Anno 3°
martedì, 19 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Castelnuovo
Un malore improvviso e fatale non ha lasciato scampo a Tiziano Bergamini, autotrasportatore 49enne originario di Parma ma che da diversi anni viveva a Castelnuovo di Garfagnana
Ce n'è anche per Cecco a cena
di aldo grandi
Venerdì prossimo, 15 gennaio, decine di migliaia di ristoratori di ogni parte d'Italia - ad eccezione, a quanto pare, di Lucca (e Versilia, Garfagnana e Massa Carrara?) dove non ce n'è nemmeno uno o così pare, apriranno i battenti per non chiudere più in spregio, giustificato, ai ridicoli e inconcludenti dpcm del Governo di incapaci e di inetti oltreché di privilegiati che sta conducendo il nostro già disgraziato paese allo sfascio. Il pericolo di morte, del resto, per la più grande delle eccellenze italiane, la gastronomia, è imminente e viste le promesse da marinaio di Giuseppe Conte i titolari di ristoranti hanno deciso che è il momento di scendere in pista, di disobbedire, di ribellarsi a chi, senza motivo, senza alcuna giustificazione, sta facendo di tutto per 'ucciderli'. L'iniziativa è partita da tre ristoratori, Antonio Alfieri da Sassuolo, Umberto Carriera di Pesaro e il nostro giovane Mohamed El Hawi di Firenze, egiziano di origine, ma fiorentino di nascita, musulmano, ma, allo stesso tempo, più italiano di tanti altri italiani. Di quest'ultimo, Momi per gli amici, abbiamo più volte parlato e non solo noi. Siamo stati noi, però, i primi che lo hanno 'adottato' facendo il possibile, con articoli e non soltanto, per far conoscere la sua grinta, la sua ferma determinazione, la sua volontà di non perire sotto i colpi e le multe, ingiuste e vergognose, che questo stato senza cuore gli ha inflitto a più riprese. Vedremo come questo Governo di fantocci privi di ogni rappresentatività, buoni solo per chiudere la gente in gabbia e privarla delle libertà fondamentali, riuscirà a contenere la lunga rabbia di questi imprenditori che non hanno, ormai, più niente da perdere...
Garfagnana
di viola pieroni
Si aspettavano di poter riaprire oggi, invece dovranno attendere ancora fino al 15 febbraio: grande delusione per gli impianti sciistici della Garfagnana, che hanno visto allontanarsi di un mese la data della tanto agognata riapertura
Garfagnana
di barbara ghiselli
E' quello che accade all'organico Covid (personale assunto in più dal Ministero per far fronte alla pandemia nell'organizzazione scolastica) che, a livello provinciale, è costituito da più di 600 persone tra docenti e personale Ata
Garfagnana
La segreteria del sindacato: "In tanti non sono potuti andare a lavoro a causa del maltempo soprattutto in Garfagnana e Mediavalle"
Garfagnana
È chiara l'istanza portata avanti dall'associazione ecologista Gruppo d'Intervento Giuridico odv alla Regione Toscana: "Occupati illegittimamente ettari di terreno e in caso di mancata restituzione al demanio civico non sarebbero da escludere provvedimenti di sequestro preventivo"
Confcommercio
A seguito dell'uscita dell'ultimo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara si è presa un paio di giorni per analizzare a fondo il suo contenuto ed esprime alcune considerazioni al riguardo
Garfagnana
Scuola materna a Villa Collemandina (150 mila) Rifugio Miramonti a S Romano (150 mila), aree sosta e sharing mobility a Sillano-Giuncugnano (150 mila) gli interventi in Garfagnana
Garfagnana
Si stima che, a regime, saranno effettuati oltre 18mila test antigenici semi-rapidi con tampone naso-faringeo, ogni settimana fino a giugno, vale a dire per tutta la durata dell’anno scolastico
Garfagnana
Lo dichiara Riccardo Zucconi, deputato di Fratelli d'Italia e capogruppo in Commissione Turismo, Attività Produttive e Commercio
Garfagnana
Incontro in videoconferenza ieri pomeriggio tra il presidente della provincia Luca Menesini e i sindaci, i funzionari e gli amministratori delegati dei comuni del territorio
Rubriche : lettere alla gazzetta
di liano picchi
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Liano Picchi di "Per Pro-Muovere" in merito alle ordinanze comunali che sono seguite al maltempo che ha creato notevoli disagi in Garfagnana
Garfagnana
Oggi si registrano tre nuovi casi di Coronavirus sul territorio della Valle del Serchio. Nel dettaglio: Barga 1, Camporgiano 1, Minucciano 1
Rubriche : lettere alla gazzetta
di giuseppe nardi
Riceviamo e pubblichiamo questa nota di Giuseppe Nardi, di Torre in Valfreddana, sull'inquinamento atmosferico e sulla necessità di installare centraline di rilevamento in Valfreddana
Rubriche : lettere alla gazzetta
di pci valdiserchio
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento del Partito Comunista Italiano – Sezione Lucca e Valdiserchio in merito ai recenti disagi causati dalla neve e dal maltempo in Valle del Serchio
Barga
A seguito del DPCM del 14 gennaio, che prevede la riapertura dei musei in zona gialla, anche la Casa Museo Giovanni Pascoli a Castelvecchio riapre le sue porte dopo la chiusura al pubblico a seguito dell’emergenza Covid-19
Mediavalle
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni alle scuole del comune di Coreglia per l'anno 2021, con l'obbligo, ad esclusione delle suole dell'infanzia la cui procedura d'iscrizione rimane cartacea, di iscrivere bambini e ragazzi online
Borgo a Mozzano
L'amministrazione comunale ed Enel X – la società del Gruppo Enel dedicata a servizi digitali e innovativi, mobilità elettrica, illuminazione pubblica e artistica – hanno infatti firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione di una rete di ricarica per veicoli elettrici nel territorio comunale
Garfagnana
Finisce nei guai un imprenditore dell’alta Garfagnana, sorpreso dai carabinieri forestali di Camporgiano mentre introduceva armi e munizioni all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
giovedì, 14 gennaio 2021, 11:30
Le aziende di Trasporto Pubblico Locale toscane aderenti a One Scarl attiveranno a far data dal 25/1/2021 la procedura di ristoro per i passeggeri che non hanno fruito del titolo di viaggio acquistato entro il 3/11/2020 sui mezzi di trasporto pubblico nei mesi di Novembre e Dicembre 2020 a causa...
giovedì, 7 gennaio 2021, 16:40
In occasione del primo Consiglio di Amministrazione di CTT Nord, tenutosi in data odierna, in data 24 dicembre 2020, si è insediato, con mandato triennale, il nuovo C.d.A. formato da:
giovedì, 7 gennaio 2021, 16:21
A causa delle avverse condizioni meteo sono stati temporaneamente sospesi i servizi amministrativi del distretto di Piazza al Serchio.
martedì, 5 gennaio 2021, 19:33
Prosegue senza sosta il piano di vaccinazione anti-Covid progettato dalla Azienda USL Toscana nord ovest che prevede in questa prima fase di raggiungere operatori del sistema sanitario e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa). Nella giornata di oggi, martedì 5 gennaio, è stato superato il traguardo delle 4.500 persone vaccinate.Le dosi...
lunedì, 4 gennaio 2021, 19:13
Prosegue la somministrazione del vaccino anti-Covid, partendo dagli operatori Asl e le persone anziane ospiti delle RSA. Alle ore 16 il totale dei vaccini somministrati era di 3.088.
lunedì, 4 gennaio 2021, 09:26
Un terremoto di magnitudo ML 2.1 è avvenuto 4 km a sud di Lucca, oggi (4 gennaio) alle 5.18 con coordinate geografiche (lat, lon) 43.8, 10.5 ad una profondità di 7 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.
domenica, 3 gennaio 2020, 12:50
Così Francolino Bondi, presidente del consiglio comunale di Castelnuovo di Garfagnana: "Le mie più sentite condoglianze alla famiglia per il grave lutto che L’ha colpita con la scomparsa del caro Enrico Grabau, ex presidente della provincia di Lucca,dopo esserne stato allungo consigliere.
sabato, 2 gennaio 2020, 18:11
E’ entrata nel vivo la prima fase di somministrazione del vaccino anti-Covid, partendo dalle categorie più a rischio all’interno della comunità: gli operatori Asl e le persone anziane ospiti delle RSA.
sabato, 2 gennaio 2020, 11:25
Il cordoglio del presidente Luca Menesini e della provincia di Lucca: «Ho appreso con rammarico la notizia della scomparsa di Enrico Grabau, deceduto nei giorni scorsi. Grabau è stato il primo presidente della Provincia eletto direttamente, dando così il via a una nuova epoca per la storia dell'ente provinciale che,...
venerdì, 1 gennaio 2020, 16:20
Sono terminati i lavori di sgombero della sede stradale della SP16 di San Romano, all'incrocio con la SR445 e, adesso, la viabilità è completamente percorribile.