Addio carta d’identità all’imbarco | L’ENAC rivoluziona tutto: niente più stress ai controlli

eliminato l'obbligo all'imbarco in aeroporto

Grande novità sull'imbarco in aeroporto-Fonte-Pixabay-JoshuaWoroniecki-LaGazzettadelSerchio.it

Ora finalmente puoi prepararti a dire addio alle lunghe file in aeroporto e all’incubo della carta d’identità all’imbarco.

Passeggeri felici e code più brevi: è questa la bella notizia in arrivo per chi si viaggia in aereo.

Scopri la grandiosa novità che è stata comunicata ufficialmente nelle scorse ore.

Il vecchio continente si emancipa e snellisce le procedure di imbarco.

Ecco che cosa cambierà al gate e cosa si dovrà mostrare ai controlli d’ora in poi.

Carta di identità all’imbarco, la grande novità che snellisce le code

Andare in aeroporto è, o dovrebbe essere, sempre un piacere, perché vuol dire che si sta per intraprendere un nuovo viaggio, che, a prescindere dallo scopo e dalla destinazione del volo, significa che si vivrà una nuova esperienza. Purtroppo spesso e volentieri però le operazioni di imbarco comportano lunghe code per i controlli, file, attese, spostamenti con trolley, valigie e documenti sempre alla mano. Così, mentre si spera che il proprio viaggio sarà in orario, si ripercorre con la mente tutto il contenuto della valigia e si pensa alle varie restrizioni imposte dalle compagnie aeree sui bagagli, si rischia di non godere del lato bello di un volo in aereo.

Per fortuna però ora è arrivata una bella notizia, che rappresenta un’importante novità destinata a cambiare le modalità di imbarco e a rendere le procedure un po’ più rapide e semplici. Scopri di che cosa si tratta e se sei un amante dei viaggi farai anche tu i salti di gioia, come è successo nelle scorse ore ai viaggiatori che hanno letto l’annuncio in questione.

eliminato l'obbligo all'imbarco in aeroporto
Eliminato l’obbligo all’imbarco in aeroporto-Fonte-Pixabay-Tumisu-LaGazzettadelSerchio.it

Passeggeri più felici e leggeri al gate

Ogni volta che si sta per intraprendere un volo occorre superare i controlli al check-in mostrando il proprio biglietto aereo. Il passaggio successivo poi è mostrare il documento di identità e la carta di imbarco al gate. Solo verificando attentamente che la persona che hanno di fronte sia la stessa del documento e la stessa a cui è associato il viaggio, hostess steward o altro personale delle compagnie aeree dà il via libera per accedere all’aereo.

Da adesso in poi però, come si legge tra le ultime news pubblicate sul sito web www.brocardi.it, per fortuna questi controlli saranno resi più snelli. Non sarà più necessario presentare la propria carta di identità per i voli dell’area Schengen. Dunque per i viaggi aerei su scala nazionale e per quelli in Europa,  fatta eccezione per i voli da e per l’Irlanda, Cipro e il Regno Unito basterà solo la carta di imbarco.