Anguria con limone | La combo che NESSUNO ti ha mai detto quanto fosse potente, così campi fino a 100 anni

Anguria

Anguria - Fonte Pexels - LaGazzettadelserchio.it

Hai mai assaggiato l’anguria con il limone? Non è solo buonissima, i benefici sono incredibili! 

L‘anguria in estate è uno di quei frutti che non possono mancare. Con il suo sapore unico è in grado di rinfrescare anche le giornate più calde.

Questo è il motivo per il quale questo frutto è considerato il re del periodo estivo. Anguria, cocomero o melone d’acqua, ognuno lo chiama come preferisce ma tutti non posso fare a meno di amarlo.

Eppure, quello che in pochi sanno, è che abbinandola a un ingrediente tanto semplice quanto sottovalutato, il limone fresco, può dare vita a un vero e proprio elisir di benessere.

Già di per sé, l’anguria è un frutto sorprendente visto che è composta per oltre il 90% da acqua ed è ricca di vitamine A, B e C. Inoltre, è leggera, idratante e povera di calorie.

Anguria con il limone, una combo da provare

In alcune zone del Sud Italia, specialmente in Sicilia e in Puglia, c’è una tradizione semplice ovvero servire l’anguria a cubetti o a fette con spicchi di limone accanto. L’idea è quella di spremere il succo direttamente sulla polpa, creando una combinazione tanto insolita quanto irresistibile.

Da questo connubio si ottiene una freschezza potenziata, un contrasto dolce-acido che pulisce il palato e una serie di benefici per la salute che molti ignorano. Ma non solo. Conviene provare questa combo perchè i benefici per l’organismo sono pazzeschi.

Anguria
Anguria – Fonte Pexels – LaGazzettadelserchio.it

I benefici

Mangiare anguria con il limone ha una forte azione dissetante. Questo, unito alle sue proprietà antiossidanti, depurative e ai sali minerali che condivide con il limone, aiuta ancora meglio a combattere il calore estivo. Consumarla anche prima di andare a dormire aiuterebbe a stimolare la serotonina e fare sogni tranquilli. Un altro beneficio da non sottovalutare è che fa bene alla salute. Infatti Mangiare anguria con limone accresce sicuramente le quantità di vitamina C, presente in entrambi i frutti.

Inoltre, una fetta di anguria da 300 g contiene circa 45 calorie, mentre 100 g di succo di limone solo 6 calorie. Uno degli aspetti poco conosciuti è invece che l’anguria viene considerata anche come viagra naturale, per via di una sostanza contenuta al suo interno, in particolare nella parte bianca vicina alla buccia. Insomma un vero frutto afrodisiaco. Infine,  l’ultima ragione, ma non per importanza è che l’anguria col limone è davvero buonissima. Alla fine del conti è tutta una questione di sapore. La dolcezza dell’anguria e il gusto più acido del limone rendono questa coppia esplosiva. Una volta provata, non tornerete più indietro!