro ciò che sta avvenendo in Iran dove la libertà di espressione e manifestazione non solo sono costantemente violate e represse, ma dove si uccidono adolescenti, uomini e donne solo perché non rispettano le follie dell'Islam. E' bene, inoltre, sottolineare che non si tratta dell'Islam fondamentalista del Califfato e dell'Isis, ma qualcosa di molto simile che si chiama Islam e basta a dimostrazione che per quanto si cerchi di trovare un volto umano a questa posizione ideologico-storico-religiosa, inevitabilmente non ci si può non rendere conto che essa fa a cazzotti, sempre e comunque,m con l'Occidente, i suoi valori, i suoi principi costituenti, i suoi desiderata. Fanno finta di non vederli, ovviamente, a sinistra e anche a destra non è che sono delle aquile, tutt'altro. Se quello che sta succedendo nel paese degli ayatollah assassini accadesse in un qualsiasi paese cattolico, si griderebbe al fascismo, al ritorno del nazismo e si voterebbero risoluzioni di condanna all'interno delle assise degli organismi sovranazionali che non servono e non serviranno, letteralmente, ad un cazzo e perdonateci la brutalità. Bene, quindi, ha fatto il consigliere di maggioranza alle politiche culturali Roberto Tamagnini di Castiglione Garfagnana a fare propria la mozione della Regione e portarla al voto, unanime, in consiglio comunale...
Una serata speciale per raccogliere fondi e ascoltare buona musica, nella chiesa di San Jacopo a Borgo a Mozzano, in compagnia dell’associazione “Piccole Opere pro India” e del coro “Joyful Angels Lucca Gospel Choir”
Sono molti i lavori pubblici in atto e in fase di completamento sul territorio del comune di Pescaglia. Un nuovo anno partito nel migliore dei modi, che durante il…
Sabato 11 febbraio alle ore 17,30 si svolgerà la seconda conferenza on line della serie "Donne e scienza" che vede la collaborazione tra Unitre Barga e la commissione pari opportunità del comune di Barga. La data non è stata scelta in modo casuale: l'11 febbraio ricorre infatti la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’evento è stato…
Competizione che dà la possibilità di partecipare scegliendo tra due percorsi di diverso chilometraggio. Il trail lungo di 33 km. va dal fiume Serchio ai Monti Pisani con un tracciato che raggiunge la vetta del monte Moriglion di Penna, da dove è possibile ammirare tutta la piana lucchese e la vetta del Monte Faeta
Dopo il punto conquistato una settimana fa conto gli Amici Miei, il Pieve Fosciana continua la sua corsa verso la salvezza vincendo all’ultimo respiro contro i pratesi del Maliseti Seano, portandosi così a una sola distanza dalle zone tranquille di classifica
Dopo il pareggio casalingo nel girone d’andata, il Ghiviborgo partiva verso Livorno con fiducia e ambizione, anche in virtù dell’ultima, e importantissima, vittoria contro l’Ostia Mare
Nella giornata di ieri si è disputata la sedicesima partita del girone A di terza categoria. Ricordiamo che la gara fra Ghivizzano e Real Academy Lucca si è giocata venerdì e conclusa 3-2 (Marchi, Franchi e Ghafouri)
Si terrà nelle domeniche 12 e 19 febbraio, con riserva della domenica 26 febbraio nel caso di pioggia, la 50^ edizione del carnevale dei ragazzi di Valdottavo. Dopo lo stop forzato imposto dalla pandemia, il comitato nella sua versione rinnovata di recente, ha messo in moto la macchina organizzativa per dare lustro a quella che' per la comunità di…
Confcommercio Toscana-Imprese per l’Italia collaborerà con la Regione alla promozione del programma Whp (Workplace Health Promotion), un progetto tenuto a battesimo nel 2016 e ora rinnovato con una maggiore attenzione a micro, piccole e medie imprese, in modo da coinvolgere tutte le tipologie di aziende nella diffusione di stili di vita salutari tra i lavoratori. La finalità dell’operazione è far acquisire buone pratiche su ciò…
Se vige il detto che le grandi squadre sono quelle che riescono a tirar fuori il meglio dalle partite più complicate, allora si può tranquillamente dire che il River Pieve non è più una sorpresa di questo campionato di Eccellenza
Parte lunedì 6 febbraio il progetto “A Scuola con la Misericordia”, un ciclo di incontri e lezioni teoriche e pratiche, organizzato dalla Misericordia di Borgo a Mozzano in collaborazione con il locale Istituto Comprensivo, rivolto alla Scuola Secondaria di I grado Papa Giovanni XXIII
"E' con grande piacere che abbiamo deciso di rispondere alla vostra domanda in calce all'articolo sul cosiddetto "emendamento della discordia" riguardante il contributo che la Regione elargirà al comune di Fabbriche di Vergemoli"
"Abbiamo appoggiato una proposta di risoluzione, approvata in Commissione, per chiedere alla Regione di confrontarsi, oltre che con i vari istituti bancari, anche con Poste Italiane e Governo per avere una visione organica dei servizi che mancano nelle aree interne come Garfagnana e Mediavalle"
Si tratta di un emendamento alla finanziaria della Regione Toscana - presentato a dicembre da Vittorio Fantozzi (FdI) e firmato, tra gli altri, da Francesco Torselli (FdI) - per togliere al comune di Fabbriche di Vergemoli - guidato dal sindaco (anche lui di FdI!) Michele Giannini - un contributo di oltre 400 mila euro e destinarlo al servizio noleggio e taxi. Cosa c’è sotto?
Cultura, tradizione, fantasia, didattica: sono questi i temi principali affrontati nella visita al Museo italiano dell’immaginario folklorico di Piazza al Serchio dalle scolaresche provenienti dal liceo artistico “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia
È un problema che attanaglia tutto lo Stivale, ma a Bagni di Lucca rischia di diventare, nel giro di pochi mesi, più grave del previsto. Il 20 febbraio avverrà il trasferimento di un medico di base a Lucca, e altri tre vanno verso il pensionamento entro la fine dell’anno
Si e' conclusa con il 15° posto a squadre la prima apparizione in Coppa Europa del GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde: sui prati di Castellon (Valencia), Omar Bouamer (31 assoluto), Lorenzo Brunier (35 assoluto) e Alessio Terrasi (63 assoluto) hanno completato il percorso coi migliori specialisti europei di societa', alla loro prima uscita internazionale (sfortunata prova di Nicolo' Bedini…